Va al campione Swiss in carica il primo round della stagione 2014 disputato all’Albert Park. Michael_87, su Force India, vince il gran premio d’Australia al termine di un lungo duello con il campione in carica della categoria Advanced, Paolo Ferraina, iniziato sin dalle qualifiche. Tra delusioni, errori, contatti e sorprese, il primo gran premio si è rivelato una corsa piacevole, dove molti piloti hanno preferito puntare sulle prestazioni della gomma supersoft, facendo quindi tre soste ai box, piuttosto che sulla durata delle gomme medium, che forse avrebbero anche permesso di fare due soste. La spunta Michael_87, con poco margine in qualifica e qualcosa di più in gara su Paolo Ferraina e su un Tonyk182 concreto e veloce, che conquista il terzo gradino del podio.
QUALIFICHE
Ore 21.45, pronti-via! Parte la stagione di Formula 1 della Swiss e inizia subito con l’assenza di un pezzo grosso, Kimi75, che deve rinunciare alla prima gara, immaginiamo per problemi relativi alla prole; il suo posto in Lotus viene preso da Andreyoskinrus. Fuori subito anche Icebarga per problemi con la mod, il numero piloti che partecipano alle qualifiche si attesta a 21, quasi full-grid. Sin da subito si profila il duello tra Michael_87 e Paolo Ferraina per la conquista della pole position: già dalla Q1 i due si superano più volte in testa alla classifica mantenendo tutti a distanza, mentre DavideProserpio si candida al ruolo di rivelazione, inserendosi da subito nelle prime posizioni. Alla Q2 accedono solo 8 piloti, la sfida è principalmente tra Mario Fara e Zed84, con quest’ultimo che la spunta e accede alla seconda fase. Delusione Oc3lot, dal quale molti si aspettavano di più, che ottiene solo il 16° tempo. Paolo Ferraina si aggiudica il primo round, stampando il miglior tempo.
Nella Q2 si rinnova la sfida tra Michael_87 e Paolo Ferraina, con in palio la pole. Stavolta è però Michael_87 a spuntarla, di quasi due decimi, sul rivale e ad aggiudicarsi la prima partenza al palo della stagione. Terzo si piazza Tonyk182 con un ottimo tempo, seguono poi gli altri con un eccellente ax89, campione in carica dell’Entry Level, che ottiene il sesto tempo. Tuttavia tale rilievo cronometrico gli viene annullato per essere uscito dai limiti della pista; ciò lo fa retrocedere in 8° posizione.
GARA
Rossano Peschiera accusa problemi di natura tecnica e abbandona la compagnia prima di cominciare, ci sono comunque 20 simdriver al via di questo primo GP stagionale. C’è molta attesa per scoprire le strategie che i vari piloti hanno elaborato per la gara. Michael_87, dalla pole, opta subito per le gomme medium così come Tonyk182 e Matrix75, mentre Paolo Ferraina, ax89 e DavideProserpio puntano sulle supersoft. Prevista gara asciutta per tutti e 44 i giri.
Al via le posizioni dei primi quattro rimangono invariate, anche se già al 3° giro Paolo Ferraina è in grado di prendere il comando della corsa attaccando Michael_87 nella zona DRS dopo la curva Brabham. Subito out Mario Fara (Ferrari) e pier-ramone (McLaren), entrambi protagonisti di incidenti nei primissimi chilometri di gara, e viene deluso anche chi si aspettava di vedere una rimonta di Oc3lot: il pilota della Force India centra involontariamente Claudio Giambertone, finito in testacoda davanti a lui, riportando la rottura dell’alettone anteriore; costretto alla sosta, finisce nelle retrovie da subito. Paolo Ferraina intanto impone un buon passo alla gara e accumula un po’ di margine su Michael_87, prima di fermarsi all’8° giro per la sua prima sosta. Nel frattempo Matrix75, con le medium, deve cedere il passo ad ax89 e DavideProserpio, che si danno battaglia per alcuni giri fino a quando, alla curva Ascari, arriva il contatto tra i due. Dell’incidente viene ritenuto responsabile ax89, che viene punito con un drive trough.
Dopo la prima girandola di pit-stop passa a condurre Tonyk182, che ha optato per una strategia a due soste, a differenza dei diretti concorrenti Michael_87 e Paolo Ferraina. Risale bene fino al 5° posto anche l’altra Williams, quella di Ermy, che però commette un errore al 18° giro, rompendo l’alettone anteriore su un muretto e retrocedendo di diverse posizioni. Momento da saltare in piedi sulla sedia al giro 27: Michael_87 esce dalla sua seconda sosta, dove ha montato le supersoft, subito alle spalle di Paolo Ferraina (che ha le medium con già qualche giro sul groppone) e cerca di attaccarlo immediatamente alla Sport Centre anzi che aspettare qualche curva per infilarlo agevolmente con gomme calde: i due vengono al contatto, Paolo Ferraina perde qualche secondo nella ghiaia, nessun danno invece per Michael_87. L’incidente viene valutato come contatto di gara dalla DG, e non ci sono sanzioni. Intanto, dalle retrovie, viene fuori Andreyoskinrus: partito 15°, il pilota russo risale fino al 4° posto prima della sua ultima sosta, dove monta le medium e rallenta il passo; chiuderà comunque con ottimo 6° posto.
Diversi piloti, intanto, commettono errori nella pit-lane e vengono puniti con dei drive trough. Gara da dimenticare per il duo Red Bull (dario commette diversi errori e incidenti prima di ritirarsi, mentre claudio giambertone viene estromesso da un connection lost) e per il duo Marussia (ritiro volontario per Vernaccia e rottura della sospensione per Alarico). A pochi giri dalla fine poi, anche Oc3lot decide che ne ha abbastanza e preme il tasto “ESC”, dopo tanti errori, incidenti e anche un “unsafe release” in corsia box, probabilmente la sua peggior gara da quando è in VRG.
Nella fase finale di gara Tonyk182 arriva a 6 secondi da Paolo Ferraina, ma non riesce mai ad avvicinarsi abbastanza per portargli un attacco. Michael_87 si invola e va a vincere il primo gran premio della stagione davanti a Paolo Ferraina e Tonyk182, quarta arriva la rivelazione di giornata, DavideProserpio, che nonostante l’incidente con ax89 recupera tutte le posizioni perse, anche grazie alla sosta effettuata da Matrix75 al penultimo giro per montare le gomme supersoft (il pilota della Caterham chiude al 5° posto). Punti mondiali anche per Alex_it (7°), CiroLentino (8° e protagonista di una gara regolare senza errori), Ermy (9°) e ax89 (10°), che alla fine riesce a raccogliere un punticino.
Ha poco senso parlare di classifiche dopo una sola gara, oggi però abbiamo finalmente visto i valori in campo e il livello di preparazione raggiunto dai singoli piloti, alcuni che si sono confermati ai loro livelli, altri che si sono rivelati più competitivi del previsto, altri ancora che invece hanno deluso, ma il campionato è lungo, ci sono altre 14 gare per giocarsi al meglio le proprie carte. Infine facciamo anche i complimenti a oliva18 che, per quanto concerne il premio del “Gufo d’Oro” istituito quest’anno da VRG, dimostra di essere un vero e proprio “fuoriclasse della gufata” come molti sostenevano alla vigilia, ottenendo ben 23 punti (grazie soprattutto al pronostico di Oc3lot vincitore), e aggiudicandosi il primo gufetto stagionale.
RE-LIVE DIRETTA TV
Di seguito è possibile rivedere il re-live della diretta, commentata da oliva18, Brian e IceWriter, dalle qualifiche fino alle interviste del post-gara, passando per tutti i 44 giri del gran premio.
Risultati:
VRG F1 SWISS 2014 | Round 1 Australia
Classifiche:
VRG F1 SWISS 2014 | Costruttori
INTERVISTE
Per questa prima gara la redazione di VRG ha scelto di intervistare DavideProserpio, eletto all’unanimità come “outsider” di giornata, e Tonyk182, che con una strategia diversa è riuscito a tenere un ottimo passo, quasi al livello dei primi due, completando la gara a podio.
TONYK182
1) Terzo posto e podio nel GP d’Australia, l’anno scorso avevi anche vinto, ti trovi bene su questa pista? La tua gara è andata secondo i piani?
Questa pista mi piace, sono un amante dei circuiti cittadini, anche se Melbourne non ne ha proprio al 100% le caratteristiche, ma è comunque una pista molto gradevole, molto tecnica come piace a me, e allo stesso tempo veloce. Per quanto riguarda la gara direi che è andata oltre i miei piani. Rispetto ai pochi test effettuati, in qualifica mi sono migliorato di oltre mezzo secondo, e anche come ritmo gara la media è stata molto più bassa. Puntavo ai primi 6, e mi son trovato terzo, addirittura sfiorando la seconda posizione se non ci fosse stata una incomprensione con una Force India al mio secondo pit. Lì ho perso quei 5 secondi che sarebbero bastati a stare avanti a Ferraina, ma non mi lamento, visto che a conti fatti già così ho raccolto molto più di quello che speravo.
2) Pensavi di poter essere il terzo incomodo già da prima della gara, temevi di avere più avversari davanti a te o eri convinto di essere più vicino a Michael e Paolo?
Direi di no, non credevo di infastidire Michael e Paolo. In Australia mi son trovato in mezzo alla loro lotta, ma per le gare successive a meno di qualche intoppo, non credo di stare molto vicino a loro.
3) Sei stato uno dei pochi a puntare sulla strategia a due sole soste, come hai scelto questa strategia e perché l’hai preferita alle tre soste?
Diciamo che era una strategia molto valida prima dell’ultima patch. Il mio stile di guida non influiva molto sulle temperature di entrambe le mescole, per cui era la scelta migliore. Col minor degrado alle alte temperature forse mi avrebbe aiutato di più una strategia simile a quella di Michael, ma semplicemente non ho avuto tempo di testarla, e ho preferito non rischiare in gara, sapendo che comunque la mia strategia stava funzionando molto bene, soprattutto rispetto a chi mi stava dietro. Senza contare che senza l’intoppo al secondo pit stop, era comunque una strategia potenzialmente da secondo posto, e questo non mi fa rimpiangere la scelta fatta.
DAVIDE PROSERPIO
1) Davide, un bel 4° posto: ci avresti scommesso prima della gara?
Non ci avrei scommesso, soprattutto perche la prima gara non si conoscono i reali valori degli avversari, e anche vedendo i tempi delle prove settimanali, qualcuno avrebbe potuto essersi nascosto. Diciamo che speravo di essere un minimo competitivo in quanto ho potuto confrontarmi con Michael e Paolo, e conoscendo il mio distacco nei loro confronti…………diciamo che ho provato ad essere piu lontano. Poi ci sono tanti drivers competitivi, per cui con pochi decimi di differenza si perdono parecchie posizioni.
2) Dopo l’incidente con ax89 sei finito 11°, pensavi ancora di poter arrivare a ridosso del podio? Cosa ti ha aiutato nella rimonta?
Sinceramente no, anche perche 1giro dopo ho messo le medie e giravo veramente piano, strano, perche ho praticamente provato solo da gara con le medie e mi aspettavo di fare tempi migliori. Rispetto alla strategia iniziale, ho rimontato le supersoft prima del previsto, per cercare di recuperare, diciamo che fortunatamente ha funzionato
3) Pensi di poterti confermare a questi livelli, oppure secondo te si è trattato di un exploit isolato visti i problemi accusati da vari piloti come Zed e Oc3lot?
devo ringraziare Marco (kimi) in primis, e poi il buon Paolo e Michael per gli aiuti, i consigli, il confronto e i set che mi hanno dato negli ultimi campionati. Molto di queste performance e’ merito loro. Io ovviamente spero non sia un exploit ( anche se sono pista dipendente, su alcune vado, su altre no ). Mi applichero per cercare di rimanere su questi livelli, penso che con le prossime gare il divario in pista diminuira………e poi sicuramente con il rientro di kimi perdero una posizione
4) Potresti non passare l’assetto a Roberto Sala?
Roberto Sala chi ?????……Scherzo ovviamente…..se non gli passo il set mi assilla per tutto il giorno…. Mi fa piacere avergli passato questa bella passione e spero possa fare un buon campionato.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
La Swiss scenderà nuovamente in pista il 1° di aprile per il Gran premio della Malesia, sempre alle ore 21.30. Sul circuito di Sepang avremo l’occasione di vedere all’opera per la prima volta anche le temutissime gomme hard e, magari, potremmo assistere a qualche scroscio di pioggia, vista la particolarità del clima Malese. Il 25 di marzo invece ci sarà la prima gara della categoria Entry Level, sempre sul circuito dell’Albert Park. Restate sintonizzati su VRG!
Vieni a trovarci su champ.virtualracinggroup.net e forum.virtualracinggroup.net