Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

[rFactor] VRG F1 Swiss 2014 – Round 2 Malesia


michael

Manca Michael_87, ti aspetti Paolo Ferraina, punti sulla doppietta del duo Lotus, e invece arriva Tonyk182 a piazzare la zampata. Il Gran Premio della Malesia categoria Swiss, seconda gara della stagione, può essere riassunto in questa frase. Il pilota della Williams, a discapito dei pronostici, prima fa la pole position e poi domina la gara, costruendo la vittoria su un’ottima gestione degli pneumatici, che gli permette di effettuare una sosta in meno di Paolo Ferraina e di mantenere, comunque, un ritmo inavvicinabile per tutti gli altri piloti che hanno scelto la strategia a due soste come lui. Una vittoria netta che lo porta, quindi, in vetta alla classifica dopo le prime due gare.

QUALIFICHE

La Q1 inizia sotto una pioggia che si fa via via più battente, i piloti escono così subito dai box uno dietro l’altro per cercare di far segnare il tempo prima che l’acqua in pista diventi troppa. In effetti, dopo il primo tentativo, i tempi si alzano per tutta la fase centrale della sessione, congelando di fatto la situazione. Tuttavia, nel finale, la pioggia cala d’intensità e i piloti hanno l’opportunità di effettuare un tentativo (due per i più lesti) per abbassare il tempo. Chi ci guadagna più di tutti è Oc3lot: il pilota della Force India, che era fuori dai primi 8 in quel momento, riesce a migliorarsi e a passare in Q2, estromettendo il suo, per oggi, compagno di squadra Andreyoskinrus. Il miglior tempo lo fa registrare Tonyk182, su Williams, proprio nell’ultimo passaggio. Tra gli eliminati spiccano Alex_it, 11°, e Zed84, fresco campione del DTM, addirittura 17°.

Anche in Q2 la situazione è simile alla prima manche, con i piloti che si precipitano subito in pista per far segnare il tempo. E’ ancora una volta Tonyk182 a trovare il giro giusto e a fermare il cronometro con quasi due decimi di vantaggio su Paolo Ferraina, 2° in griglia, che precede il compagno di squadra Kimi75, assente in Australia e oggi alla sua prima gara stagionale.

GARA

Per questa seconda gara stagionale ci sono 20 piloti al via: oltre agli assenti annunciati Icebarga e Michael_87, poco prima della gara alza bandiera bianca per problemi tecnici anche CiroLentino, che eppure aveva issato la sua Toro Rosso in 10° posizione in qualifica. Nonostante le previsioni, che promettevano acqua, la gara parte sull’asciutto e asciutta resterà, poi, per tutti e 42 i giri previsti. Al semaforo verde Tonyk182 riesce a rintuzzare l’immediato attacco di Paolo Ferraina, ma deve poi cedergli strada alla curva 3. La gioia del pilota della Lotus, però, dura solo un pugno di giri, il tempo che serve allo stesso Tonyk182 per restituirgli il favore e conquistare di nuovo la vetta della gara. Finisce subito out Rossano Peschiera, già costretto a partire dai box a causa di una penalità risalente al Gran Premio d’Australia: il pilota della Sauber esce dalla pit-lane quando il semaforo è ancora rosso e viene squalificato.

Nei primi giri diversi piloti compiono errori più o meno gravi: sicuramente il più importante è quello di ax89 che, mentre è sesto, si gira in testacoda al tornante Berjaya, ripartendo a centro gruppo, cosa che per altro era già accaduta anche a Dario, giratosi nelle prime curve del gran premio. Non migliora affatto la situazione di Zed84, che precipita da subito nelle ultime posizioni e, ormai molto staccato dagli altri, si ritira a nemmeno 1/3 di gara. Ci sono anche delle penalità, per incidente, che vengono assegnate ad Andreyoskinrus e ad Ermy, quest’ultimo commetterà successivamente degli errori nello scontare il drive trough e finirà squalificato. Fuori quasi subito anche cliov6 (Mercedes), che esce di pista alla prima curva del 15° giro con una sospensione rotta.

Tonyk182 intanto imprime il proprio ritmo alla gara, allontanandosi dal duo Lotus che insegue senza riuscire a reggere il passo; Paolo Ferraina si ferma per cambiare le gomme al 9° giro imitato il giro seguente dal compagno di squadra Kimi75 (che decide di montare le Hard, mentre il compagno opta ancora per le gomme Medium). Molti piloti scelgono di montare le Hard per lo stint centrale, non fa così Tonyk182, che come Paolo Ferraina sceglie invece di montare di nuovo le Medium per allontanarsi dagli inseguitori; il pilota della Williams riesce nel suo intento e quando si ferma per la seconda sosta, esce nuovamente davanti a Kimi75, anche lui sulle due soste, senza perdere tempo. Alle loro spalle si forma un interessante gruppetto di piloti, racchiuso in pochi secondi, composto da Matrix75, Oc3lot e Alex_it; questo trio rimarrà in lotta per tutta la seconda metà di gara. Più deludente l’altro pilota della Ferrari, Mario Fara, che dopo essere scattato da un’ottima 8° posizione in griglia, in gara si perde e arretra progressivamente finendo fuori dalla zona punti, complice anche un drive trough nelle ultime fasi di gara.

Paolo Ferraina, intanto, si distingue da tutti gli altri adottando la strategia delle tre soste, ma la scelta non paga: il campione in carica Advanced infatti incappa in un paio di uscite di pista che lo fanno retrocedere fino in 6° posizione, e solo un errore di Oc3lot a pochi giri dal termine gli consente di riavvicinarsi alla Force India e riacciuffare successivamente il 5° posto. Finale quasi al foto-finish invece per Matrix75 e Alex_it: i due arrivano a giocarsi il terzo gradino del podio proprio negli ultimi due giri, con il Ferrarista che approfitta della crisi di gomme del pilota della Caterham per attaccarlo, ma Matrix75 si difende bene con un uso sapiente del KERS, e riesce infine a tagliare il traguardo in un’ottima 3° posizione.

La vittoria va a Tonyk182, che nell’ultima fase di gara con le gomme Hard amministra saggiamente senza forzare chiudendo con quasi mezzo minuto di vantaggio su Kimi75, che esordisce in campionato con un eccellente secondo posto. Terzo come detto Matrix75, uno che di terzi posti se ne intende, seguito da Alex_it (4°), Paolo Ferraina (5°) e Oc3lot (6°). Giunge buon 7° DavideProserpio, che disputa una gara regolare, senza errori, e coglie un altro piazzamento a punti seppur meno prestigioso del 4° posto di Melbourne; bene anche Andreyoskinrus (8°), che nonostante la penalità a inizio gara si conferma nella zona che conta anche in questo secondo gran premio, mentre sicuramente più deluso è ax89, che per la seconda gara consecutiva fa vedere ottime cose in qualifica, ma in gara raccoglie pochissimo, come il nono posto di oggi. Il punticino del 10° posto va invece ad Alarico (Marussia), che dopo un’uscita di pista iniziale riesce a risalire la china e a sottrarre l’ultima posizione utile per i punti a un combattivo Jant.

In classifica piloti, la fascia del leader passa nelle mani di Tonyk182, che ora vanta un bottino di 40 punti e guarda tutti dall’alto al basso. Paolo Ferraina, sicuramente il meno soddisfatto della gara Malese, è 2° a quota 28 punti e precede Michael_87 e Matrix75, appaiati a 25. Nel campionato costruttori, la vetta viene conquistata dalla Lotus con 57 punti, seguita dalla Williams a 42 e dalla Force India a 37, ma il campionato è appena partito e le distanze sono ancora molto ridotte, c’è tutto il tempo per ribaltare queste classifiche.

RE-LIVE DIRETTA TV

Di seguito è possibile rivedere il re-live della diretta, commentata da oliva18, Brian e IceWriter, dalle qualifiche fino alle interviste del post-gara, passando per tutti i 42 giri del gran premio.

Risultati:

VRG F1 SWISS 2014 | Round 2 Malesia

Classifiche:

VRG F1 SWISS 2014 | Piloti

VRG F1 SWISS 2014 | Costruttori

INTERVISTE

Per questa gara la redazione ha deciso di intervistare nuovamente Tonyk182, vincitore e sorpresa del gran premio, stavolta però insieme ad Alex_it: il pilota del cavallino ha rimontato bene dall’11° posizione fino ai piedi del podio, arrivando quasi a soffiare il 3° posto a Matrix75.

TONYK182

1) Tonyk, ci “tocca” intervistarti di nuovo perchè hai vinto e credo che sia stata la vera sorpresa di questo gran premio, in quanto le Lotus sembravano favorite. Pensavi di avere un tale vantaggio in termini di prestazione e gestione gomme sul duo Lotus o è stata una sorpresa anche per te?
Ahahah, e mi ritocca rispondere allora! Devo dire che non mi aspettavo di avere un vantaggio del genere, in particolar modo su Ferraina. Nei giri in cui ero dietro di lui lo vedevo bloccare l’anteriore molto spesso in frenata, e anche in uscita curva ogni tanto scodava. Questo mi ha fatto intuire che potesse avere qualche problema di assetto, magari ha scelto soluzioni più estreme delle mie a causa dell’incognita meteo, non saprei. Credo che con un Ferraina al top sarebbe stato tutto diverso.

2) Molti hanno incontrato difficoltà ad assettare bene la macchina per un buon utilizzo sia con le medium sia con le hard. Tu ti sei trovato bene su entrambe le mescole? Quanto hanno inciso temperature e meteo?
Rispetto all’assetto di Melbourne ho davvero apportato pochissime modifiche, mi sono limitato a migliorare la trazione, per evitare problemi in caso di bagnato. Ho avuto solo un po di problemi di temperatura nel primo stint nelle gomme di sinistra, come prevedibile. Nel dubbio pioggia ero un po più carico, e questo ha diminuito lo slittamento delle gomme, e di sicuro ha influito sulla loro durata. Per il resto mi son trovato bene con entrambe le mescole, come del resto a Melbourne.

3) Sei il leader del campionato, te lo aspettavi? Pensi che la tua ottima gestione delle gomme possa permetterti di rimanere in vetta nelle prossime gare?
Di sicuro alla vigilia mi aspettavo di essere tra i primi tre, ma proprio il primo no, è stata una sorpresa anche per me. Per quanto riguarda il fattore gomme, di certo mi servirà tutta l’esperienza maturata nelle stagioni precedenti per ottimizzarle a dovere. Non so quanto servirà con due piloti come Michael e Paolo, che credo torneranno al vertice già dal Bahrain. Ma di sicuro il mio stile di guida e gestione gomme può essere un aiuto per stare vicino a loro, quando torneranno in vetta.

ALEX_IT

1) Alex, un week-end, quello di Sepang, cominciato male ma finito bene: descrivici la tua rimonta.
Ovviamente dopo la qualifica con il 12 posto non era cosi facile pensare a una rimonta così ma grazie a una partenza super, alla prima curva mi son ritrovato 7 e poco dopo 6 passando ax89 e le cose son cambiate subito. Il passo c’era, con gomme medium tenevo bene i ritmi di Oc3lot ,Matrix e kimi, poi la strategia gomme e i pochi errori credo abbiano fatto il resto. La scelta delle gomme hard ha pagato ,miglioravo i tempi di giro in giro e recuperavo piano piano decimi sul duo piu’ vicino ocelot Matrix fino ad arrivargli a ridosso a 5-6 giri dalla fine. Sono 5 (con Ferraina alle spalle) e mi accorgo della loro difficoltà per gomme medium che incominciano a darle dei problemi in accelerazione, da li a poco Oc3lot va in testa coda mentre e in lotta con Matrix. Sono 4° e tutto mi fa pensare a un finale arrembante per la terza piazza con Matrix, ci provo a due giri dalla fine sfruttando, DRS e tutto il KERS ma purtroppo non calcolo bene la staccata e arrivo lungo e mi ripassa, ancora un vano tentativo negli ultimi metri ma nulla da fare. Complimenti a Matrix per la difesa. Soddisfattissimo comunque per la remuntada.

2) In qualifica sei rimasto escluso dalla Q2 a causa del tempo, qual è stata la fase decisiva della tua qualifica negativa?
Diciamo che ci son state due fasi negative. La prima, purtroppo è stato il premere “ESC” mentre ero in procinto di accodarmi alla lunga fila di autovetture davanti a me in attesa del semaforo verde. Aspetto 30 -40 SEC prima di riscendere in pista ma incomincia subito a piovere e anche di brutto e ciao giro da tempo. Nulla da fare con gomme wet tempi sempre troppo alti con un limite utile dell’8 posizione con 1356.La seconda fase, sbaglio il momento d’uscita, ultimi minuti di qual circa 3 e mezzo, riscendo in pista calcolando due giri da tempo, vedo che non piove più ma pista bagnata e che piano piano si asciuga in traiettoria faccio nell’ultimo tentativo 1367,mancano ancora una manciata di secondi dalla fine. Altri piloti invece migliorano i tempi proprio passando per il giro buono proprio negli ultimi secondi finali. Peccato.

3) Su questa pista ti sei trovato bene, non eri lontano dai primi, Tonyk182 a parte. Ti aspettavi questo risultato o pensavi che le due Lotus e Matrix avessero un passo migliore?
Sepang è sempre stata una pista piacevole per il mio stile di guida e anche i risultati degli anni precedenti confermano 3°nel 2012 EL-ADV e 4°nel 2013 ADV.
Era anche la speranza all’inizio della serata, fare una bella gara e stare a ridosso dei big. I tempi dei test lo confermavano,sia in situazione da bagnato che da asciutto ero li tra i primi.
C’era il dubbio del meteo, cosi come la scelta del setup come variante per tutti. Purtroppo son stato l’unico dei primi arrivati a sbagliare le qualifiche. Magari partendo più avanti il risultato finale poteva anche essere diverso e ancor più favorevole
.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

La Swiss scenderà nuovamente in pista il 15 di Aprile, per la terza prova del campionato, il Gran Premio del Bahrain, da disputarsi sul circuito del Sakhir.

Vieni a trovarci su champ.virtualracinggroup.net e forum.virtualracinggroup.net