Si sono svolti nella serata di Giovedi 20 Marzo i test ufficiali per la
Entry Level in Malesia, prossimo appuntamento del campionato. Presenti
le due Ferrari di Alex Bianchi e Locutus76 e la Renault di BDT,
affiancati dalle due Midland F1swiss di Fabracher e Veon.
Entry Level in Malesia, prossimo appuntamento del campionato. Presenti
le due Ferrari di Alex Bianchi e Locutus76 e la Renault di BDT,
affiancati dalle due Midland F1swiss di Fabracher e Veon.
(continua)
Il miglior
tempo della serata è stato segnato dalla Ferrari di Alex Bianchi con
1:32:823 che mette a segno ben 53 giri effettuati. Girano poco le
Midland che appaiono comunque velocissime e ben bilanciate con Veon che
stacca un ottimo 1:33:270 e Fabracher un 1:33:480.
In ripresa la
Ferrari di Locutus76 che alla ricerca del giusto bilanciamento della
vettura riesce sul finale della sessione a segnare un bel 1:34:271 dopo
37 giri fatti. Appare in difficoltà invece la Renault di BDT che scende
in pista dopo degli altri alle prese con qualche problema di
adattamento alla nuova monoposto, ma che riesce a girare in 1:34:476
dopo solamente 16 tornate.
A fine Test si è svolta anche una breve
gara di 5 giri per provare le varie dinamiche in corsa che ha visto
Alex Bianchi vincere con quasi 10 secondi di vantaggio sull’altra
Ferrari di Locutus che dimostra ancora una volta di essere costante in
gara. Poco dietro la Renault di BDT che durante la corsa riesce a
prender sempre più confidenza con la macchina dimostrando che per la
gara di Martedì sarà anche lui a lottare per la vittoria. Più dietro
Fabracher che marca a vista i nuovi arrembanti piloti entry level.
L’appuntamento
dunque è per Martedì in gara, siamo sicuri che tutti i teams
cercheranno di esprimersi al meglio alla ricerca della migliore
prestazioni con questi giovani e scatenati piloti impegnati nel
prendere confidenza con le loro nuove auto… chi riuscirà a spuntarla?
tempo della serata è stato segnato dalla Ferrari di Alex Bianchi con
1:32:823 che mette a segno ben 53 giri effettuati. Girano poco le
Midland che appaiono comunque velocissime e ben bilanciate con Veon che
stacca un ottimo 1:33:270 e Fabracher un 1:33:480.
In ripresa la
Ferrari di Locutus76 che alla ricerca del giusto bilanciamento della
vettura riesce sul finale della sessione a segnare un bel 1:34:271 dopo
37 giri fatti. Appare in difficoltà invece la Renault di BDT che scende
in pista dopo degli altri alle prese con qualche problema di
adattamento alla nuova monoposto, ma che riesce a girare in 1:34:476
dopo solamente 16 tornate.
A fine Test si è svolta anche una breve
gara di 5 giri per provare le varie dinamiche in corsa che ha visto
Alex Bianchi vincere con quasi 10 secondi di vantaggio sull’altra
Ferrari di Locutus che dimostra ancora una volta di essere costante in
gara. Poco dietro la Renault di BDT che durante la corsa riesce a
prender sempre più confidenza con la macchina dimostrando che per la
gara di Martedì sarà anche lui a lottare per la vittoria. Più dietro
Fabracher che marca a vista i nuovi arrembanti piloti entry level.
L’appuntamento
dunque è per Martedì in gara, siamo sicuri che tutti i teams
cercheranno di esprimersi al meglio alla ricerca della migliore
prestazioni con questi giovani e scatenati piloti impegnati nel
prendere confidenza con le loro nuove auto… chi riuscirà a spuntarla?
Alex Bianchi