Dopo le ricche edizioni del 2015, del 2016 e del 2017 il classico campionato Gran Turismo Competizione, giunto alla sua XVII Edizione, torna ad essere multiclasse.
Il simulatore utilizzato sarà “rFactor 2” con le seguenti vetture ufficiali:
Classe LMP2:
– Oreca 07
Classe LMGTE:
– Aston Martin Vantage GTE
– BMW M8 GTE
– Corvette C7.R GTE
– Ferrari 488 GTE
– Porsche 911 RSR GTE
Mentre il calendario sarà il più lungo e duro mai offerto in un campionato GTC.
Gli 8 appuntamenti, si partirà il 6 ottobre 2020 da Interlagos per terminare il 2 febbraio 2010 a LeMans, saranno di diversa durata (72’, 96’, 144’) e simuleranno, con tempo accelerato, eventi da 6h, 8h, e 24h. Queste ultime nel tanto amato Circuit de la Sarthe, ma soprattutto nel “terribile” Nordschleife dove i drivers delle LMP2 potranno testare la resistenza delle sospensioni!
Nelle serate di gara verranno disputate le due sessioni di qualifica: una per ogni classe della durata di 15 minuti), il warm-up e la competizione stessa. Come sempre trasmesse live HD sui canali YouTube, Twitch e Facebook VRG.
Il numero massimo di vetture ammesse in pista per ogni evento sarà di 32, suddivise in 2 classi di vetture che gareggeranno contemporaneamente in pista: LMP2 e LMGTE; quindi con due classifiche diverse sia per i piloti che per i team.
Ogni team avrà la possibilità di iscrivere sino a 4 simdrivers in modo tale che, in caso di assenza di uno dei titolari, potrà garantirsi punti validi per la classifica scuderie.
E nel caso in cui la riserva non possa correre potrà comunque rendersi utile al team, oltre che testando durante le prove libere, svolgendo le mansioni di Ingegnere di Pista. Tale figura verrà garantita anche a quei team che non possono o non vogliono iscrivere alcuna riserva. Questa figura potrà durante la gara, tramite Team Speak ma senza però avere accesso al server come spettatore, consigliare ai suoi compagni strategie da seguire, comunicare tempi di gara, posizioni, penalità, soste ai box degli avversari, ecc., seguendo la gara Live su YouTube o tramite Live Timing, proprio come un vero Ingegnere al muretto!
Come sempre verrà utilizzato il meteo variabile che consentirà di aumentare il realismo e la difficoltà.
Tutte le vetture potranno essere personalizzate nella Skin con propri colori, identici per le 2 o più vetture componenti ogni singolo team (salvo piccole differenze, per esempio nel colore degli specchietti), che dovranno essere mantenuti per tutto l’arco del campionato.
Come già descritto le vetture che si utilizzeranno sono ufficiali rFactor2 acquistabili su Steam e reperibili, se non ne siete ancora in possesso. ai seguenti link:
– Endurance Bundle (contiene i modelli Oreca 07 LMP2, Aston Martin Vantage GTE, BMW M8 GTE, Corvette C7.R GTE, Porsche 911 RSR GTE oltre a Norma M30 LMP3, McLaren Senna GTR):
https://store.steampowered.com/itemstore/365960/detail/1004
Chi era già in possesso del precedente Endurance Pack (i simdrivers che hanno partecipato al GTC 2018 l’hanno già) dovrà prendere solo la Aston Martin Vantage GTE:
https://store.steampowered.com/itemstore/365960/detail/39
Ferrari 488 GTE: https://store.steampowered.com/itemstore/365960/detail/46
Anche i tracciati in calendario, escluso una versione di Spa personalizzata VRG, saranno tutti ufficiali rFactor2, alcuni già disponibili nell’installazione base, altri (Sebring, Nurburgring Nordschleife, LeMans) inclusi nel Track Expansion Bundle contenente anche il Circuit de Monaco non in calendario.
Anche questo DLC è disponibile su Steam: https://store.steampowered.com/itemstore/365960/detail/1005
Tutte le info le trovate come sempre sul forum al seguente link: https://forum.virtualracinggroup.net
Per qualsiasi dubbio o richiesta non esitare a postare i vostri quesiti.
Quindi vi aspettiamo dal 18 agosto quando apriranno le iscrizioni.
Buon GTC 2020/2021 a tutti.