Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

VRG F1 2012 | Road to Barcelona


Il Circuito di Catalogna (Circuit de Catalunya in catalano, Circuito de Cataluña in spagnolo) è un tracciato per competizioni automobilistiche e motociclistiche situato in località Mas la Morenta vicino a Montmeló, venti chilometri a nord-est di Barcellona, capitale della comunità autonoma spagnola della Catalogna.
Fiore all’occhiello del capoluogo catalano, l’impianto venne inaugurato in vista dei Giochi Olimpici del 1992 e dal 1991 è la sede del Gran Premio di Spagna di Formula 1 attualmente organizzato dal RACC (Real Automovil Club de Cataluña).
Date le caratteristiche del tracciato e la mitezza del clima è uno dei circuiti più utilizzati per le prove delle scuderie in inverno e durante l’anno, e oltre che per le gare automobilistiche questo circuito è noto anche per la prova del motomondiale che vi si disputa annualmente, il Gran Premio di Catalogna.

Tre i tracciati esistenti: il circuito del Gran Premio di 4655 m, il circuito Nacional di 3067 m, e il circuito dell’Escuela di 1703 m. La pista che ospita il Gran Premio di Spagna viene percorsa in senso orario e come gli altri due fa parte di un impianto di recente costruzione; nei 65 giri di gara le vetture coprono una distanza complessiva di circa 307 km.
Sebbene caratterizzato da un manto stradale particolarmente ondulato, il circuito è uno dei maggiormente apprezzati dai piloti per la sua articolazione e per i rettilinei che “chiudono” con curve sufficientemente ampie e veloci. Il rettifilo di partenza e d’arrivo è il più lungo in assoluto del campionato mondiale di Formula 1, ma consente di raggiungere punte di “soli” 320 km/h, inferiori a quelle di altre piste per via dell’elevato carico aerodinamico richiesto. Problemi agli pneumatici possono derivare dalle curve più chiuse, che ne alterano la pressione, oltre che dal manto piuttosto sporco a causa degli accumuli di sabbia proveniente dalla vicina campagna che condizionano l’assetto della vettura ed anche la tattica di gara costringendo a numerosi rientri ai box. (Fonte Wikipedia)

Il circuito

Curva 01 Total
Curva 02 Abolafio
Curva 03
Curva 04
Curva 05
Curva 06
Curva 07 TV3
Curva 08 Placo-Saint Gobain
Curva 09
Curva 10
Curva 11 La Caixa
Curva 12
Curva 13 Europcar
Curva 14 Chicane RACC
Curva 15
Curva 16 Turisme de Catalunya

 Info

Denominazione GP:  Gran Premio de España Santander
Nazione ospitante:  Spagna
Città:  Montmelò, Barcelona
Nome Autodromo:  Circuit de Catalunya
Lunghezza circuito:  4.655 km
Giri da disputare:  66 (Swiss) – 50 (Adv) – 33 (EL)
Distanza da percorrere:  307.104 km (Swiss) – 232.750 km (Adv) – 153,552 km (EL)
Massima larghezza:  12 m
Rettilineo più lungo: 1.047 km
Pole position:  Sinistra
Senso di marcia:  Orario
Curve verso sinistra:  7
Curve verso destra:  9
Velocità massima:  311 km/h

Calendario e Orari

VRG F1 Swiss 2012 | Spanish Grand Prix
Lunedi 14 Maggio – Qualifiche (ore 21.30) – Gara (22.00 circa) DIRETTA TV LIVE

VRG F1 Entry Level 2012 | Spanish Grand Prix
Martedi 15 Maggio – Qualifiche (ore 21.30) – Gara (22.00 circa) DIRETTA TV LIVE

VRG F1 Advanced 2012 | Spanish Grand Prix
Martedi 22 Maggio – Qualifiche (ore 21.30) – Gara (22.00 circa) DIRETTA TV LIVE

Albo d’Oro

VRG F1 Swiss
2011   Viper   1:26:24.743
2010   Veon   1:33:26.302
2009   Veon   1:28:24.701
2008   Viper   ND

VRG F1 Entry Level
2011   Michael_87   45:24.370
2010   Miky731   45:48.098
2009   lele76   44:21.895
2008   Seba   45:16.245

Pole Position 2011
kristian 1:19.469 [EL]
Viper   1:19.636 [SWISS]

Fastest Lap 2011
SuppaPiddu   1:20.493 [EL]
Fabracher  1:20.862 [SWISS]

Circuit Record
2009   lele76   1:17.237