Gara nipponica per i piloti VRG, che si sono dati battaglia nel difficile e tecnico circuito di Suzuka, grazie ad alcune caratteristiche che l’hanno reso inconfondibile, come la doppia curva Spoon, il difficile e ritmico tratto delle “S” curve e la particolare forma ad “otto” unica in tutto quanto il campionato.
Advanced:
Ennesimo “hat trick” per Paolo Ferraina che oltre alla vittoria si porta via anche il titolo della categoria Advanced con ben tre gare di anticipo sulla fine del campionato.
Vittoria del titolo merita dopo una stagione dominata in buona parte con prestazioni di altissimo livello in qualifica dove è quasi sempre partito dalla pole position.
La vittoria di Paolo Ferraina non è mai stata messa in discussione come per la scorsa gara, partenza dalla prima posizione e ritmo costante e veloce per tutta quanta la gara, con una sola piccola distrazione, che non ha però compromesso la sua gara. Seconda posizione per Matrix75 che finalmente dopo due ritiri consecutivi per rotture al propulsore, riesce a terminare la gara e conquistare una seconda posizione frutto di un ottimo ritmo con le gomme Prime ed una sola sosta. Torna sul podio il campione oramai uscente, Gabriele Bosi che è tornato a fare una delle sue solite costanti gare in rimonta dopo essere partito dalla quarta posizione, ma un suo errore gli vieta però di puntare a qualcosa di più. Molti i ritiri in questo gran premio che hanno consentito a Mario Fara, Jant e Zulio84 di portare a casa degli ottimi piazzamenti. Buona la prova del duo Marussia che con un sesto e settimo posto portano punti importanti a casa. Tattiche diverse per questo gran premio con piloti che hanno deciso per l’unica sosta con l’utilizzo delle gomme più dure Prime.
Come detto la tappa nipponica porta il titolo piloti a Paolo Ferraina, in seconda posizione sale Gabriele Bosi ed in terza scende Tonyk182, ritirato in questa gara. Nella classifica costruttori oramai è solo questione di pochi punti per la Lotus per la conquista del titolo, resta ferma la Ferrari, mentre torna terza la Chateram scavalcando la Force India.
Entry Level:
La gara giapponese ha decretato anche il vincitore del titolo piloti per la categoria Entry Level, difatti alla fine per una manciata di punti Ax89 conquista il titolo in largo anticipo. Altro “hat trick” per Oc3lot che domina la gara e consolida la sua posizione in classifica.
Stagione che ha consolidato il pilota McLaren fra i top driver dei campionati VRG con una stagione che lo ha visto crescere in esperienza e bravura alla guida.
La vittoria di questa tappa non è mai stata in dubbio per Oc3lot che è stato in testa quasi dai primi giri; sorpassato in partenza da Ax89 il pilota romano è riuscito in pochi giri a riprendere la testa della gara e non lasciarla più fino alla fine, distanziando tutti per ritmo e velocità. Seconda posizione per Ax89 con una gara in difesa e prudente con un occhio alla classifica. Terza posizione e secondo podio consecutivo per oliva18 che fino all’ultimo ha provato ad insidiare la seconda posizione. Stagione in crescendo per oliva18 che oramai lo vede lottare sempre per il podio. Ottimo il rientro del pilota russo andreyoskinrus autore di una grande rimonta fino alla settima posizione. Ancora a punti maurosw (9°) e Cubaleo (10°), un’altra gara di sostanza per Roberto Sala che chiude in quarta posizione. Buone le prove di Icewriter (5°) e biniz (6°) ma da questi piloti ci aspettiamo un passo in più nelle prossime gare a finire.
Con la classifica piloti oramai vinta da Ax89 ed il consolidamento della seconda posizione di Oc3lot, c’è la rincorsa al terzo posto di Brian (5°) visto gli abbandoni di Pentle (3°) e giangis (4°), lo sfortunato pilota emiliano cercherà sicuramente di superarli in queste ultime gare. Nel costruttori continua la rimonta della Force India sulla Mclaren, impresa difficile ma non impossibile.
Per il prossimo appuntamento i piloti scenderanno in pista nel circuito coreano di Yeongam per la tredicesima prova del campionato.
Replay TV Live:
Advanced:
Entry Level:
Risultati:
F1 Advanced 2013 | GP Giappone
F1 Entry Level 2013 | GP Giappone
Classifiche:
Articolo a cura di Simone