Come si suol dire: Monaco è sempre Monaco e riserva sempre delle sorprese, nulla è scontato. Capita così che, assente Michael_87 e incidentato Paolo Ferraina, non ti spunta il Tonyk182 o il Kimi75 che ti aspetti bensì un battagliero Icebarga, che a suon di sorpassi e giri veloci rimonta dalla 9° posizione in griglia fino alla vittoria. Uno strano caso vuole che anche nella gara Advanced del 2013 il vincitore (Martrix75, oggi giunto 2°) era partito dalla nona piazzola. A ridersela però è il terzo classificato Tonyk182 che, dopo il cattivo risultato di Barcellona, riconquista la vetta della classifica ai danni di Paolo Ferraina, che non ha concluso il gran premio.
QUALIFICHE
Il pericolo pioggia incombe sul principato per tutto il week-end di gara, qualifiche comprese, e gli scrosci a intermittenza aggiungono un po’ di pepe in più a tutte le sessioni. Nella Q1 c’è molta battaglia: data l’assenza di Oc3lot e Michael_87, aumentano per tutti le possibilità di passare il primo “taglio” e qualificarsi tra i primi otto. Le principali sorprese sono due: Vernaccia e Icebarga, che accedono per la prima volta in stagione alla Q2, passando indenni la tagliola ed eliminando Andreyoskinrus per meno di due decimi. Molto più distanti gli altri, tra i quali spicca Alex_it come eliminato illustre; il miglior tempo lo fa segnare Matrix75.
In Q2 la pioggia latita un po’ di più e a trovare il giro giusto è ancora Matrix75, che riesce a infliggere 3 decimi di distacco a Kimi75, secondo classificato, e ben 6 decimi agli ottimi Mario Fara (3°) e Icebarga (4°, ma che partirà 9° in seguito a una penalità da scontare ereditata dal Bahrain), sotto le aspettative Tonyk182 (5°) e il leader del campionato Paolo Ferraina, che è solo 8°.
GARA
Il gran premio inizia subito con l’abbandono di Vernaccia, che non si schiera in griglia e poi fonde il motore in corsia box, peccato per il pilota della Marussia che scattava dalla 6° posizione. Al semaforo verde Matrix75 mantiene il comando davanti a Kimi75, terzo si issa subito Tonyk182 davanti a Mario Fara, che seguiterà a braccarlo per tutta la prima fase di gara. Subito in salita la gara di Paolo Ferraina, che precipita 13° dopo la partenza e non riuscirà più a riemergere dal gruppone. La temuta pioggia arriva già all’8° giro, cogliendo di sorpresa molti piloti: Mario Fara, terzo in quel momento, commette un errore alla Nouvelle Chicane e va ad incastrarsi sull’ultimo dissuasore, il compagno di squadra Alex_it sopraggiunge, cerca di spingerlo fuori dalle sabbie mobili ma lo manca, e per Mario è il ritiro. Abbandonano la compagnia anche “papà” Cliov6 (non prima di essere stato centrato anche da Kimi75 alla Chicane delle Piscine, che perde molto tempo nell’occasione), Rossano Peschiera (testacoda al Mirabeau seguito da ritiro volontario) e il leader del mondiale Paolo Ferraina, protagonista di un incidente. Problemi anche per Alex_it, che decide di rimanere fuori più a lungo con le Supersoft ma, a causa del degrado ormai eccessivo, commette tantissimi errori proprio nel suo giro di rientro.
Dopo questa ondata di ritiri la pioggia cala d’intensità e la gara riprende normalmente, Icebarga approfitta delle soste ai box e delle disgrazie altrui per risalire fino alla terza posizione scavalcando anche Alarico e DavideProserpio con degli ottimi sorpassi. Gara negativa invece per le Toro Rosso, con CiroLentino che tenta la carta delle gomme da bagnato e perde molto terreno, visto che la pista non si bagnerà mai abbastanza per richiedere l’utilizzo delle gomme Wet. Il gran premio resta saldamente nelle mani di Matrix75 (che accumula progressivamente oltre 10 secondi di vantaggio su Tonyk182) fino a quando il pilota della Caterham non commette un errore al 37° giro: arriva lungo alla prima curva: la monoposto non impatta con le barriere e Matrix75 può ripartire, ma perde tutti i 10 secondi di vantaggio che aveva fin lì accumulato su Tonyk182, che nel frattempo era stato raggiunto da Icebarga; comincia così una lunga battaglia a tre per la prima posizione. Nel frattempo saluta la compagnia monegasca anche Jant, anche lui incastrato del cordolo di Mario; qualche giro dopo sarà il turno del suo compagno di squadra CiroLentino, un ritiro che lascerà in gara solamente 10 piloti.
L’attenzione si sposta tutta sul trenino di testa, nel quale Icebarga sembra quello più in palla e attacca costantemente Tonyk182 fino a superarlo al 41° giro sfruttando un errore del pilota della Williams. Matrix75 allunga lo stint ma il giro prima del rientro ecco l’episodio che decide definitivamente la gara: Andreyoskinrus va in testacoda alla Rascasse e si ferma in uscita appoggiandosi al muro, Matrix75 sopraggiunge quasi subito e non riesce ad evitare di rimanere bloccato dalla Force India, perde diversi secondi prima di trovare lo spazio per ripartire e, quando va ad effettuare il cambio gomme, perde la posizione sia su Icebarga sia su Tonyk182 (che approfitta della confusione per anticipare la sosta).
Dopo aver fatto l’ultima sosta, Matrix75 rimonta rabbiosamente e supera di forza Tonyk182 con un magnifico sorpasso all’esterno alla Santa Devota, da applausi, ma qui si ferma: ormai Icebarga è troppo lontano. Il pilota della Sauber va a vincere da vero outsider la sua prima gara stagionale, ottenendo il massimo da questo prestigioso gran premio di Monaco, resto ancor più difficile dalla pioggia che è caduta a tratti. Matrix75 giunge secondo, e grazie a questo suo ennesimo buon piazzamento si ritrova secondo anche in classifica generale. Chi festeggia più di tutti però è il terzo classificato Tonyk182, che riconquista la testa della classifica piloti dopo averla persa nello sfortunato week-end in Spagna. Quarto, e ormai non è più una novità, giunge DavideProserpio, protagonista di una gara di assoluto spessore, che nel finale riesce a tenersi alle spalle un arrembante Kimi75, nettamente più veloce di lui in quella fase. Ottimo sesto posto per Alarico su Marussia, che sembra essersi ritrovato dopo un inizio di stagione difficile, e punti vanno anche ad Ax89 (7°), Andreyoskinrus (8°), Alex_it (9°) e a pier-ramone (10°), che conquista il suo primo punto stagionale.
In classifica, come detto, torna a comandare Tonyk182 con 74 punti, inseguito a sei lunghezze da Matrix75. Rimangono fermi Paolo Ferraina (65) e Michael_87 (50), di poco davanti a Kimi75 (46). Nel campionato costruttori poco da segnalare, i punti si sono distribuiti in maniera abbastanza sparsa in questa gara, con la Lotus saldamente in testa con 119 punti davanti a Williams e Caterham, appaiate a 76, che hanno approfittato dell’assenza del duo titolare Oc3lot–Michael_87 per sorpassare la Force India. Buon bottino anche per Marussia e Mercedes, che staccano in coda Toro Rosso e Red Bull, ferme a 4 punti.
RE-LIVE DIRETTA TV
Di seguito è possibile rivedere il re-live della diretta del difficile gran premio di Monaco, commentata dai telecronisti oliva18 e Brian.
Risultati:
VRG F1 SWISS 2014 | Round 5 Monaco
Classifiche:
VRG F1 SWISS 2014 | Costruttori
INTERVISTE
Per le interviste di questo 5° gran premio ritroviamo Icebarga, che già avevamo intervistato dopo il Bahrain. Dopo la vittoria in questa gara importante, del resto non poteva essere altrimenti. La redazione si complimenta per la vittoria e rileva che al vincitore, di sicuro, non si può dire che non abbia il dono della sintesi!
1) Ice, una vittoria sorprendente e che nessuno si aspettava, quanto hanno inciso l’allenamento e l’assetto che hai trovato?
Sono riuscito fin da subito a trovare un buon setup, i giri d’allenamneto non sono stati molti ma con Montecarlo ho un feeling speciale.
2) Sicuramente sei stato aiutato da incidenti ed errori altrui, ma avevi anche un ottimo ritmo, sapevi di averlo o sei rimasto sorpreso di essere così veloce rispetto agli altri?
Non sapevo che ritmo avrei potuto tenere, con un meteo cosi’ imprevedibile ho cercato di non fare errori e spingere il piu’ possibile.
Nel primo stint sono rimasto un po’ bloccato ed ho perso molto terreno dal gruppo di testa, ma una volta trovata pista libera sono riuscito a diminuire piano piano il gap dai primi e sfruttando qualche errore altrui sono riuscito a vincere.
3) A Monaco non si vince mai per caso: pensi di poterti ripetere a questi livelli nel corso della stagione?
Ci sono un sacco di piloti forti e sara’ durissima, cerchero’ di fare il meglio che posso e poi vediamo cosa arriva.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
La Swiss si sposta fuori dall’Europa e fa tappa sul Circuito Gilles Villeneuve di Montreal, per il Gran Premio del Canada; martedì 3 giugno alle ore 21.30. Visto il grande equilibrio che regna nel campionato sarà una gara importante, che indicherà se qualcuno potrà tentare un primo abbozzo di fuga oppure se chi al momento è un po’ indietro riguadagnerà immediatamente il terreno perduto. L’anno scorso in Advanced la vittoria andò a Zed84, che quest’anno ha qualche difficoltà tecnica in più, quindi ci auguriamo di rivederlo già da questa gara ai livelli che più gli competono!
Vieni a trovarci su champ.virtualracinggroup.net e forum.virtualracinggroup.net