Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

GTC ENDURANCE ROUND 1: 6H Interlagos


Come previsto il primo round del campionato GTC Endurance 2020/2021 ha visto protagonisti, nella classe LMP2, Michael Francesconi e Daniele Cannistraci ma a sorpresa, a fine gara, in mezzo ai due si è piazzato con un ottimo secondo posto, Giampaolo Folegati della MR Motorsport.
Cannistraci, con i colori della Wave Freem eSports, infatti, a causa di una penalità ricevuta e scontata in pitlane per non aver letto il regolamento (ah sti simdriver …) si è dovuto accontentare del terzo posto dopo una gara iniziata al comando, suo infatti il punto bonus per la Pole Position, ma che lo ha visto perdere la testa della gara a causa di un incidente in fase di doppiaggio causato da una incauta manovra di una GTE.
E’ comunque riuscito a riprendere Francesconi ed a superarlo, ma dopo un ulteriore contatto con un’altra GTE, stavolta giudicato dalla DG sanzionabile, anziché prendersi i secondi di penalità a fine gara li ha, strategicamente sbagliando, scontati fermandosi nuovamente ai box.

Uno dei tanti duelli tra Francesconi e Cannistraci

Uno dei tanti duelli tra Francesconi e Cannistraci



Francesconi quindi, dopo tanti giri a duellare con l’avversario, porta la prima vittoria nel campionato al team LTS Racing eSports, mentre Folegati ha visto premiati il suo ritmo e la sua costanza con un ottimo secondo posto nemmeno tanto lontano dalla vetta.

Giampaolo Folegati (MR Motorsport)

Giampaolo Folegati (MR Motorsport)

Molta combattuta la classe GTE dove Luca Sarassi, Marco Mazzetti e Giuseppe Saracino si sono scambiati più volte la leadership della gara che alla fine ha visto vincere Sarassi alla guida della sua Ferrari 488 del team HG eSports BlueBolt 2, seguito da Saracino con BMW M8 del team HG eSports BlueBolt e, sullo scalino più basso del podio, Alessio Carrino con la Ferrari 488 del team MR Motorsport Team 2.

Sarassi seguito da Saracino

Sarassi seguito da Saracino

Da segnalare l’ottima prestazione di Nicola Beoni che malgrado sia rimasto attardato nelle prime fasi di gara tra traffico e varie collisioni, si è reso protagonista di una grande rimonta che lo ha portato a concludere al quarto posto con la sua Porsche 911 della Dabliu J Carman Simulation. Mentre Mazzetti, costretto ad un pit negli ultimi minuti di gara, ha dovuto abbandonare i sogni di vittoria ed accontentarsi del 5° posto finale con la sua Porsche del team Handy Racing Team.


Appuntamento col secondo round a Sebring, il 20 ottobre, quando verrà simulata una 8 ore della durata reale di 96’.

podio

Le 3 LMP2 e le 3 GTE sul podio