Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

F1Pro 2018: UNO SU TUTTI E TUTTI SU UNO


Mancano pochi giorni all’avvio della 14° edizione della F1Pro, il campionato virtuale che dal 2005 su Virtual Racing Group simula il contemporaneo campionato di F1 reale.
Un campionato che negli ultimi anni ha visto un solo padrone indiscusso, Michael Francesconi, che si è aggiudicato le ultime 5 edizioni. Il simdriver lucchese, alla guida della sua Pescara SHS, parte ovviamente anche quest’anno col favore dei pronostici, solo contro tutti, infatti mai come quest’anno dovrà vedersela con una sfilza di avversari che ha una gran voglia di interrompere la sua serie e scrivere il proprio nome nel ricco albo d’oro della competizione.
Tra questi candidiamo Davide Marongiu della Bed Rull Simracing Team, che lo scorso anno ha finito in crescendo la stagione e si è dimostrato ottimo stratega grazie alla cura parsimoniosa degli pneumatici. Ed a cui sarà sicuramente prezioso l’aiuto dell’esperto Antonio Perrone.

Ci sarà poi la corazzata BlueBoltRacing che si presenta con ben 3 team. Tra di loro puntiamo sul velocissimo Alessandro Perfetti, simdriver, alla sua 5° stagione su VRG, che è partito bene lo scorso campionato, ma che nella seconda metà di stagione è calato nelle prestazioni che non gli hanno comunque impedito di terminare al 5° posto nella classifica finale. E dai test prestagionali abbiamo già visto anche ottimi tempi da parte di Cristian Pasqual.
Un altro temibile avversario il campione in carica potrebbe ritrovarselo in casa. Dipende da quello che vorrà fare il campione F1 Entry Level 2017: Adriano Oppecini. Farà da fedele scudiero per il suo teammate o vorrà mandarlo in “pensione”. Il suo predecessore, Davide Chiappini, sembrava potesse riuscirci già lo scorso anno prima che, forse per ordini dai piani alti della scuderia, mollasse nel momento topico della stagione. Altro driver di casa Pescara da tener d’occhio sarà Alessandro Quintaiè, già velocissimo nei primi test.

Segnaliamo infine i drivers arrivati in F1Pro dopo una ottima Entry Level 2017: con entusiasmo e velocità anche Massimo Cral e Simone Cappai cercheranno di trovare spazio in mezzo a tanti ottimi simdrivers.
Questi alcuni nomi della F1Pro 2018 sicuri che anche altri, impossibile nominarli tutti, saranno protagonisti nei nostri circuiti virtuali. Per scoprirli non basterà che attendere il primo GP in programma il 13 marzo per poi, al termine dei 10 GP in calendario, arrivare al 24 luglio quando sapremo quale sarà il nome del vincitore della 14° edizione del campionato più prestigioso di Virtual Racing Group.
E per seguire tutti gli appuntamenti Live su YouTube basta iscriversi al canale.