Il Gran Premio di Monaco di Formula 1 si corre sul circuito cittadino di Montecarlo nel Principato di Monaco. La prima edizione si disputò il 14 aprile 1929 sotto l’impulso di Antony Noghes fondatore dello Automobile Club de Monaco (ACM), mentre la prima edizione valida per il Campionato Mondiale è datata 21 maggio del 1950.
Abitualmente la gara si svolge sotto gli occhi attenti degli esponenti di casa Grimaldi. La lunghezza del tracciato è di 3,34 km e i piloti la devono percorrere per 78 volte (per un totale di 260,52 km). Si tratta del tracciato più breve del mondiale, ma anche quello con velocità più basse a causa della tortuosità e della scarsa larghezza del tracciato.
Si tratta del più discusso circuito cittadino – forse l’unico rimasto nel senso stretto del termine – della Formula 1. Dall’originario tracciato degli anni cinquanta, lungo 3,18 km, si è passati con il tempo agli attuali 3,34 km. Punti di particolare interesse sotto l’aspetto della spettacolarità sono l’impegnativa ma agile chicane detta delle piscine (che viene approcciata dai piloti ad una velocità di circa 190 km/h) e l’ampio curvone veloce che si snoda all’interno del tunnel. Il Gran Premio di Monaco annovera anche la curva più lenta del mondiale di Formula 1: quella della vecchia stazione, da far scorrere ad una velocità di 45 km/h circa.
I piloti affrontano la prima “staccata” importante al termine del rettifilo dei box, che viene percorso ad oltre 200 km/h. L’approccio a questa prima curva, la Saint Devote, delimitata da un cordolo removibile che consente ai piloti una migliore traiettoria di entrata, può risultare determinante ai fini del risultato finale poiché spesso chi l’ha superata per primo si è poi aggiudicato il GP.
I nomi delle numerose curve presenti – che garantiscono spettacolarità alla gara (grazie anche ad un passaggio sotto un tunnel) – sono diventati familiari con il passare degli anni, tanto da rimanere bene impressi nella memoria degli appassionati di automobilismo; ma per i piloti in gara, oltre la citata Saint Devote, la curva del Casino, il tornante Mirabeau, la lentissima Loews, la curva del Tabaccaio e la Rascasse rappresentano un vero e proprio incubo. Ogni tipo di sorpasso è pressoché impossibile, così ad emergere – il più delle volte – è il talento del corridore automobilista.
Sempre sul piano tecnico va considerato che su questo circuito alle auto in gara occorre soprattutto contare su un motore affidabile che garantisca una buona potenza in accelerazione e che sappia rallentare tempestivamente la vettura. Altri elementi sotto pressione sono il cambio, sollecitato in gara oltre quattromila volte e, ovviamente, i freni, a causa delle differenti velocità che le vetture mantengono lungo il circuito.
Su questo tracciato il record di vittorie (sei) appartiene ad Ayrton Senna. (Fonte Wikipedia)
CIRCUITO
ONBOARD
INFO
Denominazione GP: 06 – Monaco Grand Prix 2014
Nazione ospitante: Monaco
Città: Monte-Carlo
Nome Autodromo: Circuit de Monaco
Lunghezza circuito: 3.340 km
Giri da disputare: 63 (Swiss) – 47 (EL)
Distanza da percorrere: 210.420 km (Swiss) – 156.980 km (EL)
Pole position: Sinistra
Senso di marcia: Orario
Curve: 19
Web: Sito ufficiale
Mescole utilizzate: Super Soft – Soft – Intermediate – Wet
PREVISIONI METEO
Località: Monte-Carlo
Stato: Monaco
Orari Simulati: Realtime
Previsioni Weather Underground: LINK
CALENDARIO E ORARI
VRG F1 Swiss 2015 | Monaco Grand Prix
Martedi 19 Maggio – Qualifiche (ore 21.30) – Warmup (ore 21.50 circa) – Gara (22.00 circa)
VRG F1 Entry Level 2015 | Monaco Grand Prix
Martedi 26 Maggio – Qualifiche (ore 21.30) – Warmup (ore 21.50 circa) – Gara (22.00 circa)
SPOTTER GUIDE
F1 Swiss
F1 Entry Level
ALBO D’ORO
2012 Michael_87 | 1:39:26.741
2011 Viper | 1:40:00.852
2010 Icebarga | 1:44:10.009
2009 Fabracher | ND
2008 Armando Morra | ND
2012 Wariof | 1:16:08.884
VRG F1 Entry Level
2014 Icewriter | 52:13.132
2013 Oc3lot | 49:53.630
2012 Kimi75 | 48:55.034
2011 Michael_87 | 49:56.489
2010 Miky731 | 50:46.642
2009 lele76 | 50:02.241
2008 ErBiondo | ND
Pole Position 2014
Matrix75 | 1:11.204 [Swiss]
Giangis | 1:12.505 [EL]
Fastest Lap 2014
Kimi75 | 1:13.065 [Swiss]
Enigmista13 | 1:14.673 [EL]