Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

Road to… Austin


Senza indugio si procede verso la terza tappa della F1 targata VRG. Tra le dune del Bahrain non sono mancate le sorprese in entrambe le categorie. In PRO vince Cristian Pasqual (HG eSports BlueBolt R1) accompagnato a podio dal suo compagno di squadra Giuseppe Saracino in terza posizione. Tra i due, secondo classificato, Fabrizio Gobbi (GSR Squadra Corse). In Entry Level finale incerto per tutta la gara, ma alla fine la spunta Federico Russo (GSR Squadra Corse by BBA R2) su Ciro Trani (Pescara Corse). Completa il podio Luca Furia (Pescara SHS).

Andiamo però a conoscere meglio il circuito di Austin in Texas, il quale ospiterà la prossima tappa.

La pista ha tante curve, ben 20, molte delle quali sembrano ricalcare alcune delle curve più famose e belle del mondiale, come le Maggots Becketts di Silverstone, il Motodrom di Hockenheim e la curva otto di Istambul. Il rettilineo principale è molto particolare, in quanto possiede un dislivello di ben 22 metri tra la linea di partenza ed il punto della prima staccata. Questa pista richiede, nonostante due lunghi rettilinei, un alto carico aerodinamico.

Nella storia di VRG sono ovviamente poche le edizioni in cui si è corso qui, trattandosi di un circuito relativamente nuovo. Nel 2015 vince Michael Francesconi, il quale si replica anche nell’edizione 2016, doppiando tutti sotto una inedita pioggia torrenziale.

In Entry Level Un bravissimo Andrea Raiconi conduce la gara dal via e porta a casa l’edizione 2015. Nel 2016 è Simone Cappai a spuntarla, dopo una partenza tribolata che vanifica la pole siglata in qualifica, recupera la prima posizione a 11 giri dalla fine, portando a casa una meritata vittoria.

Appuntamento al 9 aprile per la categoria PRO, mentre il 16 aprile toccherà alla Entry Level. Entrambi gli appuntamenti alle ore 21:30 in diretta streaming sul canale youtube e da quest’anno anche su Twitch.