Il campionato SPERIMENTALE VRG Renault Clio Cup (RCC) 2013 è il primo che VRG Virtual Racing Group organizza con il nuovo simulatore, attualmente in fase BETA, rFactor
2. Vista la mancanza della storica classe F1 Swiss, lo Staff ha deciso di investire per il futuro e concentrare i propri sforzi nello sviluppo e nella conoscenza dei nuovi simulatori in
previsione di una migrazione futura dei campionati, attualmente svolti sullo “stabile” rFactor 1. L’intento principale è quello di organizzare un campionato a scopo promozionale
che permetta allo Staff di studiare più da vicino la nuova creatura ISI e al contempo ai piloti di conoscere meglio le nuove features introdotte in rFactor 2 (Real Road, meteo
variabile, nuovo modello gomme, ecc.) divertendosi a gareggiare tra loro.
Chiaramente essendo ancora in fase BETA, il simulatore rF2 potrà non essere esente da possibili bug talvolta anche gravi che potranno pregiudicare l’esperienza online dei
piloti iscritti e non conducibili a responsabilità di VRG. Dunque i piloti che decideranno di partecipare al campionato SPERIMENTALE organizzato da Virtual Racing Group “VRG Renault Clio Cup (RCC) 2013″ dovranno leggere
scrupolosamente il thread aperto nella sezione GTC al seguente indirizzo renault-clio-cup-2013-f93/vrg-rcc-2013-regolamento-ufficiale-t5802.html posto nel forum di Virtual Racing Group e accettare ogni sua parte. Questa ferma condizione è insindacabile e determina anche l’accettazione del presente regolamento tassativo per il proseguo dell’iscrizione al campionato.
Dopo le bellissime GT2, appena concluse, si scende di cavalleria ma non si perde di certo in battaglia: con le Clio e rFactor 2 le sportellate e i giri incollati agli avversari sono la normalità!
Lo Staff ha provato a fondo questa mod e ha scelto all’unanimità, è questa quella che serve per un campionato sperimentale dove il divertimento e la guida molto realistica si aggiungono a delle battaglie epiche date dai piccolissimi distacchi tra un pilota e l’altro. Essendo un campionato sperimentale ci sono diverse novità sia dal lato simulatore sia da quello dei regolamenti. Vediamone insieme alcune.
Il campionato verrà disputato con un’unica configurazione ossia Gara Sprint con partenza da fermo in griglia e durata espressa in tempo prefissato in 25′
minuti con doppia manche a griglia invertita nelle prime otto (n.8 posizioni in ordine di arrivo di gara 1).
Ogni Team dovrà essere composto da un minimo di un (1) pilota e ad un massimo di due (2) piloti i quali potranno concorrere alla conquista dei punti validi per il campionato Team
mentre per il campionato piloti varrà per se la sola posizione conquistata dal singolo driver.
Il numero massimo ammesso per ogni evento e di n.30 vetture (due per team).
Tutte le vetture disponibili potranno essere personalizzate dagli utenti con i colori sociali del proprio team di appartenenza ma non dovranno scostarsi molto tra vettura e vettura
appartenente allo stesso team ad eccezione di alcuni spazi quali appendici aerodinamiche, specchietti esterni e piccole parti della carrozzeria.
Il campionato si svilupperà in 6 Eventi (2 Manche per ciascuno) con differenti orari simulati. Per Palm Beach e Sebring, che dispongono di illuminazione artificiale, l’orario di partenza simulato sarà 18:30 per Gara 1 (tramonto) e 20:00 per Gara 2 (notturna).
Per i primi 3 di ogni gara (sommando i punti ottenuti nelle 2 manches) ci sarà un’aggiunta di zavorra nelle qualifiche e nella gara successiva. I Kg di zavorra saranno i segenti:
1°CLASSIFICATO = 55 Kg
2°CLASSIFICATO = 30 Kg
3°CLASSIFICATO = 15 Kg
Le gare verranno disputate come da calendario evento e si disputeranno, sempre con “condizione meteo casuali”, nella serata di Lunedì.
La percentuale dei danni alla vettura è settata sul 50% il consumo carburante su normale, il consumo gomme su normale. Il rifornimento di carburante e cambio gomme
è previsto e consentito nei pit stop durante la gara. Gli aiuti attivi sono: Frizione automatica, tutti gli altri sono esclusi, mentre la visuale di guida è obbligatoria interna
cockpit. Tutte le altre opzioni non sono rese disponibili. I tipo di coperture ammesse al campionato sono: Slick e Wet.
Non vi sarà la presenza di Direzione Gara specifica durante lo svolgimento delle competizioni ma sarà assicurata la partecipazione in pista dello Staff organizzativo nelle serate di evento. Tutte le penalità saranno gestite post-gara attraverso i reclami ufficiali dei piloti.
Bonus di punteggio per gli autori di Pole Position e Giro Veloce in gara (per entrambe le manches).
Durante la settimana saranno disponibili 24/7 due servers per gli allenamenti protetti da password: VirtualRacingGroup RCC (sereno) e VirtualRacingGroup RCC (W) (pioggia) entrambi a disposizione di tutti gli utenti e accessibili in lobby.
I posti disponibili sono per un totale di n.15 Teams e n.30 piloti (massimo due piloti a Team).
Per chi fosse interessato e volesse iscriversi è pregato di seguire l’apposito topic dedicato “VRG RCC 2013 | Iscrizione” e consultare attentamente il VRG RCC 2013 | Calendario Gare e il VRG RCC 2013 | Regolamento Ufficiale.
Lo Staff VRG, vista la natura sperimentale del campionato, ha deciso di rilasciare pubblicamente la mod utilizzata da tutti i piloti nella fase di test, in attesa della versione finale 1.0 con tutti i teams e le skins personalizzate degli iscritti.
La Test Mod è in pratica la mod Renaul Clio Cup by ISI Image Space Inc. leggermente modificata in alcuni aspetti per adattarsi al meglio al nostro campionato.
Tutti gli iscritti al forum VRG potranno scaricarla e provarla sia offline che online sui nostri servers e poi decidere se iscriversi al campionato. I servers VRG rimarranno liberi per circa 2 settimane poi verranno protetti da password e solo gli iscritti al campionato potranno accedervi.
Trovate tutto il materiale necessario nel thread VRG RCC 2013 | Download Test Mod + Trackpack (previa registrazione al forum).
Vi aspettiamo in pista!
Staff
VirtualRacingGroup