Il Circuito “Sakhir” di Manama (nome ufficiale Bahrain International Circuit, in arabo حلبة البحرين الدولية) è un circuito automobilistico costruito alla periferia di Manama, capitale del Bahrain, per ospitare a partire dal 2004 il Gran Premio del Bahrain di Formula 1 e altre competizioni.La costruzione di un circuito nazionale per il Bahrain fu voluta dal principe Salman bin Hamad Al Khalifa, presidente onorario della Bahrain Motor Federation.
La realizzazione è stata affrettata per consentire di essere pronti per lo svolgimento del primo Gran Premio del Bahrain il 4 aprile 2004. Il circuito venne completato in tempo per il 2004, anche se non vennero terminati i lavori di tutte le strutture di supporto.
La sua costruzione è costata nell’ordine dei 150 milioni di dollari su progetto dello studio dell’architetto tedesco Hermann Tilke che aveva precedentemente disegnato il circuito di Sepang in Malesia, così come l’incarico principale per i lavori è stato affidato alla società WCT Engineering che aveva costruito lo stesso circuito che è evidentemente il modello per il circuito di Manama.
Essendo posizionato al centro di un deserto, il circuito soffre del problema della sabbia soffiata dal vento sulla pista che può compromettere la regolarità delle gare. Per alleviare ciò gli organizzatori usano uno speciale spray adesivo con cui vengono trattate le zone sabbiose immediatamente intorno al tracciato. Tuttavia nel mese di febbraio del 2009 una violenta tempesta di sabbia ha provocato l’interruzione dei test privati che stavano conducendo Ferrari, BMW e Toyota.
Nel 2007 è stato il primo circuito a essere nominato dalla FIA Institute Centre of Excellence, grazie alla sicurezza del tracciato, alla capacità dei marshall e alla bontà del centro medico; nonché per il livello tecnologico che consente di matenere questi standard elevati.
Nel 2009, la direzione dell’autodromo ha annunciato la collaborazione con @bahrain per sviluppare l’area attorno al circuito. @bahrain fa parte del gruppo Mumtalakat. Essa creerà in un’area di 1.000.000 di metri quadri, un complesso di strutture dedicate agli affari, l’intrattenimento e l’educazione per un valore commerciale di oltre 2 miliardi di dollari, con uno dei più grandi investimenti effettuati nel Paese nel periodo.
In aggiunta al “tracciato Gran Premio”, utilizzato in Formula 1 dal 2004 al 2009, l’impianto può utilizzare tre configurazioni alternative più brevi, chiamate Inner Circuit, Outer Circuit e Paddock Circuit. Sono anche disponibili un ovale e una striscia per dragster.
Nel 2010 è stato scelto di utilizzare per la F1 il layout chiamato Endurance Circuit che prevede l’inserimento di un complesso di curve subito dopo l’attuale curva 4 e porta la lunghezza del tracciato a 6,299 km. Dal 2011 gli organizzatori hanno annunciato che il gran premio tornerà a utilizzare il circuito usato fino al 2009.Ma il Gran Premio, che doveva essere la prima corsa della stagione, è stato cancellato dagli organizzatori a causa delle proteste anti-governative nel paese. Fu ventilata la possibilità che il gran premio potesse essere disputato a dicembre, spostando anche il Gran Premio di Abu Dhabi, e svolgendo le due gare a una settimana di distanza l’una dall’altra. Un’altra ipotesi prevedeva l’effettuazione del gran premio a ottobre, con lo spostamento del Gran Premio d’India il 4 dicembre.Successivamente il Gran Premio era stato riproposto come 17ª gara del calendario in data 30 ottobre al posto dell’appuntamento in India che si doveva disputare l’11 dicembre. Ma a distanza di pochi giorni gli organizzatori hanno deciso di annullare definitivamente il Gran Premio per questa stagione. (Fonte Wikipedia)
Il circuito
Curva 01
Curva 02
Curva 03
Curva 04
Curva 05
Curva 06
Curva 07
Curva 08
Curva 09
Curva 10
Curva 11
Curva 12
Curva 13
Curva 14
Curva 15
Info
Calendario e Orari
VRG F1 Advanced 2013 | Bahrain Grand Prix
Martedì 30 Aprile – Qualifiche (ore 21.30) – Gara (22.00 circa) DIRETTA LIVE
VRG F1 Entry Level 2013 | Bahrain Grand Prix
Martedi 07 Maggio – Qualifiche (ore 21.30) – Gara (22.00 circa) DIRETTA LIVE
Albo d’Oro
VRG F1 Swiss
2012 Kristian 1:30:00.997
2011 Viper 1:29:54.082
2010 Veon ND
2009 Fabracher 1:29:41.380
2008 Cheyenne 1:28:45.369
VRG F1 Advanced
2012 Gabriele Bosi 1:07:55.506
VRG F1 Entry Level
2012 Paolo Ferraina 45:10.193
2011 Michael_87 45:38.049
2010 Tonyk182 45:05.746
2009 lele76 43:05.745
2008 lele76 45:39.715
Pole Position 2012
Michael_87 1:30.694 [SWISS]
Gabriele Bosi 1:31.402 [Adv]
Paolo Ferraina 1:30.242 [EL]
Fastest Lap 2012
Fabrizio Billi 1:31.585 [SWISS]
Gabriele Bosi 1:32.289 [Adv]
Schumi 1:31.472 [EL]
Circuit Record
2009 Veon 1:28.953