Sim Racing e eSports in Italia dal 2004.

VRG GT1 2012-2013 | Road to Nürburgring


Il Nürburgring è un complesso di circuiti per competizioni automobilistiche e motociclistiche che si snoda intorno al castello di Nürburg in Germania.

Esso si componeva, in origine, di due circuiti:

  • la Nordschleife (anello nord), da 22,834km;
  • la Südschleife (anello sud), da 7,747km.

Esisteva anche una configurazione a circuiti uniti: il Gesamtstrecke, da 28,265km.

Nei primi anni ’80 il complesso subì profonde modifiche; oggi si presenta così:

  • Gp Strecke (circuito Gp), da 5,1km (4,542 senza la porzione detta Mercedes Arena);
  • Nordschleife ridotta a 20,830km;
  • Südschleife demolita.

Il Gp-Strecke (circuito Gp, in tedesco) è il circuito principale del complesso del Nürburgring.

Dopo l’incidente occorso a Niki Lauda durante il Gran Premio di Germania 1976, i piloti ottennero che il vecchio circuito della Nordschleife fosse escluso dal calendario del campionato mondiale. Pur continuando ad ospitare il motomondiale e alcune formule minori e gare di durata, ai gestori del circuito interessava tornare ad ospitare la massima serie del panorama delle corse automobilistiche. Per questo si decise di costruire una pista più moderna e corta per consentire il ritorno della Formula 1. Dopo varie proposte e qualche problema finanziario, finalmente nel 1984 fu inaugurato il nuovo tracciato, costruito nella zona dove in passato era situata la Sudschleife (ormai in disuso da metà anni 70, la pista sud in parte fu demolita per la costruzione del nuovo tracciato, e in parte riconvertita a viabilità ordinaria), denominato GP-Strecke o più comunemente “Nuovo Nürburgring”, che però non ha nulla in comune con il vecchio tracciato, se non la zona dove è costruito il nuovo rettilineo dei box. Importanti modifiche furono effettuate alla nuova pista nel 2002, con la costruzione di una nuova sezione subito dopo il rettilineo dei box denominata “Mercedes Arena“.

A parte un’occasione nel 1985, il Gran Premio di Germania restò a Hockenheim, così col tempo il Nürburgring diventò sede della seconda corsa tedesca del mondiale, ospitando negli anni il Gran Premio d’Europa e del Lussemburgo. Il GP-Strecke è tornato a figurare come circuito del Gran Premio di Germania solo nel 2009; a partire dal 2010 si alterna al circuito dell’Hockenheimring per questo Gran Premio, ma i problemi economici di quest’ultima pista sono molti e il futuro dello stesso Gran Premio di Germania è a rischio.

Inoltre il nuovo tracciato ha ospitato in passato anche alcune edizioni del Gran Premio motociclistico di Germania. Attualmente tra le corse del settore motociclistico ospita il Campionato Mondiale Superbike. Come la Nordschleife, anche il Gp-Strecke è aperto al pubblico, che dietro pagamento di un pedaggio può percorrere il circuito con il proprio veicolo.

(Fonte Wikipedia)

Il circuito

Curva 01 Castrol “S” 
Curva 02 Mercedes Arena
Curva 03
Curva 04
Curva 05 RTL
Curva 06
Curva 07 Ford
Curva 08 Dunlop
Curva 09
Curva 10 Michael Schumacher “S”
Curva 11 Khumo
Curva 12 Bit
Curva 13 Hatzenbects-Bogen
Curva 14
Curva 15 Veedol
Curva 16 Coca Cola

 

Video by Gabriele Bosi

Info

Nazione ospitante:  Germania
Città:  Nürburg
Nome Autodromo: Nürburgring
Lunghezza circuito:  5,100 km
Tipologia gara:  Endurance
Durata gara: Manche unica da 90 minuti.
Start: Partenza dinamica dietro safety car
Pole position:  Sinistra
Senso di marcia:  Orario
Curve:  16
Web:  sito ufficiale

Calendario ed orari

Lunedi 25 Febbraio 2013

Qualifiche (ore 21.30)
Gara (22.00 circa) [DIRETTA TV LIVE]

Albo d’oro

GT2 2011-2012 [Gara 1] :
GT2 2011-2012 [Gara 2] :
GT2 2011-2012 [Pole Position] :
GT2 2011-2012 [Giro veloce] :