Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

#rFactor VRG F1 2014 SWISS – Round 13 Giappone


michael

Solo la matematica impedisce ormai a Michael_87 di esultare per la conquista del titolo Swiss 2014 su VRG. Stante il cattivo stato di forma di Tonyk182, sempre più attardato in classifica, sembra ormai difficile che qualcuno possa portargli via il titolo, quando ormai mancano solo due gare alla fine. Michael_87 vince in Giappone in scioltezza, senza particolari problemi, aiutato anche dal connection lost che costringe l’avversario oggi più pericoloso, Kimi75, ad una rimonta da fondo griglia che lo porta poi fino al secondo gradino del podio al termine di una prestazione maiuscola.

QUALIFICHE

Fin dalla Q1 Michael_87 mette le cose in chiaro rifilando a tutti più di mezzo secondo, mentre il suo principale rivale di classifica Tonyk182 fatica enormemente a rientrare nei primi 8, lottando centesimo su centesimo con Alarico, DavideProserpio, Andreyoskinrus e Mario Fara. Alla fine il pilota della Williams ce la fa, si piazza 8° ed accede ala Q2. Il più in palla, Michael_87 a parte, sembra Kimi75 che si piazza in un’ottima seconda posizione; ma quando la sfortuna si accanisce c’è poco da fare: connection lost e retrocessione in ultima posizione, per la gioia di DavideProserpio che prende il suo posto nella seconda sessione.

In Q2 è ancora Michael_87 a farla da padrone, e il pilota della Force India centra l’ennesima pole position tenendo tutti a distanza. La lotta per il secondo posto è principalmente tra Alex_it e Matrix75, con il Ferrarista che alla fine prevale sul pilota bolognese della Caterham. Quarto è Oc3lot, di nuovo su prestazioni che più gli si addicono, davanti a Mario Fara (5°), Icebarga (6°), Tonyk182 (7°) e DavideProserpio (8°).

GARA

La prima procedura di partenza è interrotta da una bandiera rossa, esposta per problemi al pilota della Marussia Vernaccia, che viene costretto a partire dai box. Al secondo via, Michael_87 mantiene la testa davanti ad Alex_it e Icebarga; parte male invece Matrix75 che si fa superare da Mario Fara e Oc3lot, prima di sorpassarli nuovamente sempre nelle prime fasi. Niente da fare invece per Vernaccia, che finisce squalificato in quanto esce dai box con il semaforo ancora rosso. La gara perde subito due protagonisti: il primo è Icebarga, vittima di un connection lost dopo soli tre giri, il secondo è Alex_it che, mentre attacca Michael_87 sul rettilineo del traguardo, perde il controllo della sua Ferrari con il DRS aperto e va a sbattere sulle barriere. La carambola coinvolge anche il leader della corsa, che però riporta solo lievi danni e rientra in pista ancora al primo posto, incalzato da Matrix75. Kimi75 intanto è già risalito al 7° posto.

Michael_87, che monta gomme hard, prosegue al comando tenendo a bada Matrix75 che al contrario è partito con le gomme medium, risale anche l’altra Caterham, quella di Zed84, fino al 5° posto. La rimonta esaltante di Kimi75 prosegue anche durante la prima tornata di pit-stop, che conferma Michael_87 in testa davanti a Matrix75 e ad un ottimo Alarico, che ha puntato tutto sulla strategia a sosta unica (effettuata al 21° giro). Tonyk182 appare sottotono ed è costretto a duellare a centro gruppo con vari piloti, senza riuscire a riemergere. Kimi75 approfitta della seconda tornata di pit-stop per passare anche davanti a Matrix75, che dimentica attiva la riparazione danni e perde molto tempo in corsia, conquistando così il secondo posto alle spalle del battistrada Michael_87; Oc3lot invece resta confinato al quarto posto dopo aver superato Alarico.

Con le prime posizioni praticamente congelate, l’attenzione si sposta sulla lotta che negli ultimi giri coinvolge ben sei piloti per le posizioni dalla 5° alla 10°, è davvero raro che nelle fasi finali di un gran premio ci siano così tanti piloti vicini e ne nasce una lotta serratissima. La festa comincia al 35° giro quanto Tonyk182 e DavideProserpio ingaggiano una bella lotta con Zed84, riuscendo entrambi a passargli davanti approfittando anche di un errore del campione in carica DTM, favorendo anche l’aggancio in coda al trenino da parte di Andreyoskinrus. Il gruppo continua a viaggiare compatto, più avanti Mario Fara intanto ha raggiunto Alarico ma si lascia trasportare dalla troppa fretta di effettuare il sorpasso e lo sperona al tornantino, mandando la Marussia in testacoda. Quando i due ripartono finiscono in mezzo al quartetto di piloti capeggiato da Tonyk182, dando vita ad un’incredibile lotta a sei negli ultimi tre giri.

Tonyk182, cinicamente, ne approfitta subito per infilare sia Mario Fara sia Alarico, approfittando poi delle difficoltà del pilota della Marussia (ormai con gomme alla frutta) per prendersi un piccolo margine di sicurezza. Per Zed84 la battaglia finisce quasi subito: alla 130R esagera nell’aggredire il cordolo e parte in testacoda, andando poi a sbattere contro le barriere e trascinando con se all’esterno anche DavideProserpio, il quale non riporta danni eccessivi e riesce a riprendere la pista e differenza del pilota della Caterham, costretto invece al ritiro. Stesso destino anche per Alarico, che esce di pista proprio all’ultimo giro, abbandonando definitivamente la zona punti.

Michael_87 vince in scioltezza con 10 secondi di vantaggio su Kimi75, ottimo secondo, 24 secondi su Matrix75 (terzo, nella sua posizione preferita sul podio) e 32 secondi su Oc3lot (4°). Chiude con un insperato 5° posto Tonyk182: il pilota della Williams conquista 10 punti che servono per tenere accesa ancora qualche speranza iridata. Sesto chiude Mario Fara, che però dopo la gara subisce 20 secondi di penalità sul tempo finale a causa del contatto con Alarico, retrocedendo in ottava posizione alle spalle anche di Andreyoskinrus (6°) e DavideProserpio (7°). Grazie ai due ritiri in “Zona Cesarini”, si rivede finalmente in zona punti Ax89 (9°) insieme al buon Ermy (10°).

In campionato ormai Michael_87 sembra aver lanciato la fuga decisiva, raggiungendo 183 punti, a +29 su Tonyk182 (che sale a quota 154), +32 su Kimi75 (arrivato a 151) e +37 su Matrix75 (142 punti il suo bottino ad oggi); ormai il pilota Toscano ha più di una gara di vantaggio e ha tutte le carte in regola per chiudere la pratica già ad Austin. Tra i piloti ancora presenti nel campionato sono ancora al palo i soli claudio giambertone, Jant e cliov6. Nel campionato costruttori, grazie alla ritrovata competitività di Oc3lot, la Force India fa un bel passo avanti e inizia a minacciare una Lotus che continua a soffrire della presenza “a singhiozzo” di Paolo Ferraina: a due gare dal termine il vantaggio per la scuderia Inglese è di soli 16 punti (237 a 221). La Caterham è terza, ormai fuori dalla lotta, a quota 202, davanti alla Williams (157) che difende ancora il quarto posto dalla Ferrari (145). Poche novità nella parte bassa, dove la Mercedes con i due punti di oggi conquistati da ax89 si allontana ulteriormente dalla Red Bull e dal fanalino di coda Toro Rosso.

RE-LIVE DIRETTA TV

Qui è possibile rivedere il re-live del Gran Premio del Giappone, con il commento di oliva18, Icewriter e Brian.

Risultati:

VRG F1 SWISS 2014 | Round 13 Giappone

Classifiche:

VRG F1 SWISS 2014 | Piloti

VRG F1 SWISS 2014 | Costruttori

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Il prossimo gran premio per la categoria Swiss è previsto sul nuovo circuito di Austin, per il gran premio degli Stati Uniti, il 21 ottobre 2014. Si tratta della prima gara in assoluto per VRG su questo tracciato.

Vieni a trovarci su champ.virtualracinggroup.net e forum.virtualracinggroup.net