Artena, 23/06/2018
Dal 2004 ad oggi, eccezion fatta per sporadici incontri organizzati spontaneamente tra gli iscritti, un vero e proprio raduno ufficiale VRG non lo aveva mai organizzato. Il momento per farlo è giunto, e così lo staff ha deciso di deliberare, raduno sia.
La scelta del posto è ovvia per ragioni logistiche: centro italia, in modo da riuscire ad accontentare un po tutti e non allungare troppo il viaggio da chi giunge da molto lontano. Per forza di cose, l’organizzazione viene affidata ai membri dello staff locale, in particolare angioletto, che si prodiga nella ricerca delle location più adatte, non solo per una classica e sana kartata, ma anche per una classica e sana mangiata…
Scelte data e luogo ed organizzata la logistica, tutto è pronto e giunge il grande giorno. Già in mattinata iniziano a circolare le foto di tutti i partecipanti in viaggio con relativi aggiornamenti sulla posizione. A nulla vale il NO CHAT, che però giustamente viene applicato solo ai piloti alla guida. Oltre alle foto on the road, oggetto di discussione è il clima che sembra promettere pioggia proprio durante la gara sui kart.
Alle 12:30 appuntamento all’uscita autostradale di Valmontone. Pian piano giungono tutti, e qui giunge anche la prima sorpresa. In quella che stava assumendo sempre di più l’aspetto di una gara a chi arriva primo a Valmontone, ecco che ti giunge ultimo chi meno te lo aspetti: Michael_87. Una volta tanto…
Ci siamo tutti, si va a pranzo, tutti in carovana seguendo angioletto. Destinazione trattoria. Durante il pranzo il tempo peggiora inesorabilmente, inizia a piovere ma il gruppo dei radunanti ha ancora speranza e non valuta alternative, anche perché inizia a farsi sentire il vino e anche un certo abbiocco. In vista degli impegni pomeridiani un buon caffè ci rimette in sesto, ma tutto viene vanificato dopo un giro di amaro offerto dalla casa. Mentre la pioggia cessa e lascia ben sperare, tutti si rifocillano sorseggiando appunto il caffè, ma c’è chi non molla. FERNANDO e antmaz vogliono assicurarsi una vittoria sicura sui kart e preferiscono integrare le loro riserve proteiche con una bella grigliata mista di carne.
Si avvicina l’ora di scendere in pista, il meteo è clemente, quindi tutti di nuovo in marcia, direzione kartodromo. Chi deve pernottare approfitta di una breve sosta per fare check-in e raggiungere il gruppo direttamente in pista. Nel frattempo sul kartodromo arrivano anche coloro che erano assenti al pranzo.
I ranghi sono quindi completi. Presenti all’appello: angioletto, Michael_87, antmaz, dario, oliva18, Simone, Tonyk182, piertaylor, Alex_it, Oc3lot, FERNANDO, Enigmista13, E.Bracciani, Daniele Mandrioli, Addurino, Eros Masciulli, ManusPlere e Simona (accompagnatrice Pescara SHS).
Tocca attendere una mezz’ora abbondante prima di gareggiare, quindi tutti approfittano per vedere le qualifiche di F1. Giusto in tempo di prendere in giro Michael_87 per la pole quasi mancata di Hamilton prima che ci chiamino. Tocca a noi indossare il casco ora.
Si scende in pista con asfalto umido e nelle prime curve molti vanno facilmente in sottosterzo o in testacoda. Resta un mistero se sia la pista bagnata o gli amari ad impedire ai piloti di guidare dritto. Pian piano però tutti prendono confidenza col mezzo e si inizia a girare con una certa tranquillità.
Il format prevede la divisione in 2 gruppi a sorteggio composti da 8-9 piloti, ognuno dei quali scende in pista per una sessione di prove libere e per una di qualifica subito a seguire. Al termine delle qualifiche si disputano le sessioni di Gara 1, una per ciascun gruppo. Una volta terminate, i migliori 4 di ogni gruppo si sfidano nella finale di Gara 2. Tutti gli altri disputano l’altra finale di Gara 2. In tal modo ognuno ha la possibilità di sfidarsi con tutti più o meno.
Ogni fase è emozionante e combattuta, anche perché man mano la pista va ad asciugarsi, e di conseguenza i tempi migliorano vistosamente. I tempi di gara saranno migliori di quelli della qualifica in media di 5 secondi circa.
Al termine delle sessioni siamo tutti stanchi, ma felici, pronti alla festa del podio. Salgono Piertaylor, Michael_87 e ManusPlere per la prima finale. Poi tocca a Mandrioli, Alex_it ed Angioletto festeggiare.
Per entrambi champagne, che saggiamente viene versato nei bicchieri per brindare invece che spruzzato sui vestiti dei presenti. Vista la fatica e il caldo è cosa gradita. Il tempo di darsi una ripulita, reinfoderare le tute e i guanti, e siamo pronti per la cena. Tutti ancora una volta in carovana quindi. Il pranzo abbondante è stato ormai ben smaltito e la fame si fa sentire. Non prima però di salutare chi è costretto a lasciare il gruppo per rientrare a casa entro orari umani.
La cena finalmente, con la tanto desiderata carbonara ad aspettarci. Inutile dire che è sparita subito dal piatto. Non sono mancati i siparietti di Dario, la sua vittima il povero cameriere intimorito che ad un certo punto si rifiutava di avvicinarsi a lui.
La serata vola e giunge al termine. Ci spostiamo all’esterno del ristorante per scambiare qualche chiacchiera prima di andar via. Parlando di assetti, molle e camber arriva il momento di partire e tornare a casa. Il gruppo si divide per raggiungere casa. Restano Alex_it, Piertaylor, Michael_87, Tonyk182 e Mandrioli che si mettono in viaggio verso il B&B. Dopo qualche incertezza nel trovare la giusta via, si arriva a destinazione. Tempo di una doccia rapida, si continua a scambiare qualche chiacchiera sul terrazzino, poi tutti a nanna. La mattina dopo è giunto anche per il resto del gruppo il momento di tornare a casa.
Iniziamo ad organizzare il prossimo?