Virtual Racing Group
Chi siamo
La nostra Storia
Nella lunga storia di Virtual Racing Group ci sono tante persone appassionate di motori e di Sim Racing che si sono dedicate al 100% (e anche più) alla causa e hanno contribuito in maniera decisiva al successo e alla longevità del nostro portale.

Anni di attività


Il primo campionato Sim Racing di F1 su Virtual Racing Group si è svolto nel lontano 2004 sul vecchio portale F1Swiss e con il simulatore F1 Challenge di EA Sports.
F1 Swiss nacque per volontà dell’allora “patron” Nuvolari coadiuvato da Salo, Fabracher e Kekkonen. Lo spirito di F1Swiss era quello di un campionato Sim Racing tra amici ma con regole serie e rispetto reciproco sia in pista che sul Forum.
Se siete curiosi di vedere “come eravamo” potete visualizzare la playlist denominata VRG Classic, creata per il 10° anniversario della nostra community con tanti race edit inediti realizzati da Max “Nuvolari”.


Lo spirito di Virtual Racing Group è rimasto lo stesso di F1 Swiss: divertimento nel massimo rispetto delle regole e dei partecipanti. Anche il nome del campionato è rimasto il medesimo, fino al 2017 quando la F1 Swiss ha modificato il suo nome in F1 Pro Series.
2007 abbiamo assistito a una grande ascesa di ciò che ci piace definire “il cuore di Virtual Racing Group”: rFactor di Image Space Incorporated (ISI), il simulatore che ci ha dato più soddisfazione, ci ha fatto crescere e che ha appassionato maggiormente tutti i nostri piloti.
Dal 2008, grazie al maggiore riscontro ottenuto con rFactor, abbiamo ampliato la nostra offerta di campionati introducendo per la prima volta la famosa e apprezzata categoria F1 Entry Level Series. Nata e studiata per i sim driver principianti che si avvicinano per la prima volta al mondo degli eSports e del Sim Racing, vanta diversi debutti di sim driver ora affermati nel panorama italiano e internazionale.
In concomitanza con l’espansione dei campionati, abbiamo introdotto un avanzato sistema di classifiche e statistiche denominato Simracing League System (SLS) dove è possibile trovare tutte le statistiche dei campionati ufficiali svolti fino ad oggi su VRG.


La GTC Series è nata grazie ad un’idea di Antonello Sabatino “sabastracci”, già importante membro dello Staff di una delle più grande community di Sim Racing italiane di GTR 2 by SimBin ossia GTR Italia. La sua esperienza e dedizione hanno convinto Virtual Racing Group, a fondare questo nuovo ‘ramo’ ed organizzare anche campionati Sim Racing a ruote coperte con l’intento di soddisfare l’esigenze di tutti i piloti.
Nel 2012 nasce anche la Formula Advanced Series su simulatore rFactor. In quegli anni c’era la necessità di ampliare l’offerta di campionati sia per la crescente richiesta di sedili da parte dei Sim Driver, sia per la richiesta di creare una serie che fosse la classica via di mezzo tra la F1 Pro Series (ai tempi F1 Swiss) e la F1 Entry Level a livello di difficoltà.
Virtual Racing Group, non si è fermata solo allo sviluppo continuo di Forum e Sito web ma ha seguito l’evoluzione del web di quegli anni, diventando sempre più attiva nei Social Media Network più famosi come Facebook e Twitter, con grande successo e seguito di pubblico.


Il tutto è avvenuto non senza qualche difficoltà, partendo dalla versione beta di rFactor2 (protrattasi poi per un paio d’anni). Questo ci ha permesso di studiare meglio e capire in anticipo le funzionalità del nuovo simulatore, con il risultato di essere tra i primi (se non i primi) a utilizzare stabilmente rFactor2 come simulatore principale per i nostri campionati Sim Racing.
Vista la crescente richiesta di poter seguire anche dall’esterno le nostre gare è stato formato, in pianta stabile, uno Staff Media che si occupa delle dirette streaming con commento dei nostri eventi e delle interviste per tutti gli eventi ufficiali di VRG. Siamo così diventati partner verificato di YouTube quando ancora non si poteva effettuare streaming (liberamente) dal proprio PC e abbiamo iniziato a trasmettere con regolarità le gare direttamente dal nostro canale ufficiale.

Vengono ulteriormente potenziati i Social Media, il servizio di streaming e vengono strette nuove importanti partnership per fornire un servizio sempre migliore alla community VRG.