Nei giorni precedenti il GP il meteo prometteva pioggia torrenziale, ma a poche ore dall’inizio delle qualifiche i meteorologi han rivisto le loro previsioni assicurando una gara asciutta. Ovviamente non ci hanno azzeccato ! Infatti dopo le qualifiche sull’asciutto e dopo i primi minuti di gara, tra l’altro trascorsi in regime di Safety Car causa un incidente al via, è venuta giù tanta di quell’acqua che per affrontare la “vallata” del Pouhon sarebbe stato più utile un anfibio con set di remi … altro che postazioni all’ultimo grido.

La pioggia ha ovviamente animato la prima fase di gara tra chi anticipava il pitstop per mettere le gomme da bagnato e chi invece si azzardava a proseguire con le slick fino a quando la conoscenza con qualche muro non riportava i simdriver alla ragione.
Al termine di questa fase Adriano Oppecini, tra i primi a cambiare le gomme, sembrava aver sfruttato al meglio la situazione tanto da portarsi in testa alla gara seguito da Daniele Cannistraci e Giuseppe Laino; quest’ultimo bravo a recuperare dopo essere scivolato nelle retrovie a seguito di un fuori pista in uscita da La Source al via.
Oppecini prosegue al comando ma con sulla fedina penale uno S&Go da dover scontare a causa di un contatto nel corso del primo giro, sanzione che si rileverà decisiva per la sua gara e che sommata ad un bug nella procedura di pitstop non simultaneo allo S&Go lo costringerà a chiudere la gara all’8°posto.
Cannistraci così può navigare tranquillo sino alla fine verso la vittoria.
Laino invece dopo il pitstop di metà gara per il probabile rabbocco del carburante rientra al 6° posto e dopo una sbirciatina ai gradini del podio chiude la gara al 4° posto.
Ed è così che come le chiocciole, tra la pioggia spuntano fuori le Handy Racing Team Green che piazzano Cristian Riva ed Enrico Sancini sul podio. Risultato che porta il team a ridosso della Pescara SHS ancora al comando della classifica scuderie.
Bravo anche Crespi, altro pilota Handy Racing Team, che dopo il podio della gara scorsa conferma il buon periodo di forma con un buon 5° posto.
Primi punti stagionali per Stefano Cavaciuti che insieme a quelli del teammate Antonio Mazzatenta, 9° al traguardo, tolgono la Pescara Corse dai bassifondi della classifica.
7° giunge Luca Sarassi che riesce per l’ennesima volta a piazzarsi, mentre Andrea Sogni ottiene col 10° posto la sua miglior prestazione stagionale.
Cannistraci ha adesso la possibilità di chiudere il campionato con una gara di anticipo quando il 4 dicembre si disputerà la quinta prova del campionato sul tracciato di Shanghai. Le sue vittorie unite alla poca costanza di risultati degli avversari, bravi a rubarsi punti tra loro, lo hanno portato a questa grande situazione di vantaggio mentre alle sue spalle almeno 5 simdriver lotteranno per il podio finale. Mentre per il campionato team di fa accesa la sfida tra Pescara SHS e Handy Racing Team Green.
Purtroppo i risultati finali della gara sono ancora sub-judice quindi qualcosa nelle classifiche potrebbe ancora cambiare.
Una squadra di recupero di sommozzatori è al momento al lavoro per liberare i Marshals ancora bloccati sotto l’Eau Rouge nello scantinato allagato da dove operavano. Si conta di tirarli fuori entro l’inizio della prossima settimana e se i simdrivers non sono ancora lì pronti ad “abbracciarli” contiamo di poter finalmente chiudere ufficialmente anche questo evento.