Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

GTC ENDURANCE ROUND 3: 8H Silverstone


Gara tranquilla…

…ma non troppo

La terza prova del campionato GTC Endurance 2020/2021 non è stata generosa di emozioni, ma per i simdrivers è stata una gara basata sul ritmo (come dovrebbe essere una endurance), sul perdere il meno tempo possibile ai pit e, per le LMP2, durante i doppiaggi.
In classe LMP2 Cannistraci non ha mostrato la netta superiorità che aveva annichilito tutti gli avversari a Sebring, infatti Francesconi è stato sempre in grado di tenerlo sotto pressione, ma non tropop, sino ad arrivargli, sul traguardo, a solo 7 secondi di distanza. Partiti dalla prima file hanno mantenuto sino al termine le loro posizioni cercando di lottare col cronometro sia durante i loro pit che nei doppiaggi che nascono sempre delle insidie.

Daniele Cannistraci si invola verso la sua seconda vittoria stagionale

Le prime 3 gare hanno evidenziato, come da previsioni della vigilia, che la lotta per il titolo sembra essere una sfida tra questi due, ma già dalla prossima prova, la 24h di Nurburgring con assegnazione di doppi punti, questa previsione potrebbe essere smentita o da David Spadi o da Giampaolo Folegati, giunti rispettivamente terzo e quarto al traguardo.
Impegnati entrambi a difendersi dall’esordiente Giuseppe D’Anna che ha regalato, nei suoi duelli con Folegati, le maggiori emozioni della gara. Ha terminato quinto al traguardo per una penalizzazione di 10’’ per eccesso di velocità in pitlane che lo ha retrocesso alle spalle del simdriver della MR Motorsport. Ma si candida già ad essere protagonista nei prossimi appuntamenti.

L’esordiente D’Anna (a sinistra) ha divertito il pubblico nei suoi duelli contro Folegati (a destra)

Sesto posto per l’eptacampeao (ha infatti nel suo palmares 7 titoli conquistati in VRG), Simone Massetti, ancora in difficoltà tra ritmo e problemi con le GT. Settimo un Pino Galota che paga per l’ennesima volta un irregolare attraverso della pitlane.



Classe LMGTE

Anche nella classe LMGTE la sfida per la vittoria è stata a distanza, giocata sul ritmo, tra due simdrivers: un ben ritrovato Cristian Pasqual ed il sempre ottimo Marco Mazzetti che ha provato a star dietro all’avversario ma senza successo. Anzi nel finale ha dovuto gestire e difendere la posizione da un grandissimo Giuseppe Saracino che non classificatosi in qualifica e partito dalla penultima piazzola è riuscito a recuperare ben 15 posizioni ed a conquistare uno straordinario podio.

Un ben ritrovato Cristian Pasqual torna alla vittoria

A deludere un po’ le aspettative è stato l’ex leader della classifica, Luca Sarassi, che stava gestendo bene la terza posizione prima di incappare in una penalità per eccesso di velocità in pitlane che ha deciso di scontare subito perdendo così parecchie posizioni sino a terminare al 6° posto. Preceduto anche da Ragni e Carrino dimostratisi per l’ennesima volta attenti e costanti.

Marco Mazzetti si porta al comando della classifica nella classe LMGTE

Le Classifiche

Nella classe LMP2 Cannistraci allunga su Francesconi con 14 punti di vantaggio, mentre Spadi col secondo podio consecutivo è a 27 punti dalla vetta. Nella classifica team resta inalterato il vantaggio di un punto che la Wave Freem eSports ha sulla LTS Racing eSports, complice anche l’assenza del teammate di Cannistraci.

Nella classe LMGTE, Marco Mazzetti prende il comando con 2 punti di vantaggio su Luca Sarassi ma con Saracino e Pasqual in rapida ascesa. I due simdrivers alla guida delle MBW targate HG eSports BlueBolt tallonano a soli 2 punti di distacco il team “cugino” con le Ferrari. Alle loro spalle praticamente il vuoto considerando che il team più vicino, l’Handy Racing Team, è composto dal solo Mazzetti.




L’inferno verde sta arrivando

Prossimo appuntamento al 17 novembre, per la prima delle due 24h in programma, nell’inferno verde del Nordschleife. Con l’assegnazione del doppio punteggio e con il pericolo dietro ogni curva tanti simdrivers, in entrambi le classi, potranno rilanciarsi in classifica e rimettersi in gioco per le posizioni di vertice.