Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

rFactor 2 – VRG F1 2015 – Road to Sepang


Malaysia

Il circuito di Sepang (nella dizione internazionale Sepang International Circuit) è la sede del Gran Premio della Malesia di Formula 1, ma è anche usato per altre competizioni di automobilismo e motociclismo. Sorge a breve distanza dalla capitale della Malesia Kuala Lumpur, nel distretto di Sepang dello stato del Selangor.

Costruito con tecnologie moderne nel 1999 è stato considerato negli anni a seguire un modello di riferimento per i nuovi circuiti grazie alla creazione di tribune amplissime e funzionali, e ad aree di servizio (box, sale stampa) di prima qualità. Tuttavia, a oltre dieci anni dall’inaugurazione, non ha mai subito una ristrutturazione, perdendo buona parte del fascino e sollevando critiche nell’ambiente[2]. È stato progettato dallo studio di consulenza dell’ingegnere tedesco Hermann Tilke, che ha poi disegnato negli anni successivi i circuiti di Shanghai in Cina e Manama in Bahrain, con evidenti analogie con il disegno di Sepang.

Il circuito principale, che solitamente si utilizza in senso orario, è lungo 5.543 metri e si caratterizza per le curve molto pronunciate e due lunghi rettilinei molto larghi, uniti tra di loro da un tornante molto lento che dovrebbe favorire le azioni di sorpasso. Viene usato dalla Formula 1, dalla MotoGP, dalla A1 Grand Prix e dal campionato mondiale Superbike.

È possibile utilizzare solamente la prima (“tracciato nord”) o seconda metà (“tracciato sud”) del circuito per ottenere due circuiti ridotti da 2.710 e 2.610 metri rispettivamente. L’impianto di Sepang ha all’interno anche dei tracciati per i kart. (Fonte Wikipedia)


CIRCUITO

sepang

 


ONBOARD


INFO

Denominazione GP: 02 – Malaysian Grand Prix 2014
Nazione ospitante: Malesia
Città: Sepang
Nome Autodromo: Sepang International Circuit
Lunghezza circuito: 5.543 km
Giri da disputare: 45 (Swiss) – 34 (EL)
Distanza da percorrere: 249,435 km (Swiss) – 188,462 km (EL)
Orari Simulati: P 12:00 – Q1 14:00 – Q2 14:15 – G 15:00
Pole position: Sinistra
Senso di marcia: Orario
Web: Sito ufficiale
Mescole utilizzate: Medium – Hard – Intermediate – Wet

aa


PREVISIONI METEO

Località: Sepang
Stato: Malesia
Orari Simulati: Realtime
Previsioni Weather Underground: LINK


CALENDARIO E ORARI

VRG F1 Swiss 2015 | Malaysian Grand Prix
Martedi 24 Marzo – Qualifiche (ore 21.30) – Warmup (ore 21.50 circa) – Gara (22.00 circa)

VRG F1 Entry Level 2015 | Malaysian Grand Prix
Martedi 31 Marzo – Qualifiche (ore 21.30) – Warmup (ore 21.50 circa) – Gara (22.00 circa)


SPOTTER GUIDE

F1 Swiss

Campionati F1 2015 rFactor 2 - Swiss

F1 Entry Level

Campionati F1 2015 rFactor 2 - Entry Level


Albo d’Oro

VRG F1 Swiss
2014 Tonyk182  |  1:06:51.854
2012 Tonyk182  |  1:31:12.984
2011 Veon  |  1:31:00.820
2010 ErBiondo  |  nd
2009 ErBiondo  |  1:30:27.883
2008 The Drake  |  nd
2007 Veon  |  nd
2006 Therapy  |  nd
2005 Fabracher  |  nd

VRG F1 Advanced
2012  Gabriele Bosi  |  1:08:25.308
2012  Fernando  |  1:08:39.655

VRG F1 Entry Level
2014 Michele D’Alessandro  |  50:24.663
2013 Pentle  |  45:20.470
2012 Paolo Ferraina  |  45:20.883
2011 Michael_87  |  45:16.088
2010 Fabrizio Billi  |  45:26.304
2009 lele76  |  45:13.358
2008 Alex Bianchi  |  44:38.189

Pole Position 2014
Tonyk182  |  1:32.004 [Swiss]
Michele D’Alessandro  |  1:30.562 [EL]

Fastest Lap 2014
Paolo Ferraina  |  1:32.004 [Swiss]
oliva18  |  1:41.611 [EL]