GARA 1 – Il Re è tornato! Valeasa dopo alcune gare davvero sfortunate, ha fatto capire senza troppi indugi di credere ancora di poter dire la sua in questo campionato. Con la pole, giro veloce e vittoria in Gara 1 ha dato un segnale di forza a tutti gli inseguitori. In seconda posizione troviamo Simone che senza troppe difficoltà porta a casa 85 punti che gli permettono di risalire in classifica generale. Sorpresa per la terza posizione dove si piazza I8aaq che, con una gara oculata, riesce a salire sul gradino più basso del Podio. Da notare una bellissima lotta durata tutta la gara tra Micheal, Pachito e Fabrizio Billi e un ritiro sfortunato da parte Bosi.
GARA 2 – Il giro di formazione regala emozioni inaspettate dovute a contatti o uscite di pista da parte di alcuni piloti ed infatti la partenza viene ritardata di qualche minuto per permettere alla macchine di posizionarsi correttamente in griglia. Dopo solo 3 giri, aiutati anche da incidenti o errori da parte degli altri piloti, troviamo il solito Valeasa in prima posizione seguito a pochi secondi da Bosi (partiti reciprocamente dalla 8° e dalla 9° posizione). Dietro di loro la lotta è serrata: alcuni contatti al limite del regolamento fanno si che le posizione in gara continuino a cambiare. La fase decisiva si ha comunque negli 3 giri di gara quando Bosi riesce a colmare il gap con Valeasa (ormai in crisi con le sue gomme) per poi riuscire a superalarlo al penultimo giro. Proprio a causa delle gomme usurate Valeasa rischia anche di perdere la seconda posizione incalzato da un arrembante Simone che proprio alle ultime curve cerca di impensierire il campione in carica non riuscendo, comunque, a sorpassarlo. Finisce con Bosi sul gradino più alto del podio, seguito da Valeasa e Simone a chiudere.
Arrivederci a Spa dove, si vocifera, si potrebbe intuire chi potrà puntare realmente al titolo iridato.