Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

rFactor 2 – VRG F1 2015 – Road to Melbourne


AustraliaIl circuito dell’Albert Park si snoda nel centro della città di Melbourne in Australia e a partire dal 1996 ospita il Gran Premio d’Australia di Formula 1.

La pista, che è ricavata collegando le strade perimetrali del lago dell’omonimo parco normalmente adibite alla circolazione ordinaria, inizia la sua attività sin negli anni cinquanta, salvo poi non venire più utilizzato per quasi 40 anni per via delle proteste degli ambientalisti.

Quando si decise che nel 1996 il Gran Premio d’Australia sarebbe stato ospitato a Melbourne, venne costruito un nuovo rettilineo di partenza con annessi nuovi box ed alcune curve vennero modificate per rallentare le percorrenze, pur mantenendo la pista delle medie sul giro molto elevate per un circuito cittadino.

Il tracciato è lungo circa 5,3 km, il tipo di pista, con molte curve e pochi rettilinei lunghi, rende necessario un alto carico aerodinamico, che causa soprattutto un notevole consumo negli pneumatici. Alla fine del rettilineo principale, si raggiungono quasi i 315 km/h prima di ridurre drasticamente la velocità per prendere la Jones, curva sulla destra che si fa in terza a 180 km/h (è questo il punto in cui Martin Brundle uscì rovinosamente di pista nel 1996, per fortuna senza conseguenze fisiche), si procede in quarta verso la Brabham e da qui verso la curva 3.

La curva 3 è la prima di una sequenza di tre curve chiuse che devono essere affrontate con attenzione: per entrare nella terza si deve per forza uscire bene dalle prime due. L’ultima curva di questo trittico, la Whiteford, ha causato problemi a vari piloti. Prima di arrivare alla curva 6 si passa in sesta e dopo aver girato a destra, si decelera fino in terza, intorno a 120 km/h. Bisogna passare dalla quarta alla sesta per prendere la Lauda, una lunga curva a forma d’arco sulla destra, fino ad arrivare alla Clark. La Clark è una curva chiusa sulla destra da affrontare in seconda a 100 km/h, che conduce alla lunga curva sulla sinistra vicino al lago. Poi c’è la Waite, una curva sulla destra che deve essere fatta in quinta ai 200 chilometri all’ora. Si passa poi in sesta verso la Ascari, virando prima sulla destra nella Hill, dove si raggiungono i 270 km/h. La Ascari è una curva sulla destra, fatta in terza, che conduce alla Stewart, un’altra curva sulla destra che a sua volta porta alla Prost (percorsa in seconda). Ad essa segue la curva 16, una piega a destra da fare in terza a 150 km/h che riporta le vetture sul rettilineo principale. (Fonte Wikipedia)


CIRCUITO

vrg_f1_2015_australia_map


ONBOARD


INFO

Denominazione GP: 01 – Australian Grand Prix 2014
Nazione ospitante: Australia
Città: Melbourne
Nome Autodromo: Albert Park
Lunghezza circuito: 5.303 km
Giri da disputare: 47 (Swiss) – 35 (EL)
Distanza da percorrere: 249.241 km (Swiss) – 185.605 km (EL)
Orari Simulati: P 13:00 – Q1 15:00 – Q2 15:15 – G 16:00
Pole position: Sinistra
Senso di marcia: Orario
Web: Sito ufficiale
Mescole utilizzate: Soft – Medium – Intermediate – Wet

soft-medium


PREVISIONI METEO

Località: Melbourne
Stato: Australia
Orari Simulati: Realtime
Previsioni Weather Underground: LINK


CALENDARIO E ORARI

VRG F1 Swiss 2015 | Australian Grand Prix
Martedi 10 Marzo – Qualifiche (ore 21.30) – Warmup (ore 21.50 circa) – Gara (22.00 circa)

VRG F1 Entry Level 2015 | Australian Grand Prix
Martedi 17 Marzo – Qualifiche (ore 21.30) – Warmup (ore 21.50 circa) – Gara (22.00 circa)


SPOTTER GUIDE

F1 Swiss

Campionati F1 2015 rFactor 2 - Swiss

F1 Entry Level

Campionati F1 2015 rFactor 2 - Entry Level


Albo d’Oro

VRG F1 Swiss
2014 Michael_87 | 1:04:36.852
2012 mrk37 | 1:26:03.773
2011 Viper | 1:24:32.167
2010 Veon | nd
2009 Fabracher | 1:26:43.248
2008 The Drake | nd
2007 Veon | nd
2006 Veon | nd
2005 kekkonen | nd

VRG F1 Advanced
2013 Tonyk182 | 1:05:02.850
2012 Gabriele Bosi | 1:05:32.151

VRG F1 Entry Level
2014 oliva18 | 43:12.201
2013 ax89 | 42:52.907
2012 Alex_it | 43:12.345
2011 Michael_87 | 43:38.049
2010 Fabrizio Billi | 42:48.510
2009 mrk37 | 43:36.834
2008 lele76 | 44:22.181

Pole Position 2014
Paolo Ferraina | 1:21.381 [Swiss]
Michele D Alessandro | 1:21.823 [EL]

Fastest Lap 2014
Michael_87 | 1:23.833 [Swiss]
oliva18 | 1:25.375 [EL]