Vincono così nelle rispettive categorie, Armando in F1Swiss e Er Biondo in Entry Level, il Gran Premio più difficile della stagione. In F1Swiss, con 18 piloti al via, la bagarre era praticamente scontata, e infatti solo 7 sono i superstiti che sono riusciti a completarla, mentre in Entry Level su 8 partenti si è registrato un solo ritiro. (continua)
Nella categoria superiore quindi la partenza è stata fatale; Visioner, al centro del gruppo in nona posizione, tocca Toroscatenato partito un po’ lentamente il quale si iintraversa e sbatte contro il gard-rail di destra, innescando una carambola che coinvolge The Drake, Veon, Juice, Negosanti, Bisco, Franz e Freezer. Così prima ancora che termini il primo giro 5 auto sono senza ala anteriore, anche perchè il poleman Maverickone, partito erroneamente con un setup da qualifica che non gli avrebbe certo permesso di concludere la gara, cerca di togliersi di mezzo senza fare danni ma si ferma in “divieto di sosta” e viene centrato da Gio Jordy che compromette gravemente quindi la propria prestazione. Tra le vetture danneggiate ci sono anche le due Mc Laren, e una di queste, quella di Veon, è costretta al ritiro perchè il box era impegnato dal proprio compagno, e lo sarebbe stato per circa 400 secondi, ritiro obbligato per il fortissimo pilota Voghierese. Una pista difficile dicevamo, che senza una perfetta preparazione non perdona nulla: Juice al decimo giro si pianta sugli anticut mentre Bisco lascia l’impronta del proprio muso sull’angolo della prima curva, al tredicesimo un Fabracher in rimonta si trasforma in una pallina da flipper alle piscine sbattendo un po’ su tutte le protezioni e seminando i pezzi della sua Ferrari, Visioner al quindicesimo in uscita dalla prima curva non trova la giusta accelerazione e termina la sua gara anche lui contro il gard-rail, Beppe16 al quindicesimo rimane intrappolato sugli anticut e fonde. E così al ventesimo giro 7 piloti erano già in pantofole, pronti per il materasso, e al ventitreesimo giro anche Viper constata che il materasso è senza dubbio più morbido delle barriere su cui perde una delle ruote anteriori…e la possibilità di prendersi 8 bei punti pesanti, era infatti secondo. Una gara impegnativa dunque che vede alla fine Armando trionfare rifilando più di un minuto di distacco al secondo classificato Cisco e più di un giro al terzo Tormento. Gli altri eroi giunti fino al termine: 4) Emanuele 5) Franz71 6) The Drake 7) Stefano Negosanti; la citazione era d’obbligo, ma per i risultati completi e le classifiche vi ricordiamo di visitare il nostro sito apposito. Passiamo ora alla gara Entry level. Tra una “puntatina al casinò” e una festicciola sullo yacht del plurimilionario di turno anche la EntryLevel sbarca al “Principat De Monaco” nella storica pista cittadina. Tre assenze: Vixmeo, Lancy e Seba ma una new Entry, il supereroe “Iron Man”. La lotta per la pole stavolta ha due protagonisti: il sempre veloce e più competitivo Scheggia76 e il giovane ErBiondo, quest’ultimo non ce la fa a strappare la pole al velocissimo Scheggia76 e viene staccato di quasi due decimi, seguono in ordine AlexBianchi, BDT, la sorprendente new entry Ironman davanti a tre colossi come Vavamarco, Lele76 e Locutus76 rispettivamente 6°-7°-8°. Alla partenza ErBiondo parte bene e affianca Scheggia76 che alla prima curva non riesce a frenare come dovrebbe e si gira cedendo la posizione a ErBiondo che passa a condurre, AlexBianchi al secondo posto e Lele76 terzo. gara avvincente con una sola rottura, quella del povero Locutus76 a cui non verrà assegnato neanche un punto per la questione 75% di gara. La classifica finale è tutta una sorpresa tranne che per la prima posizione dove ErBiondo domina dall’inizio alla fine senza particolari disturbi, grazie anche a contatti nelle retrovie che hanno fatto guadagnare terreno al giovane capitolino, in seconda piazza troviamo Lele76 la quale strategia di non fare nessun pit lo premia con un ottimo risultato, terzo troviamo AlexBianchi un po in ombra anche a causa di un Drive Trough nelle fasi iniziali che gli fa perdere terreno, in quarta posizione si piazza a sorpresa la newentry Iron Man che con il suo esordio dimostra di essere un bel pilota, quinto il poleman Scheggia76 penalizzato dai troppi errori commessi, sesto e settimo rispettivamente Bdt e Vavamarco, che un po a causa di contatti, un po perchè non si sono adattati bene alla pista non hanno reso come dovevano, ottavo lo sfortunato Locutus che si ferma dopo soltato 13 giri e non prende neanche un punto, avrà modo di rifarsi in Canada.
Cambiamenti in classifica generale:
Lele76 e Vavamarco sono in testa a parimerito con 39 punti, ErBiondo grazie a 18 punti nelle ultime due gare agguanta la terza posizione a 27 punti scavalcando di una sola lunghezza AlexBianchi, quarto con 26 punti; Quinto Locutus76 con 23, Sesti a parimerito BDT e Scheggia76 con 19 punti; seguiti da Seba con 15, la new entry IronMan con 5 e infine Lancy e VIXMEO ancora a zero punti.
Cambiamenti in classifica generale:
Lele76 e Vavamarco sono in testa a parimerito con 39 punti, ErBiondo grazie a 18 punti nelle ultime due gare agguanta la terza posizione a 27 punti scavalcando di una sola lunghezza AlexBianchi, quarto con 26 punti; Quinto Locutus76 con 23, Sesti a parimerito BDT e Scheggia76 con 19 punti; seguiti da Seba con 15, la new entry IronMan con 5 e infine Lancy e VIXMEO ancora a zero punti.
Scritto da Fabracher per F1Swiss e da Stefano (Er Biondo) per Entry level