Seconda gara asiatica consecutiva per i piloti VRG, che sono scesi in uno dei più recenti “Tilkodromi” creati dall’ormai famoso Ingegnere tedesco, il Korean International Circuit di Yeongam. Il tracciato presenta una prima parte veloce con tre rettilinei raccordati da curve lente ed una seconda parte tecnica contraddistinta da lunghe curve in appoggio e curve secche ad angolo retto. Il tracciato non è mai stato completato attorno, dove nei progetti iniziali doveva nascere una nuova cittadina con un porto, di cui i lavori non sono mai stati iniziati e probabilmente rimarrà tutto su carta.
Advanced:
Con l’assenza del neo-campione Paolo Ferraina è stato Matrix75 il vero mattatore di questo gran premio con vittoria e prima pole position stagionale nella categoria Advanced.
In Corea si è assegnato il titolo costruttori, con la Lotus F1 Team oramai matematicamente campione con due gare di anticipo.
Ottima la vittoria di Matrix75, che partito dalla pole position è stato in testa per gran parte della gara e si è dovuto solamente difendere dal suo team mate Zed84 che lo ha insidiato nella prima parte di gara. Dopo il primo pit-stop in poi però non c’è stata storia e la vittoria è arrivata agevolmente e meritatamente. In seconda posizione troviamo Zed84 autore anche lui di un’ottima gara, il distacco contenuto dal vincitore ne è la prova, in testa nelle prime fasi di gara non è poi più riuscito a riprendere il vincitore, accontentandosi di un ottimo secondo posto. Terzo chiude Kimi75 che sfruttando un ottimo start al via ha guadagnato subito la terza posizione, non lasciandola più fino alla fine. Buona la rimonta di Simone (4°) dopo le solite pessime qualifiche, che arriva per poco fuori dal podio. Ottimo quinto posto per il rientrante DavideProserpio, ancora a punti Alarico (6°), Dario (8°) e Vernaccia (10°). Non benissimo Alex_it (7°) dopo le sue ultime ottime prove e Gabriele Bosi (9°) rimasto coinvolto in un incidente nelle prime fasi di gara.
Tutti sono andati con le due soste e gomme Option e nessuno ha tentato l’unica sosta con gomme Prime anche se il circuito è stato molto critico per il consumo gomme.
Con il titolo piloti oramai chiuso a favore di Paolo Ferraina, si accende la lotta per il secondo posto con ben cinque piloti racchiusi in dieci punti e Matrix75 che prova a fare da lepre, dopo la vittoria coreana, su Simone, Kimi75, Gabriele Bosi e Tonyk182 in ordine di classifica. Nella classifica costruttori, come detto prima, il titolo và alla Lotus con due gare in anticipo sulla Ferrari, che dopo la doppietta della Chateram si deve guardare alle spalle per mantenere il secondo posto oramai non più così sicuro.
Entry Level:
Fra le curve coreane si è trovato in grande armonia Oc3lot che ha differenza di molti altri piloti ha molto apprezzato il circuito trovando fin da subito un ottimo feeling con la pista, portando a casa la seconda vittoria consecutiva nella categoria Entry Level.
Vittoria schiacciante per Oc3lot che ha distanziato tutti fin dalla qualifica ed in gara è riuscito a tenere un passo inarrivabile per tutti gli altri con distacchi importanti. Solamente Ax89 è riuscito ad infastidire il vincitore nei primi giri di gara, ma ha dovuto ben presto desistere ed accontentarsi di un buon secondo posto che allunga la sua striscia di podi consecutivi. In terza posizione troviamo ancora un’altra volta Oliva18 che ha saputo ben recuperare posizioni dopo una qualifica non nel suo standard. Ottime le prove di E. Bracciani e biniz che per buona parte della gara hanno lottato per la terza posizione, chiudendo alla fine rispettivamente quinto e sesto. Buona prova per andreyoskinrus che chiude quarto con problemi al motore, Piehopa che chiude decimo portando altri punti a casa e per maurosw che alla fine riesce a portare punti a casa con una nona posizione. Sfortunata la gara di Brian che chiude settimo, non molto bene invece Icewriter che chiude in ottava posizione.
Con il titolo piloti oramai vinto da Ax89 ed il secondo posto di Oc3lot, Brian (4°) oramai vede la terza posizione di Pentle. Per il titolo costruttori tutto è rimandato di un’altra gara poiché la Force India recupera punti sulla Mclaren, ma le gare al termine sono soltanto due e sembra oramai quasi certa la vittoria del titolo per il team inglese.
Il prossimo appuntamento dei campionati VRG si svolgerà in una new entry fra i circuiti, dove ancora nessun pilota F1 VRG si è dato battaglia. Il circuito è quello indiano di New Delhi denominato Buddh International Circuit.
Replay TV Live:
Advanced:
Entry Level:
Risultati:
F1 Entry Level 2013 | GP Korea
Classifiche:
Articolo a cura di Simone