Sono loro infatti che stravincono il G.P. con abbondante vantaggio sugli inseguitori. Veon in F1Swiss domina la corsa girando costante e pulito quasi sempre sul 1.22. Ha avuto ben presto ragione sugli inseguitori più vicini, Viper Cisco, che hanno comunque lottato tra loro per ottenere il loro posto “all’ombra” (di Veon). In Entry Level BDT completa la splendida doppietta Renault arrivando alle spalle di Lele con 11 secondi di ritardo. (continua)
In F1Swiss ottima la gara di Viper che contiene i “danni” e sale sul secondo gradino del podio al 50esimo giro, nel momento in cui Cisco si “cucina” i freni e perde così 2 posizioni dopo che un contatto con Evin in fase di doppiaggio gli aveva procurato qualche grattacapo; ne approfitta anche Emanuele che si prende così la terza piazza e punti pesanti per il campionato costruttori, mentre Armando si ritira praticamente all’inizio dopo un contatto subito da Franz. Nel gruppo seguente troviamo alcune belle fasi di lotta tra Fabracher, lo stesso Emanuele, Franz e Frank. Sfortunatissimo Toroscatenato che proprio durante un duello ravvicinato con Fabracher si trasforma in “Torodisconnesso” e abbandona malinconicamente la gara; un vero peccato perchè sembrava davvero in palla. In classifica costruttori quindi la sorprendente Toro Rosso continua il suo dominio dall’alto dei suoi 87 punti, seguita dalla Ferrari che con 71 punti sembra l’unica che possa ancora lottare per la prima posizione. Così anche nella classifica piloti troviamo Emanuele, pilota di punta della Toro Rosso, con 54 punti seguito da Viper, secondo pilota Ferrari, con 46; una distanza non incolmabile che rende ancora apertissimo il campionato 2008 F1Swiss. Per la Entry Level, oltre al dominio dei due piloti Renault, da segnalare il debutto di Luka, Cubaleo, Fazerbox e Flipoweb; una gara che servirà loro come base di partenza per fare esperienza, anche se Cubaleo si piazza alla fine in quarta posizione con un giro di ritardo sul primo. Un solo brutto episodio che ha visto protagonista un pilota dalle indubbie capacità di guida ma dallo scarso fair-play, che potrebbe compromettere il suo futuro in V.R.G. Da sottolinerare anche la corsa contro il tempo di Erbiondo,partito in ultima posizione e piazzatosi poi terzo , con il pc da formattare nel pomeriggio e per il quale si è deciso di ritardare di qualche minuto la partenza della serata e la sfortunata gara di Vavamarco che subisce un tamponamento quando si trovava in terza posizione, entra ai box per riparare i danni e quando ne esce taglia la linea di “uscita box” con conseguente penalità che purtroppo tarda a scontare subendo così la squalifica automatica dal simulatore. Peccato anche per Seba, alle prese con un setup non proprio ottimale per Monza, dove la sua velocità di punta era inferiore agli avversari di circa 25 kmh. Lele quindi, con 69 punti e con un vantaggio notevole su Vavamarco rimasto fermo a quota 53, continua così la sua cavalcata verso la vittoria finale e verso una sempre più probabile chiamata in F1Swiss…accetterà?? Nella classifica costruttori ormai non c’è invece più storia, la Renault di Lele e Bdt è a quota 110 mentre la McLaren di Seba e Scheggia, quest’ultimo assente a Monza, con i 60 punti racimolati fin’ora sembra un po’ troppo lontana.