Eccoci arrivati alla 4a tappa del campionato VRG Renault Clio Cup 2013 su rFactor2. Per la prima volta dall’inizio dell’anno si lasciano gli Stati Uniti per tornare nella vecchia Europa, precisamente a Poznan in Polonia. Il circuito polacco, il più lungo e tecnico di tutto il campionato, era temuto dai piloti per le possibili temperature basse (riscontrate anche a Mid-Ohio ad inzio stagione) e per la forte possibilità di pioggia. Con il senno di poi, possiamo affermare che entrambe le paure erano parzialmente fondate: l’evento si è svolto nel bel mezzo dei nubifragi che hanno afflitto tutta l’Europa centrale e il Real Meteo, che prometteva pioggia intensa senza interruzione, alla fine ci ha permesso un pò a sorpresa di correre Gara 2 su asciutto. In realtà, la pista nei primi giri era ancora umida e ha creato parecchia apprensione nei piloti che però si sono dimostrati bravissimi a gestire questa situazione “nuova” per tutti. La temperatura è rimasta costante intorno ai 18° e l’umidità intorno al 70%. Ricordiamo che i piloti zavorrati per questo round erano MRK37 (Bed Rull Racing) 55 Kg, Fabrizio Billi (Bed Rull Racing) 30 Kg e vernaccia (Nettuno Racing 2) 15Kg.
GARA 1
Dopo qualifiche scoppiettanti con la pista che cambiava condizione ogni 5 minuti, si è partiti con pista bagnata ma assenza di pioggia. Tutti i piloti sono partiti con gomme Wet tranne sabastracci e Matrix75 che, partendo dai box, decidono di azzardare la gomma slick (scelta che paghera molto nel finale di gara). A trionfare ancora una volta è Fabrizio Billi (Bed Rull Racing) al terzo successo stagionale, che approfitta del guaio tecnico dell’autore della Pole MRK37 (Bed Rull Racing) e continua cosi la sua rincorsa in classifica. Alle sue spalle, ma di pochissimo, uno dei piloti più in palla del momento Alarico (Nettuno Racing 2) che negli ultimi giri si attacca agli scarichi di Billi e tenta addirittura il colpaccio. Terza piazza per il solito costante sabastracci (SFL Scuderia Legends) che, grazie alle slicks, rimonta furiosamente posizione dopo posizione, si guadagna un altro bel podio ed effettua pure Il Giro Veloce della gara, aggiungendo cosi altri 5 punti bonus al suo bottino di Gara 1.
Pole Position
MRK37 (Bed Rull Racing) 1:47.325
Risultati Gara 1
1. Fabrizio Billi (Bed Rull Racing) 26:00.744
2. alarico (Nettuno Racing 2) +00.150
3. sabastracci (SFL Scuderia Legends) +15.515
4. vernaccia (Nettuno Racing 2) +16.350
5. Pepstain (BadWheels Racing) +21.231
6. Matrix75 (Nettuno Racing 1) +25.738
7. Beppe16v (SFL Scuderia Legends) +26.638
8. Prestige (Monster Racing) +1:04.220
9. Cheyenne (VRG) +1:07.048
10. Alex_it (Team Repsol Motorsports) +1:19.378
11. Nuvolari (Swiss Team) +1L
DNC Mario Fara (Team Sector) C.L.
DNC MRK37 (Bed Rull Racing) C.L.
Giro Veloce
sabastracci (SFL Scuderia Legends) 1:47.713
Rivedi la registrazione di Gara 1 sul nostro canale YouTube
GARA 2
Seconda manche che parte con il dilemma: gomme Slicks o Wet? La totalità dei piloti sceglie la prima opzione, considerando il bollettino meteo ufficiale che non prevede pioggia per Gara 2. Il rischio però è quello di ritrovarsi nei primi 2-3 giri, la pista ancora umida e viscida con gomme non adeguate. Per fortuna la pista impiega davvero poco ad asciugarsi ed alarico (Nettuno Racing 2) trionfa per la prima volta in VRG e si candida come protagonista degli ultimi appuntamenti assieme al suo compagno di squadra. Piazza d’onore per il pilota del team gemello Matrix75 (Nettuno Racing 2), anch’esso parso davvero in palla sul tracciato polacco e nelle ultime gare. In terza posizione si rivede una vecchia conoscenza, Cheyenne (VRG) porta la sua Clio finalmente a podio difendendosi con le unghie e con i denti fino alla bandiera a scacchi. Il giro veloce di Gara 2 lo fa segnare Matrix75 (Nettuno Racing 2) che cosi guadagna ben 49 punti totali in questa manche.
Risultati Gara 2
1. alarico (Nettuno Racing 2) 25:02.148
2. Matrix75 (Nettuno Racing 1) +12.288
3. Cheyenne (VRG) +24.018
4. MRK37 (Bed Rull Racing) +24.588
5. Fabrizio Billi (Bed Rull Racing) +24.693
6. vernaccia (Nettuno Racing 2) +38.667
7. Beppe16v (SFL Scuderia Legends) +41.922
8. Alex_it (Team Repsol Motorsports) +42.017
9. Prestige (Monster Team) +50.972
10. Mario Fara (Team Sector) +54.489
11. Pepstain (BadWheels Racing) +2:27.499
12. Nuvolari (Swiss Team) +1L
DNC sabastracci (SFL Scuderia Legends) DNF
Giro Veloce
Matrix75 (Nettuno Racing 1) 1:44.663
Rivedi la registrazione di Gara 2 sul nostro canale YouTube
Grazie ad un secondo ed un primo posto il Round 4 di Poznan se lo aggiudica alarico (Nettuno Racing 2).
In classifica generale piloti MRK37 (Bed Rull Racing) vede diminuirsi, complice il problema tecnico, il suo vantaggio in classifica sul secondo che ora è Matrix75 (Nettuno Racing 1) a -77 e sul terzo posto ora occupato dal compagno di squadra Fabrizio Billi (Bed Rull Racing) in continua ascesa. Leggi la Classifica Completa
Nella classifica Team il duo Bed Rull Racing (MRK37 – Fabrizio Billi) rimane primo ma perde qualche punto nei confronti dei nuovi inseguitori del Nettuno Racing 2 (vernaccia – alarico). Al terzo posto troviamo invece il team SFL Scuderia Legends (sabastracci – Beppe16v). Leggi la Classifica Completa
Prossimo appuntamento fissato per lunedi 17 giugno a Croft in Inghilterra, tracciato molto divertente ma pieno zeppo di insidie. In base ai punti conquistati a Poznan i piloti zavorrati saranno alarico (Nettuno Racing 2) 55Kg, Fabrizio Billi (Bed Rull Racing) 30 Kg e Matrix75 (Nettuno Racing 1) 15 Kg.