Si sono appena conclusi gli ultimi campionati simracing del 2017, il WEC su rFactor2 ed il nostro primo campionato su Assetto Corsa con le F.Tatuus, ed è già tempo di ripartire nel 2018 con la più ricca programmazione di sempre per VRG.
Come sempre il sim di riferimento sarà rFactor2 ma da quest’anno la nostra offerta si arricchirà con 2 campionati su Assetto Corsa con l’obiettivo di garantire a tutti gli appassionati di girare su sim dirversi sia con vetture di F1 che con vetture a ruote coperte e con un livello di competizione adeguato alle proprie abilità.
Si partirà in contemporanea con l’inizio della stagione reale di F1, a marzo, con i campionati che dal 2004 portano i simdrivers VRG sui migliori tracciati del mondiale a competere per i titoli F1 Series di Campione Pro, dedicato agli utenti esperti, e Campione Entry Level, dedicato ai novizi del simracing o a coloro che ancora necessitano di ulteriore esperienza prima di accedere alla classe regina. Entrambi i campionati si disputeranno da marzo a luglio su 10 GP. Nello stesso periodo gli amanti di Assetto Corsa potranno sfidarsi con vetture a ruote coperte in un campionato che dovrebbe disputarsi su 6/8 GP.
Dopo l’estate si riprenderà subito con rFactor2 dove dopo 3 anni di grandi successi verrà abbandonata la mod WEC a due classi per dirigersi verso un’altra mod con vetture a ruote coperte e classe unica (se mono o multi marca è ancora da decidere), ma soprattutto su Assetto Corsa verrà disputato il primo camponato made in VRG con mod F1.
I calendari di tutti i campionati prevedono 2 settimane tra un GP e l’altro per garantire a tutti i partecipanti una adeguata preparazione.
Un grosso impegno quindi per il nostro portale con 5 campionati dove sarà la qualità e non la quantità l’obiettivo principale, in un ambiente amichevole ma competitivo e con la sicurezza garantita di correttezza e severità imposta dalla DG Live presente a tutti gli eventi.
Riepilogando:
da marzo a luglio 2018: F1 Series su rFactor2
I campionati F1 Pro ed Entry Level avranno le seguenti caratteristiche:
– 10 GP
– 28 vetture ammesse ad ogni campionato divise in 14 team con piloti che potranno utilizzare il proprio numero personalizzato che li accompagnerà per la loro intera carriera in VRG ed il loro casco, mentre i Team potranno essere personalizzati nel nome e nella livrea
– Il programma delle serate di gara, il martedi, prevederà:
o Due sessioni di qualificica, la prima della durata di 15 minuti aperta a tutti i partecipanti con i migliori 10 classificati che accederanno alla seconda della durata di 10 minuti
o il warm-up; della durata di 10 minuti
o il GP; la cui durata sarà pari a 180 km + 1 giro per la Entry Level (60% della durata reale) ed a 240 km + 1 giro (80% della durata reale) per la Pro.
Da marzo ad aprile/giugno 2018: Assetto Corsa Series.
Il campionato prevederà l’uso di vetture a ruote coperte su 6/8 GP da disputarsi il giovedi.
Da settembre a dicembre 2018: Assetto Corsa Series.
Il campionato prevederà l’uso di mod F1 su 6/8 GP da disputarsi il martedi.
Da ottobre a dicembre 2018/gennaio 2019: GTC Series su rFactor 2.
Il campionato prevederà l’uso di vetture a ruote coperte su 6/8 GP da disputarsi il martedi.
Per questi ultimi campionati non sono ancora stati definiti mod, GP e numero di vetture in pista; vi terremo aggiornati su sito, forum e social.
Inoltre nel corso dell’anno verranno organizzati diversi Free Special Events per testare nuove mod o sim o semplicemente per trascorrere insieme delle serate for fun.
Essendo VRG una ASD ed avendo come esclusivo interesse quello di garantire il divertimento di tutti i partecipanti, le quote di partecipazione richieste saranno come sempre le minime indispensabili alla gestione ed al noleggio dei server aperti per 24 ore e 7 giorni su giorni 7, cercando di favorire quanto più è possibile l’aggregazione e l’amicizia tra i vari simdrivers con lo scopo di vederli crescere di livello.
Per tale motivo la nostra offerta presenta le seguenti opportunità:
Singolo pilota annuale Annuale: € 20,00; valida per 12 mesi permette l’iscrizione a tutti i campionati organizzati nel corso dell’anno (salvo quelli per i quali è previsto un determinato livello di abilità; p.e. il campionato F1 Pro) e garantisce prelazione di iscrizione agli stessi; di fatto garantisce la possibilità di partecipare a 4 campionati !
Singolo pilota Campionato F1 Series: € 15,00
Singolo pilota Campionato GTC Series o AC Series: € 10,00
Team F1 Series (2 piloti); € 25,00; da versarsi in una unica soluzione ed ovviamente valida per entrambi i piloti iscritti sino al 31/08/2018
Team F1 Series (3 piloti): € 33,00; da versarsi in una unica soluzione ed ovviamente valida per i tre piloti iscritti sino al 31/08/2018
Team F1 Series (4 piloti): € 40,00; da versarsi in una unica soluzione ed ovviamente valida per i quattro piloti iscritti sino al 31/08/2018
All’eventuale riserva non presente in pista durante le serate di gara verrà data la possibilità di accedere al server vocale Team Speak per fungere da Ingegnere di Pista, seguendo la gara come nella realtà dal Live Timing o dall’eventuale diretta, per aiutare i propri compagni nella gestione della propria gara suggerendo strategie da seguire, comunicare tempi di gara, posizioni, penalità, soste ai box degli avversari, ecc.
Il 2017 è stato un anno importante per le dirette in Live Streaming sul nostro canale YouTube dove abbiamo superato i 1.500 iscritti e con dirette seguite da oltre 2.500 spettatori unici. Risultati ottenuti anche grazie allo sviluppo della nostra pagina Facebook seguita da oltre 3.000 utenti e dagli oltre 1.800 followers su Twitter, senza dimenticare gli oltre 14.000 utenti del forum.
Anche per il 2018 verrà garantito il massimo servizio (pre gara, qualifiche, gara ed interviste post-gara), per quanto riguarda gli eventi della F1 Series e del campionato GTC Series, mentre per i campionati su Assetto Corsa, che ancora ha un metodo “astruso” per l’ingresso sul server di regista e commentatori, verranno sicuramente realizzati delle video sintesi con l’augurio di poterci organizzare per delle eventuali dirette anche su questo sim.
Vogliamo infine ringraziare i nostri partners e sponsor a cominciare da 3Drap, una realtà che da locale, abbiamo avuto il piacere di accompagnare condividendo la loro crescita esponenziale che li ha portati ad essere una attività attiva a livello internazionale. Anche quest’anno 3Drap omaggerà i primi 3 classificati dei campionati F1 Series, sia piloti che team, di un trofeo personalizzato stampato in 3D.
Tra i partner vogliamo ringraziare gli amici di F1ItalianTeam, senza alcun dubbio la più grande realtà su console a livello nazionale ed oltre, per il cordiale rapporto intrattenuto nel corso dell’ultimo anno e con i quali abbiamo avuto il piacere di condividere i loro grandi e meritati successi culminati con la partecipazione dei tanti ragazzi italiani formatisi nel loro portale alle finali delle F1 Esports Series di Abu Dhabi e che continuano con una sempre più grande ed importante Master League senza dimenticare le altre leghe.
Un ringraziamento meritano anche EKSimRacing che ha regalato ai nostri utenti varie licenze dei loro Virtual Racing Display, e gli amici di LiveRacers e SimRacingTools, nella figura di un sempre efficientissimo Mauro Musella, per la loro grande disponibilità.
Con l’augurio che anche il 2018 regali a VRG ed ai nostri partner, presenti e futuri, un anno fantastico, di crescita e divertente almeno come quello appena trascorso, Vi aspettiamo sia che vogliate essere protagonisti in pista che semplici spettatori appassionati di Simracing.