Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

VRG F1 2012 | Road to Sakhir


Il Circuito “Sakhir” di Manama (nome ufficiale Bahrain International Circuit, in arabo حلبة البحرين الدولية) è un circuito automobilistico costruito alla periferia di Manama, capitale del Bahrain, per ospitare a partire dal 2004 il Gran Premio del Bahrain di Formula 1 e altre competizioni.La costruzione di un circuito nazionale per il Bahrain fu voluta dal principe Salman bin Hamad Al Khalifa, presidente onorario della Bahrain Motor Federation.
La realizzazione è stata affrettata per consentire di essere pronti per lo svolgimento del primo Gran Premio del Bahrain il 4 aprile 2004. Il circuito venne completato in tempo per il 2004, anche se non vennero terminati i lavori di tutte le strutture di supporto.
La sua costruzione è costata nell’ordine dei 150 milioni di dollari su progetto dello studio dell’architetto tedesco Hermann Tilke che aveva precedentemente disegnato il circuito di Sepang in Malesia, così come l’incarico principale per i lavori è stato affidato alla società WCT Engineering che aveva costruito lo stesso circuito che è evidentemente il modello per il circuito di Manama.

Essendo posizionato al centro di un deserto, il circuito soffre del problema della sabbia soffiata dal vento sulla pista che può compromettere la regolarità delle gare. Per alleviare ciò gli organizzatori usano uno speciale spray adesivo con cui vengono trattate le zone sabbiose immediatamente intorno al tracciato. Tuttavia nel mese di febbraio del 2009 una violenta tempesta di sabbia ha provocato l’interruzione dei test privati che stavano conducendo Ferrari, BMW e Toyota.
Nel 2007 è stato il primo circuito a essere nominato dalla FIA Institute Centre of Excellence, grazie alla sicurezza del tracciato, alla capacità dei marshall e alla bontà del centro medico; nonché per il livello tecnologico che consente di matenere questi standard elevati.
Nel 2009, la direzione dell’autodromo ha annunciato la collaborazione con @bahrain per sviluppare l’area attorno al circuito. @bahrain fa parte del gruppo Mumtalakat. Essa creerà in un’area di 1.000.000 di metri quadri, un complesso di strutture dedicate agli affari, l’intrattenimento e l’educazione per un valore commerciale di oltre 2 miliardi di dollari, con uno dei più grandi investimenti effettuati nel Paese nel periodo. (Fonte Wikipedia)

Il circuito

Curva 01
Curva 02
Curva 03 
Curva 04
Curva 05
Curva 06
Curva 07
Curva 08
Curva 09
Curva 10
Curva 11
Curva 12
Curva 13
Curva 14
Curva 15

 Info

Denominazione GP:  Gulf Air Bahrain Grand Prix
Nazione ospitante:  Bahrain
Città:  Sakhir, Manama
Nome Autodromo:  Bahrain International Circuit
Lunghezza circuito:  5,406 km
Giri da disputare:  57 (Swiss) – 43 (Adv) – 29 (EL)
Distanza da percorrere:  308,142 km (Swiss) – 232,458 km (Adv) – 156,774 km (EL)
Massima larghezza:  15 m
Rettilineo più lungo:
Pole position:  Sinistra
Senso di marcia:  Orario
Curve verso sinistra:  6
Curve verso destra:  9
Velocità massima:  315 km/h

Calendario e Orari

VRG F1 Swiss 2012 | Bahrain Grand Prix
Lunedi 7 Maggio – Qualifiche (ore 21.30) – Gara (22.00 circa) DIRETTA TV LIVE

VRG F1 Entry Level 2012 | Bahrain Grand Prix
Martedi 8 Maggio – Qualifiche (ore 21.30) – Gara (22.00 circa) DIRETTA TV LIVE

VRG F1 Advanced 2012 | Bahrain Grand Prix
Giovedi 10 Maggio – Qualifiche (ore 21.30) – Gara (22.00 circa) DIRETTA TV LIVE

Albo d’Oro

VRG F1 Swiss
2011   Viper   1:29:54.082
2010   Veon   ND
2009   Fabracher   1:29:41.380
2008   cheyenne   1:28:45.369

VRG F1 Entry Level
2011   Michael_87   45:38.049
2010   Tonyk182   45:05.746
2009   lele76   43:05.745
2008   lele76   45:39.715

Pole Position 2011
Veon   1:30.883 [SWISS]
kristian   1:30.984 [EL]

Fastest Lap 2011
Veon  1:31.551 [SWISS]
kristian   1:31.789 [EL]

Circuit Record
2009   Veon   1:28.953