Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

#rFactor VRG F1 2014 SWISS – Round 8 Gran Bretagna


mda

Michele D’Alessandro, buona la seconda! Il pilota neo-promosso dall’Entry Level centra il successo al suo secondo gran premio stagionale in Swiss, disputato sul circuito di Silverstone. Aiutato anche dal secondo connection lost consecutivo di Michael_87, con il quale stava battagliando dall’inizio per la prima posizione, Michele ha colto il successo infliggendo distacchi pesanti a tutti gli altri inseguitori, capeggiati dal duo Lotus, che completa il podio dopo la prestazione negativa in Austria. Un rimescolamento di carte che giova al leader del campionato Tonyk182, giunto 6° al traguardo: il pilota della Williams resta saldamente in testa al campionato con 42 punti di vantaggio sull’inseguitore più vicino, che da oggi è Kimi75.

QUALIFICHE

A questo ottavo appuntamento stagionale c’è qualche assente in più rispetto alle gare precedenti, ma grazie alla presenza delle due riserve, anche a questa gara si può contare su 18 piloti al via. Già dalla prima sessione di qualifica appare subito evidente che la lotta per la pole sarà un affare a due tra Michael_87 e Michele D’Alessandro, che sembrano avere decisamente un altro passo rispetto a tutti gli altri: 1.28.3 per il pilota della Force India, 1.28.4 per il pilota neo-Swiss, oggi accasato in McLaren. Tra gli inseguitori solo Paolo Ferraina riesce ad abbattere il muro dell’1.29, fermando il cronometro sull’1.28.8. Appare invece in difficoltà il capoclassifica Tonyk182, che non va oltre il settimo tempo. Proprio alla fine, intanto, c’è la zampata di Mario Fara, che passa la tagliola conquistando l’8° posto ed estromettendo ax89 e Zed84. Bene anche Alarico 5°.

In Q2 non cambia il copione: Michael_87 e Michele D’Alessandro si sfidano a suon di giri veloci per tutti i 10 minuti di qualifica e alla fine la spunta di nuovo il pilota della Force India per due decimi. Molto più distanti gli altri, con Kimi75 che conquista la terza piazza (difficile fare meglio oggi in qualifica) davanti a Matrix75, Paolo Ferraina, Alarico (poi penalizzato di una posizione), Tonyk182 e Mario Fara, che non riesce a partecipare alla Q2 a causa di un connection lost al cambio di sessione.

GARA

Le brutte notizie per Mario Fara non finiscono con la qualifica: al momento di passare in gara infatti il pilota del cavallino è vittima di un secondo connection lost, simile al primo, che costringe la DG a dare bandiera rossa e Mario Fara a partire dai box. Anche l’altro pilota Ferrari, Alex_it, aveva accusato problemi a KERS e DRS in qualifica, tanto da terminare solo 13°. Al semaforo verde Michael_87 scatta bene e mantiene la testa su Michele D’Alessandro, che deve sudare ma riesce a rintuzzare l’attacco di Kimi75, sempre molto veloce in partenza. Michele D’Alessandro riesce a mettersi davanti a tutti nel corso del secondo giro, ma già alla tornata successiva è costretto a cedere nuovamente il passo a Michael_87, che riuscirà a costruire due secondi di vantaggio nel corso del primo stint.

La battaglia vera è però alle loro spalle: Matrix75 lotta a lungo con Kimi75 per la terza posizione, dietro di loro si forma addirittura un trenino di cinque piloti (Paolo Ferraina, Tonyk182, Alex_it, Davide Proserpio e Zed84) che da spettacolo per tantissimi giri durante il primo stint, con sorpassi e controsorpassi avvincenti in successione, il tutto condito con una correttezza sempre esemplare. Finiscono invece quasi subito i sogni di gloria di Alarico, che scattava dalla settima posizione: tamponato al via da Andreyoskinrus e poi, pochi giri dopo, di nuovo da Ermy (entrambi puniti con un drive trough), scivola indietro lontano dai primi, disputando una gara quasi del tutto solitaria. Il primo colpo di scena al 10° giro: Matrix75 attacca Kimi75 sul rettilineo che porta alla curva Stowe, ma sterza troppo bruscamente e perde il controllo della monoposto, andando a sbattere contro le barriere, rompendo l’ala anteriore. Il pilota, complice anche un bug grafico, non si accorge immediatamente del danno e supera l’entrata box. La sua gara a questo punto diventa un calvario: dopo l’intero giro senza ala anteriore, ci vorranno due soste ai box per riparare i danni, la gara è irrimediabilmente compromessa.

Il secondo, e più grande, colpo si scena è al giro 19: come già al Red Bull Ring due settimane prima, Michael_87 è vittima di un rovinoso connection lost mentre era al comando della gara, con circa due secondi su Michele D’Alessandro, che a questo punto si ritrova in testa con un cospicuo margine (quasi trenta secondi) su Kimi75, che è costretto a una ulteriore sosta ai box per scontare una penalità e, una volta rientrato in pista, ha la meglio su un Paolo Ferraina che non è sembrato nella sua giornata migliore. Nel frattempo guai anche per Zed84 e Tonyk182, che vengono al contatto nel primo settore e perdono contatto con l’accoppiata composta da Alex_it e Davide Proserpio, che continuano invece a darsi battaglia per tutta la gara. Il pilota della Ferrari tenta la carta della sosta unica ritrovandosi al 2° posto, poi è costretto a cambiare strategia quando si accorge che il suo passo non gli avrebbe permesso di resistere al ritorno del duo Lotus, che era in rimonta al ritmo di 2-3 secondi al giro. Dopo aver sostituito gli pneumatici e montato le medium, Alex_it si ritrova nuovamente in lotta con Davide Proserpio e i due danno vita a una battaglia a suon di sorpassi che si conclude soltanto all’ultimo giro, quando Alex_it riesce ad avere la meglio del pilota McLaren.

Nel frattempo Michele D’Alessandro aveva già vinto in scioltezza con 47 secondi di margine su Kimi75 e 55 secondi su Paolo Ferraina, nettamente in difficoltà con le gomme nel finale e quasi ripreso anche da Alex_it (4°) e DavideProserpio (5°), che erano entrambi partiti penalizzati e lontano dalla zona punti. Seguono poi nell’ordine Tonyk182 e Zed84, anche loro protagonisti di un intenso e lungo duello risoltosi a qualche giro dalla fine in favore del leader del campionato. Altro intenso duello, nel finale, si era acceso tra ax89 e andreyoskinrus per l’8° posizione: il russo era riuscito a passare proprio nelle ultime curve, ma poi proprio sul traguardo ha scelto di restituire spontaneamente la posizione all’avversario, in quanto il sorpasso era stato viziato da una piccola ruotata alla chicane. Decimo, e ultimo dei piloti a punti, si piazza Alarico al termine di una lunga rimonta dopo gli incidenti delle prime fasi. Niente punti, ancora, per l’11° classificato Claudio Giambertone, che resta al palo in classifica generale, e per Jant, che si ritira a metà gara dopo aver rotto il motore.

In classifica generale Tonyk182, nonostante una prestazione piuttosto opaca, sale a 125 punti e mantiene saldamente la vetta, in quanto sia Michael_87 sia Matrix75, che erano i suoi inseguitori più vicini, hanno subito un’altra battuta a vuoto come già in Austria. Sale quindi sul podio, quando ormai siamo a metà della stagione, il duo Lotus con Kimi75 (83) davanti a Paolo Ferraina (80). Nel costruttori invece grande balzo in avanti della Lotus, che con i 33 punti di oggi sale a quota 163, staccando nettamente la Williams (127) e tutte le altre, con la Force India che oggi, data anche l’assenza di Oc3lot, porta a casa uno zero molto pesante. Resta sempre fanalino di coda la Toro Rosso.

RE-LIVE DIRETTA TV

Di seguito è possibile rivedere il re-live della diretta del Gran Premio di Gran Bretagna, commentata dai telecronisti oliva18 e Brian.

Risultati:

VRG F1 SWISS 2014 | Round 8 Gran Bretagna

Classifiche:

VRG F1 SWISS 2014 | Piloti

VRG F1 SWISS 2014 | Costruttori

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Ultimo appuntamento prima della pausa estiva, per la categoria Swiss, sarà il gran premio di Germania martedì 15 luglio.

Vieni a trovarci su champ.virtualracinggroup.net e forum.virtualracinggroup.net