Il primo G.P. in notturna nella storia della Formula Uno è andato in archivio. Circuito totalmente nuovo, questo cittadino, che si snoda tra i viali di una moderna Singapore, passando su ponti e sottopassi sempre delimitato da muri di cemento e con scarse vie di fuga; tracciato difficile, fatto per chi guida pulito. Nelle due categorie sono Tormento, in F1Swiss, e Erbiondo, in Entry Level, a tagliare il traguardo davanti a tutti. (continua)
In F1Swiss Tormento si aggiudica imprevedibilmente la Pole Position relegando Veon alla seconda piazzola con meno di un decimo di differenza sull’hot-lap. Bella la partenza, con 17 vetture schierate pronte a sfidarsi per 61 giri, fila tutto liscio tranne qualche lieve contatto. Si forma subito un trio (Tormento Veon e Viper) che prende immediatamente le distanze dal gruppo; questi tre se le danno di santa ragione, rischiando più volte il tutto per tutto per poter scrivere per primi in assoluto il loro nome nell’albo d’oro di questo circuito.Sfortunato ancora una volta il forte e aggressivo Maverickone che, partito dodicesimo, incoccia su Cisco impegnato in una imprudente retromarcia in piena curva, mentre dopo pochi giri era già in lotta in sesta posizione; ritiro immediato per il pilota Williams e Stop&Go per il pilota Super Aguri e lievi danni per Emanuele. L’incidente provoca però un ingorgo in quanto le macchine coinvolte ostruiscono completamente il passaggio; il primo a giungere in prossimità è Fabracher, che alla vista delle bandiere gialle rallenta prudentemente fino a fermarsi per attendere che si apra un varco utile; si prende così una quinta posizione insperata passando in un colpo solo Cisco Mav e Emanuele.Scaramuccie intanto nel gruppo di testa che vedono avere la peggio Viper; in lotta con Tormento infatti nell’affrontare una curva i due si sfiorano ed il pilota Ferrari finisce piuttosto violentemente contro le barriere riportando, alla fine della carambola, gravi danni alla vettura: la sua gara praticamente finisce qui, anche se in realtà si ritirerà 20 giri dopo per la rottura dei freni; l’episodio è stato anche sottoposto ad una ulteriore analisi dei commissari che però non hanno ritenuto che sussistano gli estremi per imporre penalità. Da qui in poi Tormento prosegue la propria gara senza patemi di sorta, trovandosi anzi un inaspettato regalo da Veon, che nel frattempo si era preso la testa della corsa con una bellissima staccata proprio ai danni di Tormento, quando a pochissimo dal termine rompe i freni anteriori e gli consegna così la vittoria. Una gara dura, estenuante, tanti infatti gli errori che portano i nostri piloti a perdere posizioni più o meno banalmante, Visioner e Cheyenne sbagliano entrambi la stessa curva allo stesso momento, Fabracher arriva lungo e fracassa l’anteriore rimanendo così fermo ai box per le riparazioni per 160 secondi che gli costano la probabile quarta posizione, The Drake rompe i freni (ancora..!!) e per un po’ “semina il panico” in pista fino a prendersi una bandiera nera, il suo compagno di squadra Emanuele cuoce il suo motore e così, onore al merito, chi ha cercato di non esagerare come Toroscatenato si trova in zona punti (settimo) dietro a Fabracher e Franz (quinto), “autore di una gara alquanto anonima, arrivato in quella posizione solo ed esclusivamente per gli errori degli altri piloti” (parola di Marshall), poi Cheyenne che arriva addirittura ai piedi del podio; dopo quindi un’ora e 42 minuti di gara dietro il vincitore Tormento troviamo Cisco e Veon. Da segnalare anche la presenza di due dei più forti piloti Entry Level come ErBiondo e Alex Bianchi che continuano a fare esperienza nella categoria superiore dimostrando, come tempi nelle qualifiche e come corrrettezza in gara, di essere quasi pronti per il “grande salto”.
Grande gara in notturna anche per la EntryLevel che al G.P. di Singapore con una grande presenza di piloti, infatti troviamo 12 partenti. Nelle qualifiche dominio assoluto di ErBiondo e AlexBianchi che staccano paurosamente il resto del gruppo con il pilota BMW che stacca di 4 decimi il ferrarista, il leader di campionato Lele76, terzo è a +1.531 di distanza, quarto il rientrante Scheggia76 e J. Chihi sotto il muro del 1.40, a seguire, 6° BDT, 7°Vavamarco, 8°Seba, 9°Luka, 10°Fazerbox, 11°Flipoweb, 12° ALF_3404. In griglia non si schiera Vavamarco che partirà dai box, partenza che vede ErBiondo mantenere la leadership su un AlexBianchi che si fa sotto nelle prime curve ma che sarà a distanza di sicurezza al termine del primo giro, primo che vede parecchi tamponamenti e di conseguenza uno scambio continuo di posizioni. Nei giri seguenti i primi due fanno il vuoto con Lele76 (terzo) più staccato che mantiene un’andatura tranquilla e indisturbata, nel frattempo BDT rimonta fino alla quarta piazza con Fazerbox che lo segue poco dietro e Vavamarco che rimonta sul gruppo di coda. Al 6° giro AlexBianchi infila ErBiondo poche curve prima della fine del giro, ma commette un errore e il pilota BMW lo ripassa sul rettilineo dei box. Nei giri successivi ErBiondo, tenta di staccare il Ferrarista con una serie di giri velocissimi, a ritmo da qualifica, ma a poco serviranno dato che al giro 11 Luka , nel tentativo di uscire da una situazione difficile, innesta la retromarcia e colpisce in pieno ErBiondo che nel frattempo arrivava da dietro, AlexBianchi con una prontezza di riflessi felina evita il pericolo e passa entrambi, andando così in testa, nel frattempo Luka si ritira a causa dell’incidente. Ma le sorprese non finiscono qui perchè al 14° giro J.Chichi ha un crash di Rfactor che lo costringe ad abbandonare la gara, e come se non bastasse, stessa sorte toccherà al giro 19 ad AlexBianchi che sarà costretto a cedere la leadership ad ErBiondo. Da qui alla fine gara piatta, unico episodio da segnalare, il duello tra Fazerbox e Flipoweb finito con Fazerbox davanti nonostante l’assegnazione a quest’ultimo di un Drive Through per il precedente contatto con Flipoweb. ErBiondo va ad aggiudicarsi la sua seconda vittoria consecutiva con un immenso vantaggio di un minuto su Lele76 in seconda piazza e di un minuto e mezzo sull’altro pilota di casa Renault BDT, 4° Scheggia ad un giro, 5° Vavamarco, 6°Seba, 7° Fazerbox a due giri, poco dietro in ottava posizione troviamo Flipoweb e in ultima piazza staccato di 5 giri ALF_3404.
Classifica:
Lele76 82
ErBiondo 69
Vavamarco 57
BDT 53
Alex Bianchi 44
scheggia76 35
Seba 33
Locutus76 23
IronMan 17
J.Chichi 9
Fazerbox 8
Flipoweb 5
Rocco 3
Lancy 0
ALF_3404 0
Luka 0
Vixmeo 0
Scritto da
Fabrizio per F1Swiss
Stefano per Entry Level