La qualifica è stata dominata da Icebarga del team Barga Motorsport, che con un tempo irraggiungibile per gli altri, ha posizionato la sua Aston Martin DBRS9 davanti a tutti ed ha messo subito in chiaro che puntava alla vittoria in questa gara.
Vittoria che è arrivata a mani basse per Icebarga, con una gara condotta sempre in testa ad un ritmo insostenibile per gli altri, da vero “cannibale” stile Abarth. Considerando che il secondo in classifica finale, cioè Simone del CrazyBoards Racing Team, ha terminato con un distacco di circa 50 secondi, si capisce lo spessore della gara del vincitore.
Come detto in seconda posizione troviamo Simone che si è difeso per quasi tutta la gara dagli attacchi di Beppe16v, che però ha terminato anzi tempo la sua gara per un incidente dopo la sosta. Regalo che non si è fatto sfuggire Valeasa del Team Hankook che ha agguantato il podio con una condotta di gara perfetta.
Con questa vittoria Icebarga recupera posizioni in classifica generale, invece Simone rafforza la sua prima posizione dopo il ritiro di Beppe16v e Valeasa sale sul gradino basso del podio generale, stabile invece Fabrizio Billi che perde solo qualche punto dal suo team mate.
Campionato team sempre più comandato dal Crazyboards Racing Team che non sembra trovare rivali, data la brutta prova del team SFL Scuderia Legends che prende punti con il solo Evinrude e che si fa avvicinare dal Team Hankook, sempre più minaccioso per il secondo posto.
Per il prossimo appuntamento torniamo alla formula a doppia gara sprint ed i piloti accenderanno i motori nel circuito cittadino di Norisring a Nuremberg in Germania.