Driiiiiiin! La ricreazione è finita e sale in cattedra il prof. Michael_87 sulla pista di Barcellona. Il pilota della Force India, al suo ritorno dopo due gare di assenza, centra immediatamente il successo nel Gran Premio di Spagna, rilanciandosi anche in classifica approfittando della sfortunata gara di Tonyk182 (10° al traguardo) e del modesto 4° posto del neo-leader della classifica iridata Paolo Ferraina. Ottima gara da parte di Kimi75, 2° dopo il connection lost subito in Bahrain, e di Mario Fara, rivelazione della giornata, 5° sotto la bandiera a scacchi.
QUALIFICHE
Michael_87 mette subito in chiaro come stanno le cose sin dalla Q1, stampando un tempo (1.15.5) assolutamente inarrivabile per tutti gli altri, che si trovano a subire distacchi superiori al mezzo secondo in assetto da qualifica. Matrix75 si piazza ottimo 2° davanti alle due Lotus. Passano la tagliola anche Oc3lot, Mario Fara, Zed84 e Davide Proserpio, che riesce a tenersi alle spalle il ferrarista Alex_it, anche se poi verrà retrocesso in ultima posizione per un’errata scelta dell’auto in fase di ingresso nella sessione.
Nella Q2 Michael_87 ribadisce la propria superiorità conquistando la pole in maniera abbastanza agevole, infliggendo mezzo secondo a Paolo Ferraina e Tonyk182 e sette decimi a Kimi75 e Matrix75. Poco altro da dire, con la pole position che non è mai stata in discussione.
GARA
Per la sessione ufficiale di gara entra in gioco anche claudio giambertone, unico pilota a difendere i colori della Red Bull quest’oggi. Il via del gran premio è pieno di colpi di scena: Paolo Ferraina scatta meglio di Michael_87 e lo affianca, ma a fare il colpaccio è Kimi75, che scatta come un fulmine dalla 4° posizione e li infila entrambi in una prima curva a tre da brividi. Ma le buone notizie finiscono qui: Paolo Ferraina colpisce Tonyk182 facendolo girare, e per questo la DG gli assegnerà poi un drive trough. Williams protagonista, stavolta attiva, anche di un altro incidente poche curve dopo, con Ermy che silura Alex_it mandando il pilota del Cavallino a far compagnia a Tonyk182 nelle retrovie. Sul finire del giro lo stesso Ermy deciderà di ritirarsi dopo un’uscita di pista nell’ultimo settore. Frittata che si completa, per Tonyk182 e Alex_it, nel giro successivo: il ferrarista viene toccato da andreyoskinrus (oggi in Sauber) alla Repsol e questo contatto innesca una carambola che coinvolge anche CiroLentino, pier-ramone e lo stesso Tonyk182. Tra danni alle monoposto e tempo perso ai box, la gara dei due è ormai compromessa così come quella di andreyoskinrus, che viene anch’egli punito con un drive trough.
Kimi75 resiste in testa solo per un giro prima di essere costretto a cedere strada a Michael_87. Inoltre, ben presto, il pilota della Lotus si trova a lottare anche con un arrembante Mario Fara che, grazie alle gomme medium, si trova nella condizione di poter attaccare e, al 7° giro, addirittura superare il suo avversario guadagnando la seconda posizione prima della sosta ai box. I primi giri risultano fatali invece per Cliov6 e pier-ramone, che escono di scena entrambi per incidente. Le prime fasi di gara sono ravvivate anche da un’intensa lotta a centro gruppo che vede protagonisti Jant, Ax89, Vernaccia e altri piloti impegnati in rimonta, che si sorpassano a vicenda diverse volte nonostante il circuito non si presti molto a questo tipo di manovra. Bella anche la battaglia tra Oc3lot e Zed84, con quest’ultimo che infine ha la meglio.
La gara rimane saldamente nelle mani di Michael_87, che accumula pazientemente un margine discreto sugli inseguitori, e il suo cammino al comando viene interrotto soltanto per un giro, quando lascia il comando a Matrix75 in occasione della sosta ai box. Paolo Ferraina, che dopo la penalità si era ritrovato in 13° posizione, da il via ad una bellissima rimonta che lo porta, un sorpasso dopo l’altro, fino al 5° posto nel corso di soli 17 giri. Kimi75 approfitta della prima sosta per montare le medium, sbarazzarsi di Mario Fara e riportarsi in 2° posizione, ma a questo punto il distacco dal battistrada sembra già troppo elevato per pensare a un recupero. Incredibile quanto avviene al 21° giro: battaglia tra Oc3lot e Alarico, i due sono affiancati in uscita della Seat, ma vengono al contatto; la Force India vola sopra la Marussia e si cappotta lateralmente nella via di fuga. Oc3lot riparte, ma poche curve dopo (alla Banc de Sabadell) è protagonista di un altro contatto simile con il sopraggiunto DavideProserpio. Stavolta ad avere la peggio è il pilota McLaren che, dopo un paio di capriole in area, sbatte contro le barriere esterne distruggendo la vettura.
Anche per quest’oggi assistiamo a strategie differenti: Mario Fara opta per le tre soste, ma al rientro si troverà costretto a battagliare duramente con Alarico e Zed84 per riguadagnare le posizioni. Li supera una prima volta, ma la DG lo obbliga a ripetere l’operazione dopo aver valutato un contatto con lo stesso Alarico: Mario non batte ciglio, cede strada e poi li ripassa entrambi. Nel frattempo saluta la compagnia anche Jant, che va a muro in uscita dalla Banc de Sabadell. Nel finale Matrix75 si avvicina a Kimi75 ma non riesce a portargli un attacco e si accontenta di un ottimo terzo posto. Ha miglior sorte il recupero di Tonyk182, che riesce ad agguantare il punticino del 10° posto al termine di una lunga rimonta su ax89. Michael_87, dopo un ultimo stint in controllo, vince la sua seconda gara stagionale davanti a Kimi75 (brividi per lui nel finale a causa di un lag pesante, molto simile a quello che aveva fatto da preludio al connection lost in Bahrain) e Matrix75. Paolo Ferraina (4°) conquista la testa del campionato approfittando delle sventure di Tonyk182. Ottimo 5° posto per Mario Fara, che cancella finalmente lo zero dalla casella dei punti e mitiga un po’ la delusione in casa Ferrari per la sfortunata gara di Alex_it. Tra gli altri smuove la classifica anche la Marussia, che piazza 7° e 9° i suoi due alfieri Alarico e Vernaccia.
Paolo Ferraina conquista per la prima volta in questo campionato la vetta della classifica con 65 punti, scavalcando Tonyk182 che si ferma a 59, ma Michael_87 è già lì, a quota 50 insieme al sempre costante Matrix75. Seguono, un po’ più staccati, Kimi75 a 35 punti e Alex_it a 33. Nel campionato costruttori la Lotus continua a macinare punti (30 il bottino odierno) salendo a quota 109. Balzo in avanti della Force India, che strappa il secondo posto alla Williams (67 a 61) mentre quarta è la Caterham a 58. In coda, la Marussia si toglie dall’ultimo posto, che ora è condiviso a pari merito da Toro Rosso e Red Bull.
RE-LIVE DIRETTA TV
Di seguito è possibile rivedere il re-live della diretta, commentata dai telecronisti oliva18 e Brian.
Risultati:
VRG F1 SWISS 2014 | Round 4 Spagna
Classifiche:
VRG F1 SWISS 2014 | Costruttori
INTERVISTE
Il pilota del giorno non può che essere Mario Fara, autore di una gara maiuscola che ha un po’ riscattato le prime tre apparizioni, che non erano state per nulla positive:
1) Mario, finalmente ti troviamo a punti: è stata solo una questione di allenamento oppure anche di fortuna/sfortuna o magari merito anche di un trovato feeling con la mod?
Questo inizio campionato è stato abbastanza travagliato e caratterizzato da un buona dose di sfortuna che ha condizionato le mie gare. In più avevo seri problemi tecnici con la pedaliera che sono riuscito a sistemare/risolvere durante la pausa pasquale. Ovviamente un buon allenamento è la giusta base di partenza per disputare un GP. Per la Spagna ho avuto tempo a disposizione per migliorare costantemente le mie prestazioni sia in qualifica che come passo gara.
2) Hai fatto tre soste ai box, era proprio impensabile farne due per te? Consumi troppo alti oppure non ti trovavi bene con le Hard?
In effetti avrei potuto tentare la strategia con sole due soste ma ho preferito prendermi il sicuro e portare a casa punti preziosi soprattutto per il morale. Il passo con le hard non era molto buono infatti durante quello stint ho sofferto abbastanza.
3) Nei primi giri eri secondo a dare fastidio a Kimi, pensavi di poter arrivare al podio visto il buon passo iniziale o eri già consapevole che non saresti riuscito ad arrivarci?
…ci speravo ma il mio risultato dipendeva anche dalla strategia dei miei avversari. Durante il GP ho avuto modo di duellare con tanti piloti e forse ho perso un po’ troppo tempo. Sono comunque molto soddisfatto della mia prestazione.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Il prossimo gran premio per la Swiss, salvo spostamenti, sarà di scena martedì 20 maggio 2014 nell’affascinante circuito di Montecarlo, una gara assolutamente da non perdere e sempre ricca di sorprese e colpi di scena per tutti, un tracciato difficile dove il risultato non è mai sicuro fino all’ultima curva.
Vieni a trovarci su champ.virtualracinggroup.net e forum.virtualracinggroup.net