Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

F1 Advanced 2018, GP Cina: Arrivo in parata per la Scuderia Insulae


Dominio assoluto della Scuderia Insulae allo Shanghai International Circuit per la quarta prova del campionato. Luca Restuccia e David Spadi prendono subito il largo, favoriti da un problema di Piero Colucci al via, duellano tra loro per dare un po’ di spettacolo e poi completano in parata. Restuccia infatti nel finale rallenta vistosamente per attendere il compagno, fanno un paio di sorpassi e controsorpasso per il pubblico e tagliare insieme il traguardo come nemmeno la peggior Mercedes F1.
La Scuderia Insulae conquista così la seconda doppietta stagione dopo quella, a simdriver invertiti, di Austin.

Restuccia precede il compagno Spadi nella parata del traguardo


Piero Colucci, come detto, partito dalle 3° piazza viene coinvolto al via in un contatto che lo relega in fondo al plotone e lo costringe ad una gran rimonta completata poco dopo metà gara quando conquista la terza posizione che conserverà sino alla fine permettendo al simdriver della Fast Play SRT di mantenere il comando della classifica seppur con soli 2 punti su Restuccia che sembra essere a questo punto, considerate i soli 2 GP ancora in calendario, la “prima guida” della Scuderia Insulae malgrado David Spadi, distante 15 punti dalla vetta, abbia ancora matematicamente la possibilità di lottare per il titolo. Questo malgrado (o per causa di ciò) il simdriver fiorentino abbia disputato una gara in meno dei suoi avversari.

Colucci nel pieno della sua rimonta


Fuori dal podio grande lotta, grandi duelli, trielli, contatti, errori e serbatoi vuoti.
Perrone, Oskin e Di Quinzio duellano sino all’ultimo giro a stretto contatto, col primo che riesce nel finale a mantenere la 4° posizione davanti a Di Quinzio, mentre Oskin nel finale deve rallentare senza benzina tanto da essere superato sul traguardo da Daniele Mandrioli, Angry Boars SRT, che conclude al 6° posto. La Bed Rull Simracing conquista comunque 18 punti, ottimi per balzare al 4° posto.

Triello Perrone, Oskin, Di Quinzio


Mandrioli supera sul traguardo Oskin senza benzina

Mandrioli supera sul traguardo Oskin rimasto senza benzina


Ottavo Silvio Tricomi, qui in Cina un po’ più in difficoltà dopo il podio conquistato in Messico. Mentre concludono doppiati ma a punti Andrea Arena, Mennato Boffa Sim Racing, e Roberto Sala.
Se la classifica piloti vede ancora tre simdrivers in lotta per il titolo in quella team è assoluto il dominio della Scuderia Insulae che guida con 53 punti di vantaggio sulla Fast Play SRT (che ha ottenuto punti col solo Colucci) e potrebbe già conquistare il titolo nella prossima prova che si terrà a Monza, dove verrà disputato il GP d’Italia, che potrete seguire il 27 novembre sul canale YouTube VRG:

Guarda il GP della Cina

Risultati del GP

Risultati del GP


Classifica Piloti


Classifica Team

Classifica Team


Calendario