Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

GTC 2018 Endurance, GP Bahrain: vince ancora Cannistraci


23 i simdrivers che si son ritrovati sul tracciato di Sakhir, in Bahrain, per la seconda prova del campionato GTC 2018 Endurance su rFactor 2, giunto alla XV Edizione, per simulare una 6h (accelerata in 90 minuti) che ha visto comandare dal via dato nel pomeriggio alla fine giunta a sera inoltrata ancora una volta la BMW M8 GTE dell’esperto Daniele Cannistraci.

Il simdriver di Varese ha conquistato la vittoria, condita da pole e giro più veloce in gara, bissando il successo di Silverstone e adesso guida la classifica a punteggio pieno seguito, con 17 punti di distacco, da Giuseppe Laino della Pescara SHS rallentato al via da un contatto che lo ha costretto, dopo esser partito dalla seconda piazza, a dover rimontare dall’11 posizione.

Una lunga rimonta che lo ha visto risalire, a pochi minuti dal termine, sino al 3° posto preceduto dal simdriver della giornata. Si tratta di Marco Mazzetti, Handy Racing Team, che dopo una gara d’esordio buona nelle prestazioni ma pessima nel risultato (rottura del motore a 10 giri dalla fine, dopo aver viaggiato tra la 2° e la 5° posizione), vola tra le dune e conquistata la 2° posizione al via (nelle qualifiche si era piazzato 6°) non l’ha più mollata sino al termine della gara concludendo a 22’’ dal vincitore.

Al momento Laino e Mazzetti hanno dimostrato di poter tenere, per qualche giro, il ritmo del sin qui imbattile Cannistraci. Forse Laino sembra avere qualcosa in più ma nelle restanti 4 gare in calendario dovrà impegnarsi al massimo per lottare per la vittoria. Anche altri nomi hanno già dimostrato di poter dire la loro, mancano ancora di costanza e concentrazione ma c’è tempo sino alla fine del campionato per migliorare ed ottenere ottimi risultati.
Non hanno lottato per la vittoria ma hanno regalato 90 minuti di emozioni Luigi Russo (Mennato Boffa SimRacing), Adriano Oppecini (Pescara SHS) e Cristian Riva (Handy Racing Team Green), classificatisi alle spalle dei primi 3 e che hanno praticamente tagliato il traguardo al photofinish. I loro duelli, o meglio ancora il triello, è stato duro ma corretto ed ha intrattenuto gli spettatori della diretta Live sino all’ultimo secondo.

I simdrivers VRG adesso si trasferiscono in Olanda, dove il 6 novembre si ritroveranno a Zandvoort, dove saranno impegnati tra curve tortuose e cieche, scollinamenti ed una carreggiata non proprio larghissima che potrebbe nascondere parecchie insidie anche ai top simdrivers. Attenzione e pazienza saranno necessarie per tagliare il traguardo dopo altri 90 minuti entusiasmanti.

Rivedi il GP

Risultati e classifiche