Continua anche al Red Bull Ring la stagione positiva di Tonyk182 che, nonostante l’handicap della partenza dai box, approfitta delle disgrazie altrui per assemblare un’incredibile rimonta e vincere il Gran Premio d’Austria, settima prova del campionato. Praticamente a secco tutti i suoi principali competitors in classifica, e il pilota della Williams allunga in maniera considerevole in testa al campionato, dove ha accumulato un vantaggio si quasi due gare su Michael_87, che nonostante lo zero di oggi resta al secondo posto.
QUALIFICHE
L’assenza del duo Sauber consente a Michele D’Alessandro di esordire in Swiss proprio nel team Svizzero (che per oggi si affida anche all’altra riserva Andreyoskinrus), il full grid non si verifica solo a causa dell’assenza del ferrarista Alex_it, ma ci sono comunque 21 piloti pronti a darsi battaglia. La prima qualifica, assente Paolo Ferraina, è una lotta serrata tra Michael_87 e Matrix75, con il pilota della Caterham che riesce a limare costantemente i suoi tempi durante la sessione, avvicinandosi al rivale che riuscirà a spuntarla, ma solo per 20 millesimi, mentre tutti gli altri sembrano un po’ più indietro. Finisce eliminato Zed84: il campione del DTM non è riuscito a provare abbastanza nemmeno per questo appuntamento.
In Q2 Michael_87 ha un passo decisamente migliore, Matrix75 non sembra riuscire a ripetersi anche se rimane al secondo posto praticamente fino a fine sessione, quando Tonyk182 piazza la zampata che gli consente di scavalcare in qualifica la Caterham del rivale. 4° si piazza il neo-Swissaiolo Michele D’Alessandro, davanti ad Oc3lot, Kimi75, Mario Fara e Davide Proserpio.
GARA
Dopo le qualifiche arrivano i ritardatari: CiroLentino, claudio giambertone e Paolo Ferraina, che si schierano a fondo gruppo. Stavolta, tra problemi e incidenti, ci vogliono tre procedure di partenza prima di riuscire a far partire la gara, che ha già dei colpi di scena: Tonyk182, secondo in griglia, non riesce a schierarsi e viene costretto a partire dai box. L’assenza della Williams apre un’autostrada sulla destra e, al via, ad approfittare del varco è Kimi75 che, dalla sesta posizione dello schieramento, si ritrova al secondo posto dopo la prima curva, alle spalle del solo Michael_87, autore anch’egli di un’ottima partenza dalla pole position. Durante il primo giro iniziano subito a volare gli alettoni, scontro fratricida in casa Mercedes: Cliov6, già senza ala anteriore, si tocca con il compagno di squadra ax89, che si gira, viene centrato in pieno da Dario e costretto a una lunga sosta ai box, per il pilota della Red Bull invece è già ritiro.
Michael_87 prosegue solo in testa, allungando su Kimi75 che è costretto a battagliare con Matrix75, il quale sembra averne di più ma fatica a trovare il varco giusto. Più indietro invece iniziano subito a farsi in salita le gare di Pier-ramone (che si ritirerà poi di lì a poco) e Alarico, autori entrambi di un’uscita di pista con incidente e costretti ai box. Dopo soli 6 giri finisce già il “sogno” di Michele D’Alessandro (5° in quel momento), che silura Mario Fara durante un tentativo di sorpasso e si becca un drive throug: Mario comunque non riporta danni eccessivi a parte un’escursione sulla ghiaia. Va molto peggio invece a Matrix75: il pilota della Caterham al 7° giro trova il sorpasso su Kimi75, il quale però all’inizio della tornata successiva sbaglia la frenata e gli finisce addosso rovinosamente in curva 1. Per Matrix75, spedito contro le barriere dove distrugge il posteriore, è un ritiro pesante, che diventa ancor più pesante quando, appena tre giri dopo, il battistrada Michael_87 esce di scena a causa di un connection lost.
Il Gran premio d’Austria passa così nelle mani degli outsider: va in testa Mario Fara seguito da Oc3lot, braccato e poi superato dal rimontante Paolo Ferraina, che dopo 15 giri si ritrova già al 2° posto. La gara sembra mettersi bene per lui, che dopo la prima girandola di soste riesce ad agganciare Mario Fara, ma proprio durante il tentativo di sorpasso sul rettilineo del traguardo ai danni del Ferrarista va in fumo anche la sua gara: la sterzata violenta verso l’interno, a causa del DRS aperto, fa scomporre la vettura, che va in testacoda e impatta sulle barriere. La rottura dell’ala anteriore costringe il pilota della Lotus a fare un intero giro senza carico aerodinamico all’anteriore e ad una sosta supplementare, che lo confina nella zona centrale della classifica. La testa della corsa continua a cambiare: vanno in testa prima Andreyoskinrus, poi Zed84 e poi Vernaccia (tutti per la prima volta quest’anno). Finisce invece definitivamente KO Michele D’Alessandro, che dopo il drive trough aveva iniziato a collezionare incidenti ed errori in quantità industriale ed era ultimo a due giri di ritardo: il suo è un ritiro volontario.
Mario Fara appare in palla e torna in testa al 29° giro dopo la sosta ai box di Vernaccia mantenendo anche un certo vantaggio su Andreyoskinrus, che poi cede la 2° posizione a Tonyk182 nel corso del giro 32. Il pilota della Williams, partito dai box, completa poi la sua incredibile rimonta al 39° giro quando, approfittando della riparazione danni dimenticata “attivata” da Mario Fara, lo supera facendo la sosta nello stesso giro e conquistando la vetta. Mario Fara, rabbiosamente, supera di forza Zed84 e Andreyoskinrus in un paio di giri, riconquistando almeno il secondo posto, ma ormai il distacco da Tonyk182 è salito a 9 secondi, e non è più recuperabile. Tra gli stessi Andreyoskinrus e Zed84 si accende poi una lotta per il terzo gradino del podio, che si conclude con il sorpasso del pilota della Caterham ai danni del russo a quattro giri dalla conclusione. Un altro duello che si accende proprio nel finale è quello tra Vernaccia e Oc3lot: il pilota della Marussia, con gomme medium a differenza delle soft del rivale, viene raggiunto e scavalcato proprio nell’ultimo giro.
La classifica non cambia più: Tonyk182 vince il Gran Premio d’Austria, una giornata questa che sicuramente avrà un suo grande peso sull’economia del campionato. Per come si erano messe le cose, con Michael_87 in fuga e lui costretto alla partenza dai box, e successivamente con Paolo Ferraina in odore di vittoria a metà corsa, si tratta di una vittoria importantissima per Tonyk182, che accumula 25 punti a fronte degli “zeri” che fanno invece vanno a inserirsi nelle caselle di Michael_87, Matrix75 e, post-gara, anche di Paolo Ferraina, che a causa della fretta si dimentica di attivare l’anti-cheat, incappando in una squalifica che gli toglie anche i due punti del 9° posto conquistato sul campo, facendo invece la felicità di CiroLentino, che raccoglie un punto vitale per la Toro Rosso, che ne era a digiuno addirittura dall’Australia. Secondo posto meritato per Mario Fara, che avrebbe forse vinto se non avesse dimenticato (due volte, dirà nelle interviste) la riparazione danni attivata durante le soste, e podio completato da Zed84, che torna ai piani alti approfittando della moria di piloti davanti a lui. Seguono un ottimo Andreyoskinrus (4°), Oc3lot (5°), Vernaccia (6°), DavideProserpio (7°), Kimi75 (8°, grande occasione mancata per riagganciarsi al treno di testa), Alarico (9°) e CiroLentino (10°). Niente da fare invece per Claudio Giambertone e Jant, che finiscono appena fuori dalla top-ten e non riescono a marcare i loro primi punti.
In classifica, quando ci avviciniamo al giro di boa di metà stagione, Tonyk182 allunga decisamente: 117 punti, vantaggio considerevole su Michael_87 che rimane fermo a 75, così come Matrix75 rimane fermo a 68. Segue il duo Lotus, con Kimi75 e Paolo Ferraina appaiati a quota 65, e via via tutti gli altri. Dopo sette gare, restano ancora a zero punti claudio giambertone, Cliov6, Rossano Peschiera, Jant e Michele D’Alessandro, che non è riuscito a fare punti all’esordio. Nel costruttori, il colore predominante è ancora il nero-oro della Lotus, che con 139 punti rimane in testa davanti alla Williams che, trascinata da Tonyk182, raggiunge quota 119, seguono Force India (108) e Caterham (103). Resta ancora fanalino di coda la Toro Rosso, nonostante il punto guadagnato oggi da CiroLentino.
RE-LIVE DIRETTA TV
Di seguito è possibile rivedere il re-live della diretta del Gran Premio d’Austria, commentata dai telecronisti oliva18. Brian e IceWriter.
Risultati:
VRG F1 SWISS 2014 | Round 7 Austria
Classifiche:
VRG F1 SWISS 2014 | Costruttori
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Dopo questo incredibile Gran Premio d’Austria, la F1 Swiss farà tappa nello storico tracciato di Silverstone, il 1° Luglio, per il Gran Premio di Gran Bretagna.
Vieni a trovarci su champ.virtualracinggroup.net e forum.virtualracinggroup.net