E’ sempre lui il Re del Deserto. Come già l’anno scorso in Advanced, Paolo Ferraina ottiene la sua prima vittoria stagionale in occasione del gran premio del Bahrain, sul circuito del Sakhir. Una vittoria meritata che lo riavvicina considerevolmente alla testa della classifica e gli consente di mettere un bel bottino di punti tra se e Michael_87, il favorito della vigilia stagionale che però era assente anche oggi. Tonyk182, secondo al traguardo, resta leader, ma la lotta è più che mai aperta e anche la Caterham, pur raccogliendo poco sotto la bandiera a scacchi, ha dimostrato di aver recuperato buona parte del gap.
QUALIFICHE
Con l’assenza di Michael_87, i bookmakers danno come favorito per la partenza al palo Paolo Ferraina (10 pole position l’anno scorso in Advanced). Tuttavia la “mission” per il pilota della Lotus si rivela ostica sin da subito, con Tonyk182, che conferma la propria velocità anche qui, e il duo Caterham a dargli del filo da torcere. Problemi al cambio per ax89 che finisce escluso sin dalla prima manche (gli viene anche annullato il giro migliore e dovrà partire in 18° posizione) insieme a Mario Fara, molto in difficoltà quest’oggi a differenza del compagno di team Alex_it, che passa abbastanza agevolmente la tagliola in Q1.
La lotta per la pole premia, un po’ a sorpresa, Zed84. Il fresco campione del DTM, dopo le prime due gare da dimenticare, piazza il giro vincente precedendo Tonyk182 (2°), Paolo Ferraina (3°) e il compagno di squadra Matrix75 (4°, a dimostrazione dell’ottimo stato di forma odierno della Caterham). Ottime qualifiche anche per Alex_it (5°) e Andreyoskinrus (7°, oggi al volante della McLaren in sostituzione di DavideProserpio, che ha dato forfait); mentre sicuramente meno contento è Kimi75, che è solo sesto.
GARA
Il lotto partenti è composto da 20 simdriver, ma CiroLentino, come già accaduto la gara scorsa in Malesia, non riesce nemmeno a terminare il giro di formazione, tradito dall’alimentatore del suo computer che tira le cuoia proprio in questa serata di gara; una gara che, purtroppo, anche per il poleman Zed84 si rovina subito: alla partenza viene infatti toccato da Kimi75 alla prima curva, la Caterham va in testacoda e Zed84 è costretto a riprendere la pista in ultima posizione. Uno scatto più felice è sicuramente quello di Alex_it, che si porta in testa e partecipa a diversi duelli nelle prime posizioni. Quasi tutti sono partiti con le Medium, Paolo Ferraina opta invece per le gomme Hard e questa scelta si rivelerà poi fondamentale nell’economia della corsa: il pilota della Lotus nelle prime fasi lotta con Tonyk182, Alex_it e Matrix75, tutti partiti con gomme Medium, facendogli perdere tempo prezioso in battaglie e sorpassi, tempo che risulterà decisivo, come vedremo, nell’ultima fase di gara.
Dopo 4 giri di sorpassi e controsorpassi, Tonyk182 riesce a conquistare la vetta in modo definitivo e ad allungare successivamente fino a circa 7 secondi il vantaggio su Paolo Ferraina, che a sua volta riesce, con grande abilità, a tenere la seconda posizione nonostante le gomme Hard, aiutato anche dai drive trough inflitti dalla DG al suo compagno di squadra Kimi75 (per il contatto iniziale con Zed84) e a Matrix75, che in fase di lotta tampona Alex_it facendolo girare; il pilota del cavallino è comunque bravo e fortunato a compiere un 360° perfetto e rimettersi subito in pista senza perdere troppo tempo. Giornata da dimenticare invece per Zed84: la corsa del poleman, già compromessa al via, finisce dopo soli 6 giri a causa di un connection lost: zero punti in tre gare, ma ora ci saranno tre settimane per risolvere questi gravi problemi tecnici e tentare una risalita. Nei primi giri out anche Rossano Peschiera (testacoda) ed Ermy (incidente).
Con la prima girandola di cambi non si modifica molto la situazione, con Tonyk182 che mantiene il comando davanti a Paolo Ferraina sempre con 6-7 secondi di margine, mentre Alex_it monta le Hard e si stacca progressivamente dal duo di testa. Intanto arriva un drive trough anche per Oc3lot per un contatto con Dario e per Claudio Giambertone, per un doppio contatto sullo sfortunato Mario Fara. La gara è piacevole e divertente, con molti duelli per quasi tutto il gran premio. Kimi75, Matrix75 e Oc3lot ravvivano la corsa cercando di risalire dopo le penalità, ma sembrano faticare molto a trovare il ritmo; la vera sorpresa della giornata corrisponde però al nome di Icebarga: il pilota della Sauber, partito ultimo dopo una brutta qualifica, è protagonista di una remuntada quasi storica, che lo porta addirittura al terzo posto prima del rifornimento. Concluderà poi ottimo 6°, racimolando punti importanti per una Sauber che ne aveva disperatamente bisogno.
La gara si decide in occasione della seconda sosta: Tonyk182 è costretto a montare le Hard, mentre Paolo Ferraina può montare le Medium e andare a caccia del suo rivale. Tra il 27° e il 37° giro il pilota della Lotus azzera i 7 secondi di ritardo che lo separavano dall’avversario e poi lo sorpassa in maniera pulita, andando a prendersi la leadership. Va molto meno bene al suo compagno Kimi75, che durante il penultimo giro, mentre lotta con Icebarga per la 6° posizione, è vittima di un connection lost, probabile diretta conseguenza delle numerose gufate riversate su di lui dal maestro oliva18, che sin dalle libere si spende in previsioni di “grande gara” da parte del pilota della Lotus.
Paolo Ferraina nel finale si limita a controllare Tonyk182 e va a vincere il suo primo gran premio stagionale con quasi 4 secondi sul pilota della Williams; il podio è completato da Alex_it, autore di una gara eccellente e senza errori a bordo della sua Ferrari. Non è più una sorpresa, ma una piacevole realtà, la consistenza di Andreyoskinrus, che chiude 4° una bellissima gara davanti a Matrix75 (5°) e al già citato Icebarga (6°). Punti anche per ax89 (7° nonostante i guai al cambio), dario (che smuove la classifica sua e del team Red Bull con l’8° posto), Alarico (9° al termine di una gara regolare e in rimonta dopo il 17° posto in qualifica) e infine Oc3lot che, grazie al connection lost di Kimi75, raccoglie il punticino del 10° posto. Peccato per Vernaccia (Marussia), che giunge 11° dopo che in qualifica si era ben piazzato nella top-ten.
In classifica generale, Tonyk182 mantiene ancora la vetta con 5 punti di vantaggio su Paolo Ferraina (58 a 53), mentre Matrix75, terzo, è molto più staccato a quota 35, segue Alex_it a 33. Primi punti stagionali, quest’oggi, per Dario e Icebarga, che muovono anche le classifiche dei loro rispettivi team, che erano ancora fermi al palo. Michael_87, vincitore della gara inaugurale, dopo aver marcato visita per questi due gran premi si trova ad inseguire ad oltre 30 punti di ritardo da Tonyk182, ma il campionato è appena partito e il pilota della Force India, quanto tornerà, vorrà sicuramente rimettere tutti in riga, ovviamente dietro di se. Nel costruttori, allunga leggermente la Lotus a 79 punti (la scuderia del duo Ferraina–Kimi si fa largo già da adesso come favorita), seguita dalla Williams a 60. Più distanti le altre nove squadre, che però sono tutte riuscite a marcare punti dopo sole tre gare, a dimostrazione che c’è grande equilibrio anche tra i diversi team.
RE-LIVE DIRETTA TV
Di seguito è possibile rivedere il re-live della diretta, commentata da oliva18, Brian e IceWriter. Prestate molta attenzione alle gufate del trio di commentatori perché sono davvero incredibili.
Risultati:
VRG F1 SWISS 2014 | Round 3 Bahrain
Classifiche:
VRG F1 SWISS 2014 | Costruttori
INTERVISTE
L’intervistato unico per questa gara è Icebarga, protagonista di una rimonta esaltante dall’ultimo al sesto posto con la sua Sauber, nonché di un’intervista post-gara assolutamente di spessore.
1) Ice, una rimonta incredibile, in qualifica hai sofferto molto e ti sei qualificato 20° e ultimo, per quale motivo? Cosa è cambiato così tanto in gara da permetterti di rimontare in maniera così prorompente e di arrivare 6° al traguardo?
Il motivo è semplice, ho fatto il mio primo giro alle 21.20 ed ho sfruttato le qualifiche per prendere un pò di confidenza con la macchina a serbatoio pieno. Ringrazio Alex per avermi passato il suo setup con cui mi sono trovato abbastanza bene. In gara sono partito tranquillo per poi andare ad aumentare il ritmo man mano che capivo la macchina. Purtroppo non sapevo dell’obbligo di usare le due mescole e quindi ho perso un pò di tempo per strada, aggiungendo poi un mezzo testacoda, che ci può stare con zero allenamento, direi un ottimo risultato.
2) Quando hai capito, in gara, che avresti potuto ottenere un buon risultato?
Direi verso metà gara, ero quarto e con gomme dure usurate riuscivo a girare molto bene e costante. Anche dopo la sosta il ritmo era buono ed ho capito che senza commettere grossi errori sarebbe arrivato un buon risultato.
3) Finalmente hai potuto partecipare alla tua prima gara, hai risolto tutti i tuoi problemi? Ora che hai provato la mod anche in una sessione ufficiale, ti trovi bene alla guida di queste vetture?
Direi di si. Sicuramente l’installazione è ok, ha volte ho dei problemi con acv ma con Mauro cercheremo di sistemare tutto al meglio. La mod mi piace e la macchina si guida bene, spero di riuscire ad avere più tempo per allenarmi un pò per capirla ancora meglio e magari fare qualche bel risultato.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Ora la Swiss si concederà una pausa di tre settimane anzi che le consuete due, per lasciar spazio allo Special Event organizzato per il 10° compleanno di Virtual Racing Group, gara che si correrà sul circuito di Imola con una mod che simula la stagione di Formula 1 2005; ricordiamo che all’evento saranno presenti diversi piloti che hanno fatto la storia di VRG e sarà un’occasione più unica che rara per vederli in azione, dato che molti di loro hanno appeso il casco al chiodo da qualche anno. La Swiss tornerà quindi in pista il 6 di maggio, per il primo gran premio europeo della stagione sul circuito di Catalunya.
Vieni a trovarci su champ.virtualracinggroup.net e forum.virtualracinggroup.net