Dopo aver vinto il campionato Entry Level, ha debuttato proprio ieri sera in F1Swiss nell’ultima gara valevole per la stagione 2008 (della quale parleremo la prossima settimana); visuale diversa e solo il tc medio come aiuto disponibile non gli hanno comunque impedito di ottenere un buonissimo sesto posto in griglia: poi in gara in mezzo ai marpioni navigati della categoria superiore, si è un po’ perso, non prima comunque di aver messo a segno alcuni sorpassi perfetti. segno che “il ragazzo” promette molto molto bene. A conclusione quindi di questa prima stagione in Virtual Racing Group, abbiamo voluto “intervistarlo” per conoscerlo meglio e “scoprire i segreti” che lo hanno portato alla vittoria. (continua)
Manuele Farigu compie 32 anni il 18 Dicembre 2008, vive in Sardegna ed è impiegato tecnico; nel tempo libero gioca a calcio a 5 e si interessa di tutto cio che possono essere le 4 ruote e i motori. – Allora Lele, hai vinto il primo campionato Entry Level, innanzitutto complimenti, ma te lo aspettavi ? – Sinceramente, prima di conoscere i campionati online ero convinto di essere un dio, poi ho conosciuto voi e mi sono reso conto di essere un callone con tanto da imparare…… e comunque non mi aspettavo di vincere niente ma speravo solo di divertirmi…. – Sei soddisfatto ? – Tantissimo, veramente divertente e poi il gruppo ke si e’ formato e’ veramente bello. – Questo è stato il primo campionato online a cui hai preso parte? – Sì certo, se non fosse x BdT (alias Bruno de Toffol suo compagno di scuderia oltre che amico personale) non ne avrei conosciuto neanche l’ esistenza. – Conoscevi già rFactor ? – Sì perchè era in omaggio, la versione demo, col volante G25 – Quali sono gli avversari più agguerriti che hai temuto di più durante l’anno ? – Sicuramente Alex, Erbiondo e Scheggia…. – Svelaci qualche tuo “segreto”, ovvero come fai ad andare così bene ? Questione solo di “manico” oppure qualche settaggio particolare del setup, o magari la periferica di guida ? – Forse un po di aiuti li ho avuti partecipando e vincendo 2 campionati regionali di gokart che mi hanno insegnato un po’ di traiettorie e la convivenza agguerrita con gli avversari, manico???? bah!!!!!! Setup non credo…..pensa che le ultime 4 gare ho usato un setup di Veon… ho come volante un G25 e la pedaliera e’ della fast pedal… – Quanto tempo hai dedicato in genere agli allenamenti ? – Il dopo cena di quasi tutti i giorni – Da inizio campionato ad oggi pensi di essere migliorato o più o meno sei rimasto uguale ? – Ho sicuramente migliorato il mio modo di vivere le gare sia con gli avversari che con i giudici….per quanto riguarda la guida me lo dovreste dire voi… – Hai una postazione “dedicata” oppure una scrivania e una sedia normalissima ? – Ho una bellissima (per me) postazione in tubi con sedile Recaro da gt, monitor 26″ e tanto di volante e strumentazione originale della GP2 – Qual’è stata la gara che ti ha fatto capire di poter vincere il Champ? – Forse Monza – Il prossimo anno hai un sedile assicurato in F1Swiss, cosa ti aspetti e come vedi la tua prossima avventura nella categoria superiore, con le gare che durano il doppio, senza Abs e probabilmente senza tc ? – La cosa che mi fa piu’ spavento e’ quello di non saper fare i setup e sopratutto la visuale dal cockpit. – Hai qualche dedica particolare per il titolo appena conquistato? – Mah…alla mia ragazza che e’ stata tanto paziente…. – Se potessi, cosa cambieresti nella organizzazione generale ? – Darei un limite alle prove libere in maniera che non ne traggano vantaggio le persone che hanno tanto tempo libero…- Come la tradizione vuole, il nostro “campioncino” sardo si rivela poco loquace, essenziale e diretto, come anche in pista ha dimostrato di essere, con una guida pulita e decisa in costante miglioramento; sempre molto corretto fin dalle primissime gare, sia in pista che fuori, è probabilmente il pilota più completo “sfornato” dal nosto “vivaio” nel primo anno di attività della classe Entry level.