Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

[rFactor] VRG F1 Entry Level 2014 | Round 2 Malesia


d_alessandro

Lo aspettavamo al varco dopo la crisi di gomme della prima gara, dopo aver fatto registrare sempre i tempi migliori, e sopratutto dopo la pioggia attesa e quasi immancabile. E’ arrivato quindi il diluvio a bagnare la pista di Sepang ed è arrivato anche Michele D Alessandro, come Mosè, ad aprire  le acque e a danzare in solitaria verso la vittoria. Non è stato un compito semplice, le strategie l’hanno fatta da padrone, l’acqua ha mandato in tilt tutti, oliva18 compreso. C’è stato un valzer di pit-stop incredibile, chi montava le medie, chi montava le full wet, chi cercava di rimanere in pista, chi si girava quasi ad ogni curva. Un caos incredibile ci ha quindi riservato la seconda gara del campionato Entry Level 2014 di VRG.

QUALIFICHE

Le qualifiche si sono svolte sull’asciutto a differenza della gara. Nel primo turno i piloti hanno quindi potuto provare assetti spinti da qualifica, facendo registrare dei tempi abbastanza interessanti. In Q1 Michele D Alessandro ha messo ancora una volta in fila tutti. Ha però trovato un buon avversario in desmond (fresco rientro per lui) che gli è arrivato molto vicino. Sono riusciti a superare il taglio anche -_Titan_-, Alessandro Perfetti, Titto, oliva18, FERNANDO e la nuovissima new entry Enigmista13. Fuori dalla Q1 un po a sorpresa Brian e E Bracciani.

In Q2, in configurazione da gara, non c’è stata proprio storia visto che Michele D Alessandro ha inflitto distacchi pesanti nell’ordine del secondo. Evidente la superiorità del pilota torinese nei confronti di tutti. Questo l’ordine di arrivo della Q2:
Michele D Alessandro, Enigmista13, oliva18, Titto, desmond, -_Titan_-, Alessandro Perfetti, e FERNANDO che non ha fatto registrare nessun rilievo cronometrico.
In griglia di partenza desmond e -_Titan_- hanno dovuto scontare una penalità di 5 posizioni mentre per DomeF1 una posizione di penalità.

GARA

Pronti via, il diluvio. Warmup e partenza decisamente cauta con le full wet per tutti. Michele D Alessandro ha condotto gran parte della gara in testa. Momenti di suspance ci sono stati al 10° giro quando la pioggia è cessata e quasi tutti i piloti hanno tentato l’azzardo delle mescole da asciutto. Azzardo che si è rivelato eccessivo poiché dopo appena 5 giri ha ripreso a piovere e tutti sono dovuti rientrare per montare di nuovo le full wet. Tutti tranne Enigmista13 che ha saggiamente e fortunatamente tenuto le mescole da bagnato. Mossa, questa, che si è rivelata azzeccatissima ma non sufficiente per scavalcare Michele D Alessandro, che come ritmo gara è rimasto sempre inarrivabile. E’ comunque bastata per soffiare il secondo gradino del podio a oliva18, decisamente pasticcione con le scelte delle gomme. Errore, il suo, che gli è costato 3 punti in chiave campionato.

Ha disputato questa volta una bella gara Titto, memore della figura non impeccabile a Melbourne. Il podio per lui era distante solo 4 secondi, e pensiamo che un po più di dimestichezza potrebbe arrivare molto presto.
Non brillante, invece, la prova di Alessandro Perfetti, quinto, ultimo dei non doppiati, e mai in corsa per le prime posizioni. Da registrare per lui uno sfortunato incidente col suo compagno di squadra FERNANDO.

Da dimenticare anche la gara di desmond, autore anche lui di una strategia sballata con 4 soste. Inutile il suo tentativo finale di sdoppiarsi dal leader. Sesto posto finale per lui.
Gara a due volti invece per Brian, decisamente costante sul bagnato, ma un po incerto sulla pista quasi asciutta. Le aspettative nei suoi confronti sono sempre molto alte ma possiamo immaginare che la sua motivazione in questo periodo non sia al massimo. Gli ultimi buoni giri sul bagnato gli hanno comunque permesso di superare Zulio84 e di conquistare la settima piazza.
Per i due piloti della Toro Rosso due gare completamente diverse:
Zulio84 lento in qualifica ma autore di una gara quasi perfetta, mentre giangis discreto in qualifica ma troppo lento in gara e autore di tanti testacoda. I due hanno replicato l’arrivo di Melbourne questa volta a posizioni invertite. Troppo poco però un ottavo e un nono posto per due ex-Advanced.

Infine menzioniamo la grande gara di DomeF1 che ha chiuso decimo a 2 giri dal leader. Pochi errori per lui e un buon punto portato a casa, per la gioia del box Williams.

RE-LIVE DIRETTA TV

E’ possibile rivedere il re-live della diretta in HD, commentata come sempre dall’ottima cabina di regia composta da ax89, Oc3lot e Alex_it.

Risultati:

VRG F1 ENTRY LEVEL 2014 | Round 2 Malesia

Classifiche:

VRG F1 ENTRY LEVEL 2014 | Piloti

VRG F1 ENTRY LEVEL 2014 | Costruttori

PROSSIMI APPUNTAMENTI

L’Entry Level vi aspetta nuovamente in pista il 22 di aprile per il Gran premio del Bahrain, sempre alle ore 21.30. Sul circuito di Sakhir con molta probabilità torneremo a condizioni di pista completamente asciutta. Vi ricordiamo infine l’appuntamento con la terza prova del campionato di Swiss martedì 15 aprile alle 21:30.

Vieni a trovarci su champ.virtualracinggroup.net e forum.virtualracinggroup.net