Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

GTC GT2 2011/2012 – Silverstone Endurance


Per l’ottava tappa del campionato GT2 by Virtual Racing Group i piloti sono scesi nel rinnovato circuito di Silverstone, patria dei motori inglesi e pista ricca di storia e fascino, la gara Endurance si è svolta come sempre nell’arco di 90 minuti con partenza lanciata dietro Safetycar e non sono mancate le sorprese.

La pole position è stata conquistata da Icebarga del team Barga Motorsport, che senza grosse difficoltà ha posizionato la sua Aston Martin DBRS9 davanti a tutti, mentre dietro si davano battaglia per le prime file delle griglia Fabrizio Billi, Valeasa e Simone.

Come detto prima non sono mancate le sorprese, difatti dopo un pessimo avvio che lo aveva portato fino alla terza posizione, Icebarga torna alla vittoria, rimontando posizione sui diretti rivali in classifica ed una volta riconquistata la testa della gara, non la lascerà più fino alla fine della stessa, portando a casa una vittoria preziosa.
In seconda posizione troviamo Valeasa del Team Hankook con l’Audi R8, che ha duellato a lungo con Icebarga e Simone e porta casa un’importante secondo posto in ottica campionato dopo una buona gara.
Sul gradino più basso troviamo Simone del Crazyboards Racing Team che con una gara costante si porta a casa il terzo posto a bordo della sua Audi R8.

Con questa vittoria Icebarga si avvicina al terzo posto occupato al momento da Fabrizio Billi, invece Simone mantiene la prima posizione in classifica, seguito da Valeasa che recupera qualche punto dopo questa gara ed al momento dista dalla vetta 86 punti.
Campionato team che vede sempre al comando il Crazyboards Racing Team che oramai è lanciato verso la vittoria finale, mentre per la seconda posizione si prospetta un bel duello fra il team SFL Scuderia Legends ed il Team Hankook, che sono a pari merito in classifica, ma con il Team Hankook in vantaggio per un maggior numero di vittorie.

Per il prossimo appuntamento torniamo alla formula a doppia gara sprint ed i piloti accenderanno i motori nel circuito francese di Paul Ricard HTTT a Le Castellet, famoso per la curva “Signes” da percorrere in piena accelerazione.