Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

Lasciamo la terra nipponica e ci avviciniamo alla quinta tappa della Formula 1 targata VRG. Da un circuito storico ad un altro, dalle leggendarie curve di Suzuka a quelle altrettanto epiche di Spa-Francorshamp. Ma riassumiamo prima quanto accaduto nella terra del sol levante. In PRO il podio viene completamente dominato dallo squadrone Blue Bolt, in una gara svoltasi sotto il diluvio. Vince Vitale Rosetti (HG eSports BlueBolt R2), seguito da Giuseppe Saracino (HG eSports BlueBolt R1). Conclude terzo Francesco Leone (HG eSports BlueBolt R2).
In Entry Level fanno da padrone le strategie, in una gara svoltasi in un clima sicuramente migliore del diluvio visto in PRO. La spunta Andrea Chinaglia (GSR Squadra Corse by BBA R1), seguito da Alessandro Biagi (Fast Play SRT). Conclude terzo Antonio Mazzatenta (Pescara SHS).
Andiamo a dare un’occhiata al prossimo circuito.

Costruita nei primi anni ’20, la pista di Spa nacque dall’unione delle strade che congiungevano i tre paesi di Stavelot, Francorchamps e Malmedy. Nel 1979 venne ridotta in lunghezza, dagli originari 14,9 Km agli attuali 7 Km. Nonostante la drastica modifica, Spa è una pista che nel corso degli anni non ha mai perso il suo fascino, regalando gare sempre divertenti. Non a caso è il circuito preferito di molti piloti, che considerano il GP del Belgio ormai un vero e proprio classico.

Ovviamente lo stesso vale per VRG, che nel corso degli anni ha vissuto GP sempre avvincenti tra le ardenne. Da ricordare l’edizione Swiss 2009, con un Franco Ferioli (Cheyenne) in gran spolvero, che supera la difficoltà di una sosta inaspettata al secondo giro che lo relega in fondo al gruppo, e rimonta fino alla prima posizione. Non priva di colpi di scena anche l’edizione Advanced 2013. Dopo un combattuto duello contro Alessandro Zingale (asia01), il motore della vettura di Giuseppe Urso (Matrix75) va in fumo a  un solo giro dalla fine, regalando la vittoria proprio allo stesso Alessandro.

In Entry Level l’edizione 2014 regala emozioni sin dall’inizio, con un Silvio Tricomi (Icewriter) che parte bene dalla pole ma perde posizioni nei primi giri, costringendolo ad una difficile ma bella rimonta che alla fine lo vedrà trionfare sul gradino più alto del podio.

Appuntamento al 14 Maggio per la categoria PRO, mentre il 21 Maggio toccherà alla Entry Level. Entrambi gli appuntamenti alle ore 21:30 in diretta streaming sul canale youtube e da quest’anno anche su Twitch.