Malesia, dove tutti i teams presenti hanno messo a punto, nei giorni
precedenti, le monoposto che scenderanno in pista stasera per
contendersi la pole position e la vittoria in gara.
Si nasconde nei
test Lele76, vincitore della gara di Melbourne, che sicuramente tenterà
di difendere il primo posto in classifica generale.
(continua)
Presentiamo ora la pista.
L’impianto
di Kuala Lampur, disegnato dall’architetto tedesco Adrian Tilke, è la
prima vera pista che i piloti affronteranno dopo il circuito cittadino
di Melbourne. E’ un misto fra curve veloci e lente dove sarà necessario
avere il giusto bilanciamento meccanico ed areodinamico per affrontare
al meglio le varie insidie del circuito. Molto particolare la curva 1
che ricorda il “cavatappi” di Laguna Seca in America. Caratteristico
anche il raccordo di traiettoria presente fra la curva 7 e 8 dove i
piloti dovranno fare una traiettoria unica per uscire veloci ed
affrontare il breve
rettilineo che li porterà in curva 9 da
affrontare in prima marcia, dove sarà importante avere la giusta
trazione da sfruttare in uscita.
Il circuito presenta anche 2 lunghi
rettilinei paralleli, rispettivamente dietro e di fronte la corsia box
che immettono sul traguardo dove si raggiungono circa i 300 chilometri
orari.
Per le strategie è prevista una sosta per i concorrenti
con gomme soft, mentre per chi opterà per le dure si presuppone uno
stint unico che porterà fino al traguardo con i tempi più lenti di un
secondo circa che ammortizzano la durata della sosta per i concorrenti
con le morbide. La scelta migliore non ci è dato saperla, saranno gli
arrembanti piloti che dimostreranno con il loro talento e con la loro
costanza chi riuscirà a prevalere sugli altri e con quale strategia.
L’appuntamento è quindi per questa sera!! Gentlemen, start your engines!
Alex Bianchi