Prossima fermata: Belgio. Prima tappa europea del campionato, che avrà come sfondo l’affascinante pista di Spa-Francorchamps. Ci lasciamo alle spalle lo tsunami giapponese, protagonista tanto in Pro, quanto in Entry Level. A Suzuka infatti è stata la pioggia la vera protagonista, che ha destato non poche perplessità tra i drivers. Per fortuna le perplessità sono rimaste tali, e lo spettacolo non è mancato. In Pro vince Cristian Pasqual (BlueBolt Tigers), al suo secondo successo di fila. Lo accompagnano a podio un solido Vitale Rosetti (BlueBolt Lions) e Michael Fracesconi (Pescara SHS), leggermente in crisi. In Entry Level, Luca Restuccia (Scuderia Insulae) cala il poker d’assi, vincendo la quarta gara di fila e mostrandosi mai in difficoltà anche sotto la pioggia battente. Emanuele Dellera (Esse GP SimRacing Team) conferma l’ottimo periodo di forma piazzandosi secondo. Chiude il podio l’altra Scuderia Insulae di Gaetano Renna.
Con le classifiche che vanno via via delineandosi sempre di più a favore degli ultimi vincitori di categoria, andiamo a dare un’occhiata al prossimo circuito.
Costruita nei primi anni ’20, la pista di Spa nacque dall’unione delle strade che congiungevano i tre paesi di Stavelot, Francorchamps e Malmedy. Nel 1979 venne ridotta in lunghezza, dagli originari 14,9 Km agli attuali 7 Km. Nonostante la drastica modifica, Spa è una pista che nel corso degli anni non ha mai perso il suo fascino, regalando gare sempre divertenti. Non a caso è il circuito preferito di molti piloti, che considerano il GP del Belgio ormai un vero e proprio classico.
Ovviamente lo stesso vale per VRG, che nel corso degli anni ha vissuto GP sempre avvincenti tra le ardenne. Da ricordare l’edizione Swiss 2009, con un Franco Ferioli (Cheyenne) in gran spolvero, che supera la difficoltà di una sosta inaspettata al secondo giro che lo relega in fondo al gruppo, e rimonta fino alla prima posizione. Non priva di colpi di scena anche l’edizione Advanced 2013. Dopo un combattuto duello contro Alessandro Zingale (asia01), il motore della vettura di Giuseppe Urso (Matrix75) va in fumo a un solo giro dalla fine, regalando la vittoria proprio allo stesso Alessandro.
In Entry Level l’edizione 2014 regala emozioni sin dall’inizio, con un Silvio Tricomi (Icewriter) che parte bene dalla pole ma perde posizioni nei primi giri, costringendolo ad una difficile ma bella rimonta che alla fine lo vedrà trionfare sul gradino più alto del podio.
Appuntamento al 15 Maggio per la categoria PRO, mentre il 22 Maggio toccherà alla Entry Level. Entrambi gli appuntamenti alle ore 21:30 in diretta streaming sul canale youtube.
Vuoi rivivere le edizioni precedenti del Gran Premio del Belgio disputate su VRG?
ADVANCED: 2013
ENTRY LEVEL: 2013 – 2014 – 2015 – 2016 – 2017
PRO: 2017