Un anno è già passato dall’inizio del campionato GTC dove si sono confrontate le bellissime GT2 in una sfida che le hanno viste protagoniste in pista in tante battaglie raccogliendo il largo consenso di utenza e di sano divertimento e che ha spinto lo Staff di Virtual Racing Group a bissare il modello già proposto con il FIA-GT.
La differenza sostanziale che vivremo quest’anno dalla passata stagione è data dall’incremento delle prestazioni delle vetture che passa dalla categoria GT2 alla categoria GT1 e un modello di gare che verrà reso più dinamico negli 8 appuntamenti in calendario con l’introduzione di 2 eventi Super Endurance che simuleranno in 120 minuti 12h di gara (extend-time 6x)
Il calendario seguirà in parte quello ufficiale nel reale FIA GT e rimane immutata la modalità di partecipazione per i piloti che dovranno necessariamente collaborare tra loro con la formazione di un Team.
Il Team dovrà essere composto da un minimo di due piloti ad un massimo di tre, il quale assicurerà al Team stesso la presenza fissa di due vetture in griglia ad ogni evento e necessario per accumulare i massimo dei punti Team negli otto appuntamenti validi di campionato previsti.
Tra le altre novità è stata eliminata la possibilità di scarto di un risultato ottenuto con il minimo o zero punteggio tra quelli in programma e l’obbligo dei team di utilizzare la stessa unica vettura prescelta per tutti i suoi piloti.
La formula degli eventi VRG_FIA_GT1 rispecchierà quanto già fatto lo scorso anno con l’alternanza dai doppi eventi sprint da 35 min. cadauno e con partenza da fermo e a griglia invertita nelle prime otto posizioni, in gare Endurance con durata da 90 min. e Super Endurance da 120 min con partenza dinamica dietro safety-car condotta dalla Direzione Gara.
Tutte le vetture potranno essere personalizzate nelle livree con i colori sociali dei Team stessi ad eccezione di alcune parti di carrozzeria fissa, quali porta numero e sponsor vari, per i quali verranno rilasciati all’atto di iscrizione appositi template (termine ultimo tassativo di consegna delle skin 19 novembre 2012).
Per farvi assaporare il clima che si respira nel GTC a voi cari protagonisti eccovi quanto fatto nella passata stagione in una chicca video by valeasa .
Gli eventi saranno disputati on-line la sera di lunedì a cadenza quindicinale che comprenderanno nella serata la qualifica il warm-up e la gara ad eccezione della Super Endurance che avrà la sessione di qualifica in una finestra temporale maggiorata con più giorni disponibili di sessione.
I posti disponibili sono per un totale di n.12 Team e n.36 piloti (massimo tre piloti a Team).
Per chi fosse interessato e volesse iscriversi è pregato di seguire l’apposito topic dedicato “Iscrizioni VRG GTC GT1 2012-2013” e consultare attentamente il calendario agonistico e il Regolamento Sportivo GTC.