3 Gare, 3 vincitori diversi ed al giro di boa del campionato F1 Advanced 2018 su Assetto Corsa la corsa verso il titolo diventa entusiasmante. La schiacciante vittoria di Piero Colucci, su Fast Play SRT, al GP del Messico lo conferma come il simdriver più regolare oltre che veloce, mentre i principali avversari, alla vigilia anche i più accreditati alla vittoria finale, pagano entrambi un pesante zero nella casella dei punti. Luca Restuccia è costretto al ritiro mentre David Spadi, è assente; i simdrivers della Scuderia Insulae si ritrovano quindi adesso ad inseguire il leader della classifica malgrado guidino ancora con ampio margine quella dei team. Il tutto senza dimenticare Marco Loda, anche lui non classificato in Messico, ma dal quale ci aspettiamo i risultati che lo hanno portato lo scorso anno a vincere il campionato F4 sulle Tatuus.
Risultati che sembravano arrivare al termine delle qualifiche dove Marco Loda conquista la pole position poi vanificata in gara con una partenza “alla Ricciardo”. Subito infilato dagli avversari scivola indietro, mentre alla prima curva con una grande manovra Piero Colucci compie un gran sorpasso su Luca Restuccia che risulterà decisivo.
Infatti mentre Colucci marcia inesorabile con un ritmo martellante e senza errori, alle sue spalle prima Loda, risalito dalla settima alla terza posizione, e poi Restuccia, che sembrava poter gestire tranquillamente la seconda posizione, sono costretti al ritiro.
Altri ritiri a poco più di metà gara lasciano soltanto 6 simdrivers in pista con la coppia Bed Rull composta da Perrone e Oskin, pronta ad assaporare lo champagne sul podio.
Ma come ben sappiamo in Bed Rull pensano più a festeggiare che a gareggiare ed infatti impegnati com’erano a chattare con delle chicas per i preparativi del Dia de los Muertos si son dimenticati, come regolamento prevede, di montare una seconda diversa mescola ai propri simdrivers durante i pit. Inevitabile quindi la squalifica per entrambi i piloti che si sono comunque consolati al termine della gara mandando un paio di meccanici non a festeggiare ma ad essere festeggiati …
Altro simdriver che ha commesso lo stesso incredibile errore è stato Alessandro Zingale il quale, resosi conto della situazione durante il GP, aveva più volte avvisato i box di montargli la seconda mescola ma, ci informa il team Angry Boars, l’ingegnere di pista ha pensato fosse meglio farsi una bella siesta che star ad ascoltare alla radio i lamenti del proprio simdriver, convinto che come spesso accade, non riuscisse a terminare l’ennesima gara. Gara che invece riesce a terminare al 5° posto che si sarebbe trasformato in 3° con la squalifica della coppia Bed Rull !
Abbiamo provato ad intervistare l’ingegnere per sentire una sua versione, ma risulta disperso. Le ultime news lo danno aggregato ad una carovana di migranti messicani in marcia verso gli Stati Uniti.
E così alla fine a salire sul podio con Colucci son stati Silvio Tricomi della Zeronovantuno Pro e Roberto Sala della Fast Play SRT #grey, bravi a non far danni ed a seguire scrupolosamente l’attività dei propri meccanici.
A metà campionato ci ritroviamo quindi con Colucci che guida la classifica inseguito dalla coppia della Scuderia Insulae, Restuccia/Spadi, con un vantaggio rispettivamente di 12 e 18 punti. Mentre Loda, quarto, dovrà rimontarne 25. I GP da disputare son rimasti pochi e quindi gli inseguitori non dovranno più sbagliare un colpo a partire dal prossimo appuntamento che li vedrà protagonisti, il 13 novembre, allo Shanghai International Circuit per i 42 giri del GP della Cina.
Come sempre potrete seguire la diretta su YouTube dal seguente link: GP CINA
A chi non lo avesse ancora fatto suggeriamo di iscriversi al canale e di impostare il promemoria.
Rivedi il GP del Messico